Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Ci può stare.
Ma a quel punto, ....
Quello che dici è giusto, salvo poi il fatto acquistare direttamente un impianto fatto da pre+finale e diffusori all'altezza, è un impegno economico molto alto, se non si è in grado di affrontarlo tutto in una volta, l'unica soluzione è quella di andare per gradi, ma è imperativo scegliere un sintoamplificatore che ti permetta di far crescere l'impianto nella direzione voluta, questo RZ900 invece non lo permette, ed è un peccato perché qualitativamente deve essere veramente ottimo.
-
D'altronde però le alternative sono davvero poche visto che gli unici due integrati 2015 di fascia media che consentono di processare 11 canali per adottare una configurazione del tipo 7.1.4 sono il Pioneer LX-59 ed il Marantz sr7010.
-
Si sa quando usciranno i modelli superiori?
-
E' verosimile che la linea RZ sarà ampliata verso l'alto, includendo quindi anche i veri e propri top di gamma (pre e finale compresi).
Ciò però non dovrebbe avvenire prima dell'estate 2016, periodo in cui Onkyo, tradizionalmente, presenta i prodotti di fascia alta.
-
-
Quanto son curioso della nuova linea della Onkyo.....e quanto mi attira anche il "piccolo" Rz900....magari lo prendo per provarlo...in attesa di capire bene quel che cerco...
Ma aspetto il CES 2016 per le ultime news....ormai manca poco.
-
Sera ragazzi..
Qualcuno come me ha acquistato il nuovo rz900? È qualche giorno che ce l'ho... È una bomba atomica! Devo ringraziare Ultraviolet80 che me lo ha consigliato. Lo ringrazio ancora. L'unica pecca che posso trovargli è il sistema d calibrazione che nn è proprio il massimo, per esempio mi ha settato il sub a 1.40 quando ce l'ho a 2.75 da dove ho messo il microfono. Anzi se qualcuno mi dice perche lo ha fatto ne sarei felice. Per il resto è veramente fantastico, musicalita da paura e potenza allo stato puro. 10++++++
-
Già imho basta per scartarlo quindi.
Un eq scarsa mi rende il prodotto semplicemente inutilizzabile e me ne storpia le capacità.
Del resto sempre imho esistono solo 2 sistemi di eq davvero validi,arc e dirac il resto...
-
Beh che AccuEQ sia una copia sbiadita delle EQ vere e' cosa nota ma purtroppo sulle distanze del sub sbagliano quasi tutti, basta che ci sia qualcosa che vibra e sono cavoli...
Luca, le ultime versioni di Audyssey e Ypao64 non si discostano molto dal ARC come efficacia, Dirac resta sempre una spanna sopra tutti...
-
Aggiungo inoltre che, pur essendo un fervido sostenitore dei sistemi di correzione attiva, un room eq esterno, vuoi anche solo per correggere le basse frequenze (quelle più problematiche), può sempre essere aggiunto, anche in un secondo momento.
Un ampli "scrauso" resterà invece sempre tale, anche col sistema di correzione più evoluto sul mercato.
-
-
Mahh io non parlerei di "scartare" per il sintova benissimo, l'eq va bene mi ha sbagliato solo la distanza del sub ma la qualita audio è fantastica. Cosa che non avevo con il pioneer che avevo prima.. Un'altra storia!!!! Secondo me è un sinto fantastico!
-
Nessuno posside questo gioiellino? mi piacerebbe confrontarmi con chi magari lo possiede per scoprirne caratteristiche che ancora magari non ho scoperto e magari qualche dritta. a quanto pare è poca la gente che ce l'ha.
-
Ciao, io sono molto interessato all'acquisto di questa bestiolina.
Ho aspettato l'uscita degli Antec ma siamo a livelli di prezzo doppi rispetto all'Onkyo. L'unico mio dubbio è l'accuEq....siamo messi così male??
-
ciao a tutti , mi è appena arrivato l'onkyo , da prima impressione sono rimasto soddisfatto ovvio che devo ancora smanettare per giudicarlo meglio ma rispetto al marantz 6010 è ben altra storia(IMHO) sono gusti alla fine, appena avrò un attimo di tempo faccio le mie prove con lo stesso materiale usato in passato in modo che sia un giudizio onesto.