Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Perdonatemi ma avete detto delle cose scorette non e vero che i classe A non digeriscono carichi diffili, alcuni classe A non digeriscono carichi diffili, ci sono finali in classe A pura e di quelle porcherie moderne finta classe A che pilotano diffusori che scendono sotto i 3ohm di impedenza, e parlo di Krell KSA dal 100 in su, Plinius SA103, Gryp..........[CUT]
cito la mia frase
Citazione:
un classe a puro non è mai amico delle basse impedenze
come puoi leggere non ho scritto che "non digeriscono carichi difficili" :D
di classe a ho avuto i krell: ksa80,ksa200,fpb 300,il mark levinson 333,il gryphon diablo(integrato) e di tutti questi solo l 80 era in vera classe a.gli altri adottano polarizzazioni variabili che generano la corrente in base alla richiesta.il ksa 80 era un bel finale,ma aveva poca potenza e questo è inevitabile sia per gli ingombri,gli assorbimenti elettrici e la produzione dicalore,tant è che negli anni tutti i produttori citati sono passati alla classe a dinamica,chiamandola ogni volta in modo diverso.per questo,alle cifre di cui dispone l autore del thread,consigliavo e consiglio ancora,un finale in classe a/b più correntoso invece di un a di minor potenza. :)
-
Ed anche io mi allineo con il pensiero di Kaio ... andrei (personalmente) sul dussun v6i (classe A/B) .... .
Ovviamente ti rendi conto che stiamo fornendo delle indicazioni "campate in aria" ... cioè basate solo sulle nostre esperienze personali e fortemente vincolate alle tue uniche due scelte "forzate".
P.S.
Kaio ... "no comment" per le tue esperienze "audiofile" :oink:
-
-
Visto i tuoi diffusori, ti suggerirei di scegliere l'ampli che eroga maggior potenza possibile compatibile con il tuo budget.
il vincent non lo conosco, ma quanto a potenza dichiarata potrebbe fare la caso tuo.
-
Non li conosco ma il dussun v6i ha doppio trasformatore ... un trasformatore per ogni canale separati fisicamente.
Con il Vincent, però .. puoi fare il biwiring ... .
Non lo sò .. mi convince più il dussun ... ad impressione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Visto i tuoi diffusori, ti suggerirei di scegliere l'ampli che eroga maggior potenza possibile compatibile con il tuo budget.
il vincent non lo conosco, ma quanto a potenza dichiarata potrebbe fare la caso tuo.
come alimentazione come lo vedi rispetto al dussun v6i ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio Mano
Non li conosco ma il dussun v6i ha doppio trasformatore ... un trasformatore per ogni canale.
Con il Vincent, però .. puoi fare il biwiring ... .
Non lo sò .. mi convince più il dussun ... ad impressione.
faccio anche a te la stessa domanda come ali trà i due ?...
il dussun ne ha due di trafo ma quello del vincent dovrebbe essere più grosso...
timbricamente il dussun è molto caratterizzato i più dicono cosi
il peso può essere indicativo ?
-
non so di quanto tu disponga effettivamente,ma se dovessi fare una scelta il più "universale" possibile opterei per finali usati(di al max 10anni) di stampo americano,senza troppi fronzoli.due marchi che mi vengono in mente al volo parasound e bryston,ma ne esistono molti altri.
-
Il peso non'è sempre indicativo ... .
Io preferisco un sistema con alimentazione separata , totalmente ... .
Finali separati no ?!
EDIT
P.S.
Riecco il post in contemporanea con kaio, quasi .. hahaha .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zio Mano
Riecco il post in contemporanea con kaio, quasi .. hahaha .
capita :)
comunque il maiale riferito alle mie esperienze audiofile è azzaccatissimo :D
-
hhihihi, siete fratelli!
devo per forza andare su un integrato, come ho scritto più volte per ora devo mettere la miglior pezza che posso
a questo punto devo scegliere trà dussun v6i e vincent sv233
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
non so di quanto tu disponga effettivamente,ma se dovessi fare una scelta il più "universale" possibile opterei per finali usati(di al max 10anni) di stampo americano,senza troppi fronzoli.due marchi che mi vengono in mente al volo parasound e bryston,ma ne esistono molti altri.
ed una roba del genere quanto mi verrebbe a costare?....di certo supererebbe il budget
-
Quanto è il budget?
Citazione:
Originariamente scritto da
allanon69
come alimentazione come lo vedi rispetto al dussun v6i ?
Difficile a dirsi, ma così a sensazione il dussun pare un po' più curato internamente: con alimentazioni separate per canale e ben separate dalle varie schede audio.
Domanda: ma non hai mai preso in considerazione un Harman Kardon HK990?
Non è un mostro di raffinatezza ma ha decisamente potenza da vendere e come prezzo sull'usato mi pare in linea con i cinesi da te citati.
Anche un NAD 375 usato, se lo trovi, potrebbe andare?
-
Ciao,personalmente io ci abbinerai un bel Nad M3 usato.....
qui si parla del dussun.
http://forum.videohifi.com/discussio.../dussun-v6i/p1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Quanto è il budget?
700 euro max:mad:
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Difficile a dirsi, ma così a sensazione il dussun pare un po' più curato internamente: con alimentazioni separate per canale e ben separate dalle varie schede audio.
in effetti però non farei impressionare solo da questo...
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Domanda: ma non hai mai preso in considerazione un Harman Kardon HK990?
Non è un mostro di raffinatezza ma ha decisamente potenza da vendere e come prezzo sull'usato mi pare in linea con i cinesi da te citati.
Anche un NAD 375 usato, se lo trovi, potrebbe andare?
beh onestamente no...ho puntato sui cinesi perchè ho letto un pò in giro e sembrano prodotti più di alto livello e raffinati....magari mi sbaglio.
però l'hk990 a 500 euro mi sembra un pò caro....
non mi sono mai strappato i capelli con il suono hk
nad ?, ottimo, ma troppo colorato