Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
(...) Non ho mai avuto modo di confrontare il Sony W300 "bene", ma da quello che ho letto ed ho sentito da persone che reputo competenti, non sembra questo mostro di macchina.
Va beh, che provino a tirare l'acqua al loro mulino mi sembra normale. Credo difficile che qualcuno di loro sano di mente voglia confrontare il proprio VPR con un Sony 1100. :eek:
Anche questo contributo video, comunque, mi sembra interessante per comprendere meglio la questione.
http://bcove.me/044fpp7g
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Va beh, che provino a tirare l'acqua al loro mulino mi sembra normale. Credo difficile che qualcuno di loro sano di mente voglia confrontare il proprio VPR con un Sony 1100. :eek:
Ti ricordo che qualche mese fa (un paio d'anni ?) un DLP 1080p singola matrice 0,95" illuminato a LED RGB ha vinto un premio (da una rivista UK o USA, non ricordo bene) come migliore qualità d'immagine domestica proprio contro un Sony 1000, anche se sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Bisogna sempre fare i confronti il più possibile bilanciati, altrimenti non hanno senso.
Un parametro (che hanno adottato) è quello del prezzo di listino.
Altrimenti si potrebbe parlare di luminosità = diagonale di schermo da illuminare
O confrontare engine a 3 chip fra di loro.
Insomma, è semplice farsi prendere la mano, ma bisogna sempre considerare tutti i parametri che rendono omogenea la prova.
E quando ci sarà materiale nativo UHD 4K con buon bitrate e tutte le caratteristiche della Ultra HD, non "ti preoccupare" che anche il W1100 troverà pane per i suoi denti Vs i microspecchi della TI. Garantito al limone.
Anche se quella volta, verosimilmente, il prodotto DLP costerà 2/3 volte tanto, ed allora ci sarà da discutere se i prodotti sono equiparabili o meno, almeno dal punto di vista del listino :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ti ricordo che qualche mese fa (un paio d'anni ?) un DLP 1080p singola matrice 0,95" illuminato a LED RGB ha vinto un premio (da una rivista UK o USA, non ricordo bene) come migliore qualità d'immagine domestica proprio contro un Sony 1000, anche se sono cose che lasciano il tempo che trovano. (...)
Molto interessante. Non l'avrei mai detto.
Sound and vision, il giorno prima, il 17.10.15 http://www.soundandvision.com/conten...HcIid7FOe4j.97
CES 08.01.16: http://dci-forum.com/index.php?topic=579.0
Chissà che anche SIM2 prima o poi non decida di irrompere sul mercato consumer di fascia alta, tirando fuori una macchina domestica DLP UHD monochip? Facendo qualche ricerca mi è infatti riapparsa questa autentica meraviglia, il CINEMA QUATTRO, con tecnologia DLP 4K (a 3 chip) che risale addirittura al settembre del 2012, ormai quasi tre anni e mezzo fa! :eek: https://www.facebook.com/permalink.p...id=20208339630
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Chissà che anche SIM2 prima o poi non decida di irrompere sul mercato consumer di fascia alta, tirando fuori una macchina domestica DLP UHD monochip? Facendo qualche ricerca mi è infatti riapparsa questa autentica meraviglia, il CINEMA QUATTRO, con tecnologia DLP 4K (a 3 chip) che risale addirittura al settembre del 2012, ormai quasi tre anni e mezzo fa!
La Sim2 non naviga in belle acque purtroppo (http://www.ilgazzettino.it/pay/porde...te-961392.html ) ed onestamente non so se le è stato concesso il concordato continuativo o meno. Nel secondo caso, è dichiarata fallita. Ma ripeto, non lo so e non voglio creare nessun tipo di allarmismo o peggio.
La macchina che hai trovato è un Christie DCI (quindi con matrici proprio 4K 4096x2160) rimarchiato da Sim2 con una scheda di interfaccia video per permettere l'uso di sorgenti e segnali consumer ad una macchina DCI.
Una "perversione" del sistema e del mercato, perché come detto la TI non autorizza la diffusione dei suoi chip dedicati al mercato DCI all'infuori di quell'ambito.
Ne sono state vendute una manciata, ovviamente.
