Visualizzazione Stampabile
-
per sicurezza ho guardato il bd di un mio amico.Identico.Evidentemente sono molto sensibile alla cosa (ma lo ha notato pure il mio amico facendoglielo notare).Almeno so che non è fallato il disco.Ma gli scatti dovuti ad accelerazione in quella scena (in particolare) ci sono.Sopratutto da quando si alza a quando va nei pressi del rottame della macchina.
comunque se ne parla in molti siti stranieri...qui una considerazione a caso
"What could explain that in some scenes of "Mad Max: Fury Road" characters have jerky movements?
Some scenes seem to have been accelerated (like the chase in the citadel at the beginning), I am wondering if the "frame rate" is missing with our perception of speed and movements or if some frames are indeed missing, and create the jerky movement effect..."
E' esattamente quel che ho notato io,quindi gli scatti ovviamente ci sono.Beato chi non li vede:D
-
L'ho notato anche io.
Pensavo fosse un difetto del film. Lo trovo fastidioso come le sequeze di combattimento del Gladiatore, ma mi rassegno.
-
L'ho visto ieri da un amico. L'audio mi e sembrato soddisfacente e il video molto buono. (Non essendo pero il mio impianto non voglio sbilanciarmi molto)
Artisticamente l'ho trovato qualche spanna meglio dei soliti film di azione, ma comunque nulla di indimenticabile.
-
visto in blu ray, le famigerate accelerate si notano come in sala, forse un pò di più ma giusto se ti metti lì a farci caso, ho notato anche un pò più di grana rispetto alle visioni in sala ma per un film finalizzato su 35 MM ci sta, comunque mai invasiva.
per me è uno di quei film vedrò almeno una volta l'anno da ora in poi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
ho notato anche un pò più di grana rispetto alle visioni in sala ma per un film finalizzato su 35 MM ci sta, comunque mai invasiva.
Cosa vuoi dire con finalizato su 35mm? Il girato è tutto digitale http://www.imdb.com/title/tt1392190/...ef_=tt_dt_spec
-
ma il fatto che il "printed format" sia in 35mm non vuol dire nulla? non influisce sul girato finale?:)
comunque una delle scene in cui "si nota di più", è quando max sta per girare l'angolo del camion fermo, con nux sulle spalle, ci sono dei frame dove se ne vede maggiormente.
-
No, significa che del film sono state stampate anche copie su pellicola, ma per la distribuzione nelle sale. Il trasferimento del blu-ray non proviene di sicuro da queste copie ;)
Il DI deriva da girato esclusivamente digitale.
-
Vero, grazie, ho fatto anche confusione col "negative format" in questo caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
No, significa che del film sono state stampate anche copie su pellicola, ma per la distribuzione nelle sale.
Che poi si conteranno sulle dita di una mano, vorrei sapere davvero per che paesi lo fanno, perchè a parte i soliti noti casi particolari che sappiamo (Interstellar o l'ultimo di Tarantino in big format), le intenzioni delle major erano di eliminarlo dalle sale completamente. In Italia non credo vengano più distribuite copie 35mm ad esempio.
-
Non saprei dire