Scusa ma non va messa davanti allo schermo e in mezzo? Tu la tieni a 140 cm dallo schermo?
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma non va messa davanti allo schermo e in mezzo? Tu la tieni a 140 cm dallo schermo?
Secondo le vecchie guide in rete la sonda va messa davanti allo schermo, rivolta verso l'alto (per non leggere la sua ombra) e avvicinata e allontanata fino a che non legge la luminosita' maggiore con il VPR a 100ire.
La Spyder da istruzioni prevedeva invece di essere posta a 30cm dallo schermo perpendicolare ad esso (l'ombra era ininfluente), la X-rite da istruzioni deve essere posta di fronte allo schermo e 1,40m vanno bene di sicuro.
Non sono io che lo definisco "giraffa", ma è proprio il termine tecnico che si usa per questo tipo di trippiede, molto più versatile della semplice asta, in quanto la base può rimanere un po' distante rispetto alla perpendicolare della sonda (o del microfono nel caso di misure audio) pertanto si evita l'eventuale ingombro di un mobiletto o di un centrale posto sotto al telo o, nel caso di un microfono, di un divano.
Inoltre permette una angolazione migliore e più ampia.
Per quanto riguarda la distanza è valido il consiglio del "punto di lettura maggiore della luminosità", lo si può utilizzare in tutti i casi.
Per quanto riguarda il modo di fissaggio della sonda all'asta, la X-Rite i1Display ha su un lato il classico foro standard per aste microfoniche, per il modello precedente X-Rite eye-one display 2 non esiste questa possibilità, infatti avevo presentato un piccolo progettino di adattatore sonda/asta che potete trovare nel Sezione DIY (e che può essere usato anche per il microfono Audyssey).
Ma certo, non ho messo in dubbio che venga comunemente chiamto così, io però non lo sapevo ed il mio dubbio era che effettivamente ti riferissi a quello che ho io, cioè questo:
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/...t_4lR2J3Wg.jpg
Purtroppo l'asta che ho io non è compatibile.Citazione:
Originariamente scritto da Nordata
Il microfono (il suo sostegno in realtà) sono riuscito ad avvitarlo perchè dotato di "femmina" dal diametro corretto ma la sonda no. Se ben ricordo il "maschio" posto al limite dell'asta è più grande della "femmina" di cui è dotata la X-rite.
Esistono gli opportuni adattatori, nei negozi di articoli musicali (dove si comprano le giraffe o le aste) solitamente li hanno.
Puoi anche provare in un buon negozio di materiali fotografici poichè l'attacco della sonda dovrebbe essere uguale al connettore standard che si usa per macchine fotografiche/cineprese (il foro che c'è sul fondo di questi apparecchi).
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...FUOTDwodgf4GAA
Credo che lo trovi anche su Amazon o eBay.
Si trovano tutte le combinazioni: femmina-femmina, maschio-femmina, maschio-maschio, ad esempio:
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...FUOTDwodgf4GAA
Ragazzi ho un gamma penoso sui chiari dal 7 al 9 (con il nove che sende veramente tanto) fino al 6 vanno benino.
Sapete quando bisogna alzare i pallini e quando bisogna abassarli?? hanno un criterio preciso???
Sono partito da 1.57 e sono arrivato a 1.98 su 2.22.
come mai non riesco a tirare su la linea dal 7 al 9?? ci ho perso un sacco di ore.....
Messa cosi' non si capisce, il tuo VPR non lo conosco, sui JVC se abbassi si riduce la luminosita', se alzi aumenta, il gamma ovviamente e' una scala con un rapporto preciso sui vari step e 0IRE e 100IRE ma non c'e' un numero preciso di quanto devi alzare o abbassare, semplicemente quanto basta.
Se usi HCFR su ogni step c'e' il valore di Y atteso per il gamma da te impostato.
Dalle 70 alle 90 ire (nel grafico vedo fino a 90) non riesco a portare a riferimento le 70,80 e 90 che scendono parechio.
Per alzare la linea devo tirere su i pallini o li devo tirare giu???
Intendi che da 70 ire il gamma scende?
Se funziona come sul mio devi abbassare i pallini, ovviamente.
Se riguarda il grafico del gamma devi alzare il gamma per quelle IRE ovvero abbassare la luminanza (Y) delle stesse, prova a fare una lettura continua di uno di quei punti IRE ed agendo sul comando vedi come cambia il valore di Y confrontato con il target Y.
sulle 90 li ho alzati e sulle 80 abbassati e ho raggiunto il miglior risultato, ma sembrano staccate dal tutto il resto che e' molto lineare
Allegato 25619
Questo e' il grafico del mio gamma.
Allegato non valido.