era quello che intendevo dire: averlo a pagamento non è averlo a bordo. Devi pagare ogni anno una fee. Sta poi a te valutare quale sia più conveniente....
Visualizzazione Stampabile
era quello che intendevo dire: averlo a pagamento non è averlo a bordo. Devi pagare ogni anno una fee. Sta poi a te valutare quale sia più conveniente....
Perfettamente d'accordo con te. :)
L'ho puntualizzato non certo per contraddirti, ma per fornire un'informazione a @Cineromano che magari non era a conoscenza della possibilità, a pagamento, di utilizzare la licenza anche sul Lite. ;)
Grazie , onestamente mi sembra assurdo pagare un servizio del genere , evidentemente è un scelta commerciale.
Buongiorno a tutti,
dopo essermi letto in modalità “silente” molti 3D sui princiapli media player, alla fine ho deciso di acquistare proprio il Dune HD Solo 4k.
Indeciso fino all’ultimo per il Q5/Q10 Pro, alla fine ho preferito lasciar stare i prodotti basati su piattaforma Android principalmente per un motivo di “stabilità” del software.
Ho fatto quindi un discreto investimento, proprio per privilegiare la qualità e minimizzare i bug e successivi aggiornamenti.
Ieri mi sono accorto di un problema, secondo me grave: quando guardo l’immagine .iso di un DVD, non mi funziona il rewind!
L’avanzamento veloce funziona devisamente bene ed in maniera fluida, senza scatti.
Se, invece, ho necessità di tornare indietro, appena premo la doppia freccia l’immagine torna indietro leggermente e subito si blocca.
Mi riferisco all'rewind veloce, se torno indietro di un capitolo questa funzionalità funziona correttamente.
Premetto che:
1. i file iso sono collocati su cartella remota (NAS Synology) a cui accedo tramite NFS
2. firmware aggiornato all'ultima versione (prima cosa che ho fatto appena installato)
3. su file .mkv nessun problema. Il problema si verifica (al momento) sulle iso DVD (il 99% dei miei file video) e solo sul rewind.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Potete aiutarmi a risolvere?
Mi spiacerebbe restituirlo...
Grazie per il supporto.
Ho effettuato anche altre prove del tipo:
- rippare e masterizzare una nuova ISO da DVD
- eseguire le ISO da hard disk collegato in USB anzichè da NAS
ma entrambe NON sono andate a buon fine.
Ho avviato procedura di sostituzione poichè per me si tratta di problema grave... soprattutto per un dispositivo di questo prezzo.
se quella era per te un'esigenza forte hai fatto benissimo.
L'unica cosa strana - come abbiamo avuto modo di dirci privatamente - è che il mio non soffre di quel difetto....davvero curiosa sta cosa a cui, specie dopo tutte le tue prove, non so davvero dare una risposta :(
E' veramente strano quanto mi è accaduto... e colgo l'occasione per ringraziarti ancora per il tuo supporto.
Ora sto cercando delle valide alternative, con l'obiettivo di azzeccare un dispositivo sufficientemente stabile e con le funzionalità richieste. Il tuo parere sarebbe sicuramente molto gradito (vedi altro 3D).
hai provato a fare un reset di fabbrica? di solito si risolve. Se anche in quel caso non fosse cambiato nulla allora avrei imputato il tutto ad un difetto del fw. io con il mio dune HD non ho mai avuto di questi problemi.
No, il reset non l'ho fatto. Ma ho aggiornato subito il fw... in ogni caso restituisco oggi ed un po' mi spiace.
Pazienza, proverò la Shield!
no wipe no party! dopo un aggiornamento andrebbe fatto sempre un hardrest soprattutto se sostanzioso .
ogni volta che si aggiorna il Fw, bisogna resettare la macchina...sono certo che avresti risolto a questo punto. Peccato..
Ciao a tutti, ho alcune domande:
Supporta il download dei torrents?
E' compatibile con Neflix e Tim Vision?
E' vero che ha il dual boot e può essere avviato in android e quindi anche Kodi? Non ho trovato da nessuna parte questa caratteristica...
Rispetto alla Shield, pro e contro?
quante domande :D
NO su tutti i fronti mi spiace. Oddio il primo mai provato ma non mi pare.
Il dual boot e quindi android e quindi netflix è una vecchia promessa di dune di oltre 1 anno fa al momento non mantenuta.
In compenso stabilità (linux !!), qualità video e gestione menù full ISo BD/DVD semplicemente imbarazzanti (quest'ultimo shield non ce l'ha ad esempio e fa fatica con le ISO in generale), di altissimo livello, direi quasi impareggiabili dalle attuali scatolette cinesi/android tv
Ti rispondo avendola utilizzata una settimana prima di restituirla:
1. NO: non fa il caffè, non spreme gli agrumi e non gestisce neppure il download dei torrent. Scusami ma cosa c'entra? E' un media player, mica un NAS!
2. NO
3. NO (è presente l'icona Android ma non è implementato)
LA shield la sto usando da una settimana. Mi sembra più completa ma anche più incasinata essendo su piattaforma Android.
Dune migliore qualità video e sistema Linux decisamente più stabile.
Cosa c'entra... Anche i popcorn (e pure i vecchi dune) sono dei mediaplayer eppure hanno il client torrent integrato.
Intanto vi ringrazio per le risposte.
1) Rispetto al popcorn C-200 (che ho adesso) come velocità cambia tanto?
2) Ho letto che la Shield ha problemi di automatic switch frame rate con vecchi dispositivi per via dei vari standard HDMI, questa, avendo la 1.4 forse non dovrebbe averli, giusto? Io ho tutto ancora in HDMI 1.2 mi sembra...
3) Questa famosa uscita spdif è presente o no? Sul sito e sulle foto compare, ma avevo letto che qualcuno nel forum diceva che nel suo non è presente... Potrebbe essere un'aggiunta fatta successivamente?
4) Youtube è presente?
5) Qualcuno ha fatto un confronto col popcorn A500 non pro?
Mi ero convinto a prendere la shield, solo che poi ho letto che come qualità video lascia a desiderare... Però ha dalla sua tutta la parte android/kodi/streaming. L'A500 e il Dune dovrebbero essere +o- equivalenti (Stesso sigma) ma il Dune è in vendita su Amazon che per me è un valore aggiunto in fatto di garanzia ed eventuale restituzione...