Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
diciamo che io smanetto..
ma 3 ore a palla con un film onestamente con i film di oggi non li reggo piu'...
visto le trame mi addormento...
tipo iron man 3 ... dove non si parla mai...
dopo 20 min la mia voglia di effetti e bombardamenti e' appagata...
magari in 2 ch... e' un' altra cosa...
certo a poterne mettere 4 non sarebbe male....
E la differenza di prezzo con le RIGA (le io2) ne vale la pena? O per un uso HT le io2 vanno alla grande?
Non sono ancora riuscito ad ascoltarle le Cabasse.....e Roma da Lugano è troppo lontana!
Io penso che un vantaggio dei minidiffusori è di non saturare l'ambiente.....cosa che con diffusori da pavimento succede molto facilmente. E come ha detto Magic Sound in un ambiente non trattato è ancora più facile.....
A me attirano queste CABASSE....ora cerco di andare ad ascoltarle...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
anzi.. guarda.. se vuoi te le porto a casa e la prova la facciamo nel tuo ambiente!!!
IO2 contro venere3
Scusa stai proponendo di ascoltare le IO2 (senza sub) in confronto alla venere 3.0?
-
Penso che intenda ovviamente con il SUB.....
-
x LUCA_CH
la differenza e' tanta.. non in termini di potenza, perche' le IO2 sono devastanti..
ma in termini di tutto il resto, la quantita di dettagli, ricostruzione, naturalezza e' veramente tanta
la differenza di prezzo vale la differenza?.. SI se vuopi un impianto senza compromessi, no se ti basta avere una grande spl.
l'unica cosa in cui le Riga difettano e' sulla versatilita', le io2 le metti dove vuoi, le orienti e hai una scena 3d praticamente perfetta, o cmq con pochi limiti, Le riga chiedono una sistemazione un po piu' accurata per avere le 3 dimensioni riprodotte al 100% delle loro possibilita'
cmq tutti quelli che hanno avuto disponibilita' economiche per fare il cambio, dopo l'asacolto lo hanno fatto.
xStefanik
2 io2 piu' santorin 25 contro tutto quelli che vuoi...
3280 di listino contro 2300...
-
Sai dove si possono ascoltare in Lombardia?
-
-
Scusa ma nn sarebbe stato più opportuno scrivere pubblicamente dove ascoltarle in Lombardia? Così vado anche io ad ascoltare queste ammazzagiganti ? :D
-
in lombardia per ora non ho rivenditori che le hanno..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Io penso che un vantaggio dei minidiffusori è di non saturare l'ambiente.....cosa che con diffusori da pavimento succede molto facilmente. E come ha detto........
Secondo me sulla questione saturazione sbagli alla grande perchè dipende molto dalla SPL a cui ascolti solitamente.
In un ambiente living non trattato il problema delle riflessioni delle alte frequenze lo avrai sia con minidiffusori sia con bookshlef e sia con torri.
Per quanto riguarda le risonanze modali sulla basse frequenze idem, visto che le sollecita il SUB.
con i midiffusori avrai sicuramente il vantaggio di integrarli facilmente in un ambiente e sono senza ombra di dubbio a prova di WAF e inoltre avrai meno problemi sul lato amplificazioni perchè si pilotano praticamente con tutto.
Ma se per una pura traccia filmica posso immaginare che si comportino egregiamente, visto che ne ho ascoltati tanti di minidiffusori, dal punto di vista musicale 2ch puro ritengo tu faresti non uno ma 10 passi indietro rispetto alle tue attuali torri, pur non conoscendole.
Come si fa a pensare che due palline + il SUB possono solo avvicinarsi alla qualità sonora delle tue torri con doppio woofer (scanspeak) da 18 cm ciascuno e un dirver coassiale per i medio alti? Per non parlare della ricostruzione scenica, della tridimensionalità del palcoscenico, del fuoco, ecc...
Se fai una scelta del genere per questioni estetiche e di ingombri, va benissimo e sono sicuro che farai degli ascolti e capirai con le tue stesse orecchie i pregi e i difetti della nuova configurazione.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
xStefanik
2 io2 piu' santorin 25 contro tutto quelli che vuoi...
3280 di listino contro 2300...
Ci sarebbe da rispondere con un "no comment", ma ti ringrazio per l'offerta...non sono interessato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Secondo me sulla questione saturazione sbagli alla grande perchè dipende molto dalla SPL a cui ascolti solitamente.
In un ambiente living non trattato il problema delle riflessioni delle alte frequenze lo avrai sia con minidiffusori sia con bookshlef e sia con torri.
Per quanto riguarda le risonanze modali sulla basse frequenze idem, visto che le s..........[CUT]
Effettivamente.....e anche avere le 3 palle sul mobile non so quanto stia bene....ma sto valutando tutto....pure un VPR con diffusori incassati.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Secondo me sulla questione saturazione sbagli alla grande perchè dipende molto dalla SPL a cui ascolti solitamente.
In un ambiente living non trattato il problema delle riflessioni delle alte frequenze lo avrai sia con minidiffusori sia con bookshlef e sia con torri.
Quoto.
Inoltre in un sistema 2.1 c'e' anche la variabile crossover e fase, che quando andiamo sopra i 100hz (in questo caso parliamo di andare fra i 120 e i 140hz secondo l'ambiente) sono decisamente piu' delicati da regolare e in piena zona "percepibile", questo comporta anche un posizionamento del sub obbligatorio di fatto, in quanto e' necessario che il segnale "appaia" sempre provenire dai diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Effettivamente.....e anche avere le 3 palle sul mobile non so quanto stia bene....ma sto valutando tutto....pure un VPR con diffusori incassati.... :D
Ben conoscendo il tuo percorso (sopratutto per quanto riguarda i sub!:D), sono sicuro che farai degli ascolti e le scelte giuste in base alle tue esigenze.
il VPR hai preso spunto da Scomed?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic Sound
.....xStefanik
2 io2 piu' santorin 25 contro tutto quelli che vuoi......
Peccato sei a Roma perchè, seppur molto scettico, sono anche una persona molto curiosa e quando faccio gli ascolti cerco, per quanto mi è possibile, di sgomberare la mente da pregiudizi.
Avrei voluto fare una prova a confronto, magari con una coppia di focal aria o con delle monitor audio silver o con delle dali ikon.
-
x grezzo
in realta' e' il contrario su tutto
1 il cabinet sferico non ha risonanze in quanto non ci sono spegoli
2 il cabinet delle IO2 e delle RIGA e' totalmente afono mentre quelli in legno riduonano, basta bussare sopra
3 il cabinet sferico non ha materiale intorno all' altoparlante quindi la ricostruzione prospettica e' piu' ampia perche piu' aria viene messa in movimento
4 l'altoparlante coassiale ho un unico punto di emissione quindi per i medio alti crea meno propblemi di inserimento in ambiente oltre a una ricostruzione 3d migliore
5 gli atoparlanti scan speak sono altoparlanti economici rispetto a quelli per esempio delle riga.. in un diffusore tipo le venere il costo del singolo altoparlante in rapporto al valore del diffusore e' risibile, in una io2 e' del 70% mentre in una riga e' del 90% in rapporto al listino
(listino riga 2800, costo altoparlante 2400)