perdonate il piccolo ot...
... ma visto che si parla di qualità fotografica, posso dirvi con certezza per averlo esperimentato, che una foto, per averla di qualità superiore, con questo intendo dire per la stampa, visto che sul monitor o vpr la differenza non la si noterà mai è necessario che sia salvata con modalità CMYK e non RGB e stampata su carta fotografica, meglio ancora con una laser a colori. Credetemi, ne ho fatte decine e decine di prove, sia con stampanti a getto d'inchiostro costosissime, che con laser a colori. In RGB fanno pena, la differenza la si nota solo con la modalità CMYK, selezionabile su Photoshop o Paintshop, citando i due più diffusi programmi utilizzati a tale scopo.
Bisognerebbe vedere, la differenza fra le due modalità proiettate poi su un vpr.
Ciaoo!
Re: perdonate il piccolo ot...
Citazione:
Luke63 ha scritto:
... ma visto che si parla di qualità fotografica, posso dirvi con certezza per averlo esperimentato, che una foto, per averla di qualità superiore, con questo intendo dire per la stampa, visto che sul monitor o vpr la differenza non la si noterà mai è necessario che sia salvata con modalità CMYK e non RGB e stampata su carta fotografica, meglio ancora con una laser a colori. Credetemi, ne ho fatte decine e decine di prove, sia con stampanti a getto d'inchiostro costosissime, che con laser a colori. In RGB fanno pena, la differenza la si nota solo con la modalità CMYK, selezionabile su Photoshop o Paintshop, citando i due più diffusi programmi utilizzati a tale scopo.
Bisognerebbe vedere, la differenza fra le due modalità proiettate poi su un vpr.
Ciaoo!
A parte il fatto che la questione è un tantino diversa in fatto di proiezione e stampa fotografica professionale, ma la conosci la differenza dei due spazi colore ?
E perchè tutti i proiettori lavorano in RGB e non in CMYK ?
Mandi!
Alberto :cool:
Ango, all'inizio di questo thread...
Citazione:
AlbertoPN ha scritto: A parte il fatto che la questione è un tantino diversa in fatto di proiezione e stampa fotografica professionale, ma la conosci la differenza dei due spazi colore ? E perchè tutti i proiettori lavorano in RGB e non in CMYK ? Mandi! Alberto :cool:
Caro Alberto, tu hai ragione a dire che qui si sta parlando di proiezione e non di stampa, ma Ango aveva citato per primo tale discorso proprio all'inizio di questo thread. Ecco perché ho fatto una citazione ot rispetto all'argomento del thread in questione, e ciò solo da un punto di vista fotografico. Le mie conoscenze in materia sono più che sufficenti, ma visto che tu sicuramente sai meglio di me la differenza dei due spazi colore e perché tutti i proiettori lavorano in RGB, perché non ci (mi) erudisci in merito in un altro thread, per favore? Grazie. Questo solo per erudire tutti, nessuno escluso (me compreso) e senza animosità da parte mia nei tuoi confronti.
;) :cool:
con affetto e rispetto.
Ciaooo!