Visualizzazione Stampabile
-
....e sarebbe anche ora che panasonic (r qualche altro produttore) inizi a farsi spazio con stand degni che valorizzino il prodotto in pompa magna....
...ma ho qualche dubbio....di solito le aree super mega fighe :sofico: sono appannaggio di un solo brand.
-
@plasm-on: ho sempre condiviso la tua linea di pensiero integralista, corroborata da tanta competenza, ma a volte rasenti il fanobysmo, nel caso del tuo ultimo intervento sostenendo cose non veritiere e forzando alcune argomentazioni: la tal cosa non ti fa onore. :nonsifa:
In primis quando parlavo di 4000 euro per il dx900 65", parlavo di listino ufficiale: ciò vuol significare che sapendo essere scaltri ovvero semplicemente coscenziosi lo si troverà sin quasi da subito attorno alle 3.600,00 , che per un ultra tv con simili contenuti è tutto fuorché una eresia commerciale.
Non puoi dunque confrontare il listino dell'una contendente, con lo street price dell'altra.
Aggiungiamo in seconda battuta che i prezzi da te indicati degli LG oled sono favole da raccontare ai bambini: il 960 , l'unico OLED DEGNO della passata stagione, veleggia quasi ovunque sulle 6000 cucuzze.Forse scenderà, ma non credo proprio sotto le 5.000 euro.
Tu hai citato il 950: scusami caro, cosa diavolo c'entrano i BANANATV con i Televisori seri di cui qui si parla?!?!?!?!?!?Mi fa specie che proprio tu parli ancora di simili porcherie impresentabili, messe lì sul mercato solo per necessità industriali.
Terzo: gli OLED LG della passata stagione, per quanto stupefacenti per molti versi, erano afflitti da una vignettatura immonda, al cui confronto gli aloni verdi dei VT30 erano uno scherzo.
Ancora: LG ha il pannello migliore, ma lo correda di elettroniche di controllo che sono una porcheria immonda anch'esse: sappiamo tutti che i tv oled di oggi sono come fuoriserie, che hanno l'elettronica di controllo di una utilitaria.
Sempre parlando di metafore automobilistiche: è arrivato l'hdr, ma gli oled della passata stagione non gliela fanno.
Al loro cospetto c'è qui un tv che ha una elettronica di controllo di prim'ordine, dal primo hands-on scopriamo addirittura che finalmente anche Panasonic si è persuasa ad usare l'interpolazione con gli stessi algoritmi dell'osannatissimo Reality Creation Sony, in più abbiamo copertura colore DCI quasi al 98% (misurata da esterni: non quella su carta dei cx800 dell'anno scorso , poi rivelatasi farlocca: uno dei motivi x cui questa serie è uscita tardissimo, ed è immediatamente dopo uscita fuori dal mercato: troppo indecoroso x Panasonic); e per tutti i contenuti che non sono hdr, abbiamo un SOC dedicato che dovrebbe tirare comunque il meglio da qualsiasi immagine.
Abbiamo dei fosfori che già sui cx800 lasciavano basiti x ricchezza di sfumature e nitidezza, e che pare proprio siano meglio dei quantum dots (che oggi scopriamo han due problemucci: durata e sensibilità ai cambi di temperatura).
Luminosità manco te lo dico.
Livello audio c'è un sistema audio che dovrebbe rendere inutile le zozze soundbar.
Pretendere prezzi inferiori mi da lo stesso fastidio di chi vuole fare il matrimonio a Villa Ferrari, con tutti i paramenti, ma pretende di spenderci il prezzo dei fagioli : anzi, in Ciociaria un detto antico recita: "Glie matrimonie nin ze po'fa', senza fascioli!".
Dunque non è questo il caso di stare a sbofonchiare frasi simili: "abbassa i prezzi sennò non magni...".
Entro certi limiti, ampiamente descritti(non avvicinare il prezzo degli oled LG: ma le serie F ed E del 2016, non 2015 :read: : ergo 6.000 o giù di lì), non è proprio il caso... :rolleyes:
Walk on
Sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Certi televisori difficilmente li vendono nei C/C. Anche i 9500 samsung mica li vedi così facilmente. ...
Questi son più da Boutique dell'hi.fi e AV...