-
New odierna di AVMag: http://www.avmagazine.it/news/avpro/proiettore-dlp-uhd-benq-a-ise-2016_10885.html
Dun
Dunque è confermato che ad ISE 2016 9-12 febbraio prossimo, ad Amsterdam, ci saranno entrambi i DLP 4K vobulati, questo e il BenQ X11000!
http://www.avmagazine.it/forum/39-fi...-febbraio-2916
-
-
Tech4u finalmente ne parla per dire purtroppo che... non se ne sa ancora niente. Nemmeno la sigla, che sembrava potersi ormai dare per scontata. Ne sarà prodotta una serie a lampada, esattamente come il binomio BenQ X11000 e X12000.
http://tech4u.it/14880-optoma-proiet...led-e-lampada/
-
Quello che mi perplime è il fatto che i due prodotti (le tue linee di prodotto) sembrano lo stesso rimarchiato.
Caratteristiche simili, stessi LED ad alta potenza Philips, anche design non troppo dissimile (basterebbe guardare la scheda imput dietro, per fugare ogni minimo dubbio residuo).
La BenQ Corp. e la Delta (che fa gli OEM anche per Optoma) sono concorrenti dirette, ma evidentemente hanno deciso che per questa nicchia della nicchia di mercato, conveniva unire le forze, fosse "altro" che per riuscire ad ottimizzare i processi di scala e quindi ottenere un prezzo al pubblico più aggressivo, che potesse fare concorrenza agli LCD riflessivi di pari lignaggio.
In questo modo, in base al Paese ed alla distribuzione locale, o uno o l'altro Brand saranno più forti e quindi più presenti (poi entrano in gioco anche altri fattori, ma estremizzando il concetto, è quello). Il "però" è che così facendo non c'è sviluppo, non c'è innovazione, non c'è corsa al miglioramento per primeggiare in un settore rispetto ai competitors.
Si scatenerà la lotta all'ultimo Euro, e questo non fa bene a nessuno, neanche (e soprattutto) a chi pensa di "risparmiare" così.
Boh, aspettiamo di vedere come vanno e se arrivano altri (dubito, almeno nell'immediato) a provare a rialzare l'asticella verso l'alto della qualità e delle funzioni.
-
Io smorzerei gli entusiami..........e attenderei dicembre per vedere il prodotto definitivo. In ogni caso nelleprossime ore arriveranno delle foto chiarificatrici sulle possibilità della versione economica 4K di Texas. Quella vera arriverà in futuro a prezzi ben diversi. L'impressione è quella che per avere un vero 4 K si debbano spendere tanti tanti soldi, a meno che non si sveglino nel sol levante.
Purtroppo la sveglia non suonerà prima del prossimo anno, se ci dice bene!
-
Nicola, intanto - essendo passati 5 anni - dovresti aggiornare questo: http://www.avmagazine.it/forum/122-v...gni?highlight=
:D
-
Mi dispiace non aggiorno, le aziende hanno cambiato roadmap in funzione di quanto facevano i colleghi perditempo per la gestione dello standard UHD. Oggi siamo quasi al paradosso tutti puntano sul 4 K ma non fanno uscire i prodotti. Il mercato è ritenuto non remunerativo e quindi i prodotti veri avranno un costo molto elevato e visti i costi di produzione "qualcuno" inizia a reputare il 1100 economico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
Io smorzerei gli entusiami..........e attenderei dicembre per vedere il prodotto definitivo.
Di entusiasmo non è rimasto Nicola, purtroppo ce lo hanno fatto passare alla grande.
Il Sol Levante, chi ? Sony ? Non ti basta quello che hanno già "combinato" fino ad ora ?
Chi altri ? JVC ? Bisogna capire se la Kenwood ci crede o spera di vivere di rendita ancora per un paio di lustri a venire.
Chi ? Epson ? Potrebbe essere l'outsider da prendere in considerazione ....
Ma dici bene, per un DLP UHD "vero", bisognerà investire come per un mini appartamento a Lignano Sabbiadoro ..... :D e chi non sa dove sia, che ci venga un paio di settimane ad Agosto, così "capisce meglio" i contorni della cosa :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
(...) Ma dici bene, per un DLP UHD "vero", bisognerà investire come per un mini appartamento a Lignano Sabbiadoro ..... :D e chi non sa dove sia, che ci venga un paio di settimane ad Agosto, così "capisce meglio" i contorni della cosa :D :D
Ma come? Io sono in attesa che esca, questo benedetto DLP UHD e tu mi dici una cosa del genere?
Va beh, vorrà dire che non dovrò più fare il downgrade dell'auto per acquistarlo... :D
-
Caro Alberto,
entusiasmo sotto i piedi, sol levante per dire perchè tanto producono in Cina......chi vuol capire capisca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
......chi vuol capire capisca.
:rockon::rockon::rockon: