Visualizzazione Stampabile
-
Io credo che il top di gamma costerà sempre 4000/4500€ per cui adesso è sovrapprezzo nei negozi e a prezzo per occasioni; il 920 è quello che si svaluterà di più il 910 (mia scelta) meno di così 100€ avanti o indietro non può scendere finiranno scorte a questo prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Per il momento é così, ma nel giro di qualche mese aggiornerà l'app anche sui televisori di altri brand.
Il problema, semmai, é la quantità di contenuti in 4K (seppur rimasterizzati) che riusciranno a pubblicare: ad oggi la lista é particolarmente ristretta.
Tutte le nuove produzioni sono già in 4K (cinematografico) e verranno masterizzate direttamente in 4K/HDR home. I vecchi cult, probabilmente verranno rimasterizzati. Ovvio, la maggior parte dei titoli spazzatura usciti in questi anni moriranno in full hd. Ma non credo che ne sentiremo la mancanza. In pratica succederà quello che è successo quando è uscito il formato full hd ed il blu ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Tutte le nuove produzioni sono già in 4K (cinematografico) e verranno masterizzate direttamente in 4K/HDR home.
Ma dove! Guarda che non è così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Tutte le nuove produzioni sono già in 4K (cinematografico) e verranno masterizzate direttamente in 4K/HDR home. I vecchi cult, probabilmente verranno rimasterizzati. Ovvio, la maggior parte dei titoli spazzatura usciti in questi anni moriranno in full hd. Ma non credo che ne sentiremo la mancanza. In pratica succederà quello che è successo quando è..........[CUT]
Magari si trovassero tutti i titoli DVD in blu ray!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Magari si trovassero tutti i titoli DVD in blu ray!
ad esempio the time machine del 2002 non c'è in bluray... come non c'è Ladykillers dei fratelli Coen
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jtv83
Anche se vecchi film comunque sono in 4k, infinity penso estenderà anche ad altri la possibilità di vedere in 4k,netflix per chi ha una connessione decente,anche se solo per il fatto che il 920 supporta l'hdr opterei per quest'ultimo,netflix ha già dichiarato che darà precedenza all'hdr piuttosto che alla risoluzione uhd ,penso che con una linea d..........[CUT]
Cioè, tu compri un film vecchio di anni in 4K perché altrimenti non troveresti giustificazione ad aver acquistato una TV 4K? Dai siamo seri, c'è gente che si mette a vedere i demo 4K sul satellite... e cosa vi fanno vedere di bello? Poi tenete le registrazioni in loop??
Il 4K è l'inutilità più grande che esista, quando varrà veramente la pena prendere un 4K, vi troverete con le TV vecchie...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Cioè, tu compri un film vecchio di anni in 4K perché altrimenti non troveresti giustificazione ad aver acquistato una TV 4K? Dai siamo seri, c'è gente che si mette a vedere i demo 4K sul satellite... e cosa vi fanno vedere di bello? Poi tenete le registrazioni in loop??
Il 4K è l'inutilità più grande che esista, quando varrà veramente la pena pr..........[CUT]
Il 4k è marketing, come lo è stato il 3d e lo sarà l'hdr...
Ad ora non c'è nulla in 4k ... è più di un anno che i maggiori Brand pompano forte sul ultrahd cercando di spremere l ultima goccia dai cristalli liquidi ormai esauriti da tempo!
Io che desidero un oled da 65 ma in fullhd mi tocca ripiegare sul fratellone in 4k spendendo un capogiro di euro e vedere uno Sky upscalatissimo e pietosissimo. ........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Cioè, tu compri un film vecchio di anni in 4K perché altrimenti non troveresti giustificazione ad aver acquistato una TV 4K? Dai siamo seri, c'è gente che si mette a vedere i demo 4K sul satellite... e cosa vi fanno vedere di bello? Poi tenete le registrazioni in loop??
Il 4K è l'inutilità più grande che esista, quando varrà veramente la pena pr..........[CUT]
Ho solo fatto un ragionamento che è il seguente:se una persona cambia TV ogni 2 anni gli conviene prendere un full HD,se una persone lo cambia ogni 6-7 anni gli conviene prendere un 4k imho.
Io non comprò film vecchi in 4k...si parlava di contenuti in 4k,ce ne sono, pochi ma c'è ne sono,per adesso non saranno mai come quantità pari ai full HD ma dire che non ce ne sono affatto non è vero.
Non sono d'accordo che il 4k sia l'inutilità più grande che esista,è uno step successivo come lo e stato HD ready e full hd.Può piacere ad alcuni ed ad altri no.
Ad esempio io trovo il 3d completamente inutile....ma ci sono persone che ne vanno matte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Il 4K è l'inutilità più grande che esista, quando varrà veramente la pena pr..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
Il 4k è marketing, come lo è stato il 3d e lo sarà l'hdr...
Ad ora non c'è nulla in 4k ... è più di un anno che i maggiori Brand pompano forte sul ultrahd
Se la mettiamo così, anche il Full HD é stato (ed in parte lo é ancora) marketing per spingere i consumatori all'aggiornamento del televisore: esclusi i bluray, le trasmissioni satellitari di Sky (peraltro in 1080i e non 1080p) e pochissimi canali del DTT (in 1080i), la maggior parte dei contenuti sono ancora limitati al 576i, o se va bene al 720p, quindi nemmeno il Full HD é indispensabile.
Eppure non sento nessuno lamentarsi della presenza di artefatti nelle trasmissioni SD visualizzate su televisori FHD, così come non sento nessuno affermare che il FHD é solo marketing e serve unicamente ai possessori di bluray.
Il 4K é una realtà! Limitata (per ora) ad una misurata quantità di contenuti fruibili unicamente in streaming o via USB, ma il miglioramento visivo nei televisori >55" é netto e chi lo nega lo fa solo in virtù di pregiudizi e di certezze che fa farebbe meglio a rimettere in discussione.
Se uno non vuole prendersi il televisore 4K é liberissimo di farlo, ma illudersi che sia solo marketing é come affermare che le automobili con più di 100 cavalli siano inutili, dati i limiti di velocità vigenti!!
-
@ Sam Cooper, non puoi fare un paragone così ovvero con il fullHD, quando uscì il full HD la differenza c'è stata ed era netta e visibile a tutti, mentre se metti due tv da 55 pollici uno 4k e l'altro fullhd con un contenuto 4k su entrambe a 3 metri di distanza (dopo tutto la tv la vedi dal divano almeno quelle grandi), sfido un panel di 100 utenti medi a notare senza problemi differenze tra le due visioni ! (sappiamo bene che le differenze possono essere apprezzate su schermi immensi come lo sono quelli dei video proiettori e queste differenze (e ci sono) sono talmente, limitate almeno su piccoli schermi da 55, da essere totalmente trascurate su una visione da salotto ...
perché il marketing ?
perché semplicemente è una risposta (farlocca) di tutte le factory per ritritare e riproporre i soliti stramaledetti LCD...
ci guadagnano troppo da quei pannelli... non li molleranno mai !!!
sono due anni che propongono sto 4k mentre avrebbero potuto puntare sull'oled !!!
poi i curvi, pare che se non è curvo il tv non funziona o sei fuori moda !!!
ripeto io ho usato un fullHD da 65 pollici al plasma e non sentivo minimamente la necessità del 4k, dalla mia distanza circa 2,5 metri ero appagato da un'immagine spettacolare, senza scie (grazie al radiance) su sky e con un sistema htpc e madvr decisamente meno oneroso in termini di risorse computazionali (voglio vedere upscalare a 4k un bluray con madvr a 128 neurons) mi serve un pc a doppia GPU !!! per avere cosa? il nulla ovvero il marketing...
questo è il marketing ovvero quando ti propongono per essenziale/rivoluzionaria qualcosa che non sfrutterai mai almeno nel futuro immediato, e quando sarà avrai un tv vecchio e superato... sarai costretto a rimettere mano al portafogli, per la gioia del marketing e di tutto l'indotto che ci gira su !
-
D'accordo con gionaz al momento il 4k è solo una strategia per dare ossigeno ad una tecnologia obsoleta come gli LCD, non dico sia inutile in assoluto, ma per la quantità e la qualità di contenuti 4k disponibili oggi un tv 4k offre piu svantaggi che vantaggi, visto che al 99% del tempo verra usato per upscalare contenuti nel migliore dei casi full HD. Nessuno si lamenta dell'upscaling SD>HD perché oggi ci siamo abituati a vederlo male sui ns tv full HD, ma se hai a casa un vecchio tv crt e vedi li l'SD ti accorgi subito che si vede molto meglio del tuo tv piatto che hai pagato migliaia di euro. Purtroppo la massa è ignorante e pensa che comprando un tv 4k si veda tutto meglio. Ripeto non sono contro il 4k ma per me avrà senso quando almeno il 50% dei contenuti che guardo avrà questa risoluzione, comprare un tv per guardarmi delle demo o delle serie tv che non mi piacciono giusto perché sono 4k lo ritengo una stupidata.
Il problema è che oramai sei costretto a comprare un tv 4k visto che i produttori su alcune fasce di prodotto (vedi Oled 65") ti propongono solo quello.