Il problema è che se non li metti nei cc non ne vendi alla massa, come fa Samsung che ci piazza anche i 9500. E ne ho visti di esposti nei grossi centri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
....Tu hai citato il 950: scusami caro, cosa diavolo c'entrano i BANANATV con i Televisori seri di cui qui si parla?!?!?!?!?!?Mi fa specie che proprio tu parli ancora di simili porcherie impresentabili, messe lì sul mercato solo per necessità industriali.
Ma come fai a chiamare BANANATV l'oled piatto EF950? forse hai confuso con qualcos'altro :what:
-
ops!
:eh: :eek:.
Errore! Vado a editare scusandomi . :ave:.
Il ragionamento resta valido, farò gli opportuni adattamenti. :Perfido:
-
Sasa, il 950 è piatto!!! Per quello l'ho elencato! Nemmeno a me piacciono i tv banana (come li chiami tu). Per il resto ovviamente facevo un discorso di street price, i prezzi di listino lasciano il tempo che trovano. In estrema sintesi ti chiedo: se alla stessa cifra puoi comprare un Oled piatto 4k o il DX900 tu cosa compri? Io l'Oled ma anche se costasse 200 euro in piu. Questo è il succo del mio post, ovvero secondo me gli lcd non hanno senso se di prezzo poco distante dal corrispettivo tv Oled, credo che su questo sia daccordo anche tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Non sono per niente d'accordo con te, oggi bisogna tenere presente che non ci sono solo gli lcd sul mercato, ma anche gli Oled e questi sono superiori a qualsiasi lcd (e questo è un fatto non un mio giudizio). Ora mi dici chi compra un tv lcd dal prezzo superiore ad un Oled di pari taglio? Sicuramente il prezzo del 55EF950 si attesterà poco sopra i..........[CUT]
Ma da dove li tiri fuori questi prezzi? il 55 a 2000€??? Ma se manco è uscito, ma con che criterio li sparate questi prezzi?
Il 65 a 4000€?? Dove?? Ma cosa vi basate sulle ridicole ricerche di un utente che passa la giornata a cercare i prezzi più bassi su siti mai sentiti...
Il 65 sta a 5000€ e se scende, calerà al massimo di 200€, dopodiché arriverà la serie 2016 con prezzi mediamente superiori a quella 2015, ed addio alle vostre belle speranze.
Poi comunque, vi meravigliate tanto degli LCD, ma se anche il 65 OLED passasse a 4000€ non lo prendereste comunque perché comunque costa tanto e sicuramente non li vale, quindi cosa state qui a recriminare??
Io sono d'accordo con sasadf, l'elettronica di Panasonic è 100 volte meglio di LG e a 4000€ (che sarà lo Street price del DX900) io lo prenderei senza pensarci 2 volte, inutile che scriviate che a parità di prezzo conviene l'OLED: primo il 65 OLED non costa 4000€, secondo ha i suoi bei problemi da risolvere, non è perfetto come molti di voi asseriscono.... mi mandate in bestia, recensite una TV senza nemmeno averlo in casa.
-
discorsi sensati
Si, certo che non posso che essere d'accordo col tuo discorso plasm-on.
Ma anche l'utente qui sopra, depurato il suo discorso da una acredine sopra i toni generali del discorso, ha il suo perché. Gli oled nuovi, quelli sulla carta buoni, costeranno ben altre cifre rispetto a quelle da te considerate.
I 55" avranno uno street price di 4500, il 65" sicuramente 6.000 eu.
Sono dunque abbastanza persuaso che alla fine per portarsi l'uno o l'altro tv passeranno più delle cifre da te sparate troppo ottimisticamente.
Se dovessi acquistare un tv per il salotto, sarei disposto a pagare ben oltre 200 euro in più per un oled: ma poi partono i distinguo. Gli oled dell'anno scorso, no: vignettattura troppo evidente e che affligge pesantemente la visione.
Eppoi, messi l'uno a fianco all'altro, siamo così sicuri che la differenza possa essere così clamorosa, tale da indurre a spendere anche 1500 euro in piu?
Esempio metto a confronto un 55", col 58" panasonic: mettiamo che per il primo la spesa sarà di 4.000 euro, mentre il 58 panasonic, viene via a 3200 euro: avrei riserve su cosa scegliere, e il Pannylcd ha da dire la sua, ben al di là dei 3" in più, che già loro non sono poco, anzi.
Probabilmente avrei un vitale bisogno di un bello shoot out presieduto da Emidio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sasadf
Si, certo che non posso che essere d'accordo!
Ma sono abbastanza persuaso che alla fine per portarsi l'uno o l'altro tv passeranno più di quelle cifre.
Anzi, io le allargo: se dovessi acquistare un tv per il salotto, sarei disposto a pagare ben oltre 200 euro in più per un oled: ma poi partono i distinguo. Gli oled dell'anno scorso, no: vignett..........[CUT]
Purtroppo, come scrivevi sopra, qua c'è qualche fanboy e di conseguenza si scrivono pareri che molto spesso indirizzano le persone a scelte sbagliate, oltre che a screditare gli LCD, tipo questo DX900, senza ancora averlo visto all'opera. Già questo per me è sufficiente a non dare adito a sparate di certi forumer.
-
Senza essere troppo spigolosi credo che stiamo tutti dicendo la stessa cosa: in linea di principio gli oled sono il top e il futuro, ergo P deve tenersi lontana da quel prezzo per mettere un dito in un occhio a Samsung e vendere bene il dx. È vero che un perfetto LCD forse regge la sfida di un non perfetto oled... c è anche da dire che ora con la certificazione uhd si ha una base comune su cui confrontare. Potrei anche avere la tv che non ha il nero assoluto, ma se è uniforme e ha certificazione allora potrei anche farmi una ragione che non sia oled e attendere prezzi/anni migliori x l oled
-
dal canto mio amando plasma posso dire cmq che a parità di prezzo ( sicuro oled costerà sempre un pò di più su strada ) prenderei cmq l'lcd pana.
Elettronica di gestione,precisione quasi certa del cms e di tutto il resto conoscendo panasonic,resa delle immagini e quasi certamente uniformità MOLTO migliore dei corrispettivi oled lg ( che ancora fanno schifo purtroppo )
In più una durata complessiva sicuramente maggiore ma sopratutto CONOSCIUTA oramai.
Non ha il nero oled? può essere ma sicuro non sarà un cassone e l'elettronica lg io nn la digerisco proprio purtroppo.
Spero che il mio tv duri ancora tanto tempo,anche senza hdr,senza 4k e senza ammennicoli vari sono in paradiso.
-
Il fanboysmo scorre potente in molti forumer, da ambo i lati della forza! :rolleyes:
-
Non esagerate: io non ho dato del fb a plasm-on; ho solo scritto che a volte le sue tesi forzate RASENTANO il fanbiysmo: ma sull'onestà intellettuale sua ci metterei le mani sul fuoco.
Scommetto che poi questi suoi giudizi sferzanti sul dx900 alla prova dei fatti si smorzeranno....
-
Personalmente un tv che rispetta le specifiche uhd premium me lo prenderei a occhi chiusi: stiamo parlando di un bianco di 1000 cd/mq e di un nero di 0,05 cd/mq CONTEMPORANEAMENTE a schermo, ossia di un contrasto ansi di almeno 20.000:1 ! (ripeto, ansi e non sequenziale on/off).
Son curioso di vedere alla prova dei fatti come riusciranno ad ottenere certi numeri su basi lcd ... ma sarebbe tantissima roba, altroché.
-
E' bello essere tacciato di essere fan boy LG quando ho sempre e solo comprato (e consigliato) plasma Panasonic :)
Purtroppo oggi i plasma non ci sono piu e se dovessi cambiare il mio tv poiche guasto irreparabilmente (e qui mi gratto) prenderei sicuramente un Oled LG, non perchè sia un fan di questo marchio, ma per il semplice motivo che gli Oled li produce solo questo marchio (ok ne fa 1 anche Panasonic ma io non sono in condizioni di spendere 10.000 euro per un tv) e secondo il mio parere (che non ho mai preteso fosse la verità assoluta) con tutti i suoi limiti, gli Oled LG si vedono meglio di qualsiasi lcd.
Questa è la mia idea e la condivido con tutti voi visto che siamo su un forum dove ognuno dice la sua senza "scaldarsi".
Per quel che riguarda il DX900 attendiamo le prove, ma non vorrei che finisse come per l'AX900 che sulla carta prometteva miracoli che poi non si sono mai avverati.