-
Ma dai, da full hd a 4K lo scaler fa un semplice x4. Anche impegnandosi al massimo il peggior scaler del mondo non può fare danni. Il 4K magari è un filino prematuro ma si è reso necessario dalla tendenza verso formati sempre maggiori. E non dite corbellerie, perchè su un 65' ed oltre la differenza si vede e bene. Piaccia o no, la tendenza attuale è mettere un 55' in cucina ed un 79' in salone!!! Senza contare che su un Oled da 65'' full hd la griglia di pixel la vederebbe pure un cieco!!!
Le nuove produzioni sono in 4K, parlo di master. Se poi nelle sale arrivano in 2K (perchè non hanno il proiettore) o per scelte commerciali non verranno rimasterizzati è un altro discorso. Quando all'epoca ci fu il passaggio da DVD e Blu Ray accadde la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Se la mettiamo così, anche il Full HD é stato (ed in parte lo é ancora) marketing per spingere i consumatori all'aggiornamento del televisore: esclusi i bluray, le trasmissioni satellitari di Sky (peraltro in 1080i e non 1080p) e pochissimi canali del DTT (in 1080i), la maggior parte dei contenuti sono ancora limitati al 576i, o se va bene al 720p,..........[CUT]
Quoto in toto
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
@ Sam Cooper, non puoi fare un paragone così ovvero con il fullHD, quando uscì il full HD la differenza c'è stata ed era netta e visibile a tutti, mentre se metti due tv da 55 pollici uno 4k e l'altro fullhd con un contenuto 4k su entrambe a 3 metri di distanza (dopo tutto la tv la vedi dal divano almeno quelle grandi), sfido un panel di 100 utenti..........[CUT]
Scusa ma non è un paragone da fare mettere alla stessa distanza un filmato su in full HD e alla stessa un 4k con stesso polliciaggio.
Facciamo una prova allora,mettiamo 100 utenti come dici tu davanti un TV full HD e un TV 4k con un contenuto rispettivamente full HD e 4k a 1,5/2 metri di distanza,secondo te su quale si vedrà meglio?
Il 4k è una realtà, dire che ci sono pochi contenuti lo posso anche accettare,ma che sia solo marketing e inutilità non sono d'accordo.
Poi ovvio che i produttori come Samsung ecc che non puntano sull'oled per ovvi motivi economici spingano il 4k come se fosse una manna dal cielo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jtv83
Quoto in toto
Scusa ma non è un paragone da fare mettere alla stessa distanza un filmato su in full HD e alla stessa un 4k con stesso polliciaggio.
Facciamo una prova allora,mettiamo 100 utenti come dici tu davanti un TV full HD e un TV 4k con un contenuto rispettivamente full HD e 4k a 1,5/2 metri di distanza,secondo te su quale si vedrà m..........[CUT]
NO è puro marketing nella misura in cui viene utilizzato per allungare un brodo strafinito che si chiama tristemente LCD...
io sono un utilizzatore finale e rispondo solo per l'uso finale della tecnologia, per cui un 55 pollici lo vedo in salotto a circa 2,5/3 metri, cosa vedo ? di 4k nulla (solo netflix con un paio di serie tv che possono decisamente non piacere), e tutto il resto è sky a 1080i e la normale televisione in Standard Definition !
ma non scherziamo dai !
al contrario:
OLED è innovazione e salto tecnologico, subito fruibile con una qualità stratosferica...
peccato che non c'è il FullHD da 65 pollici ! sotto i 3k euro sarebbe stato un bestbuy (almeno per me)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Se la mettiamo così, anche il Full HD é stato (ed in parte lo é ancora) marketing per spingere i consumatori all'aggiornamento del televisore: esclusi i bluray, le trasmissioni satellitari di Sky (peraltro in 1080i e non 1080p) e pochissimi canali del DTT (in 1080i), la maggior parte dei contenuti sono ancora limitati al 576i, o se va bene al 720p,..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
NO è puro marketing nella misura in cui viene utilizzato per allungare un brodo strafinito che si chiama tristemente LCD...
io sono un utilizzatore finale e rispondo solo per l'uso finale della tecnologia, per cui un 55 pollici lo vedo in salotto a circa 2,5/3 metri, cosa vedo ? di 4k nulla (solo netflix con un paio di serie tv che p..........[CUT]
Stai perdendo di vista l'argomento del topic che è OLED conviene aspettare? E non i produttori allungano il brodo con il 4k.
Ora tu hai fatto esempio ma non tutti hanno il tuo salotto e i tuoi interessi.
Una persone che siede a 1,5/2 metri dal TV vede meglio in 4k con contenuti in 4k,qui non ci piove.
Per te netflix sono 2 serie in croce,io ci trovo molto da vedere...ma questo è questione di gusti.....Per me che tengo un televisore 7/8 anni ha più senso prendere un 4k ora nel caso in cui lo dovessi cambiare.
Nel 2016 ci saranno il doppio dei contenuti su netflix (600 ore) in 4k senza contare infinity,chili,wuaki.tv,blu-ray 4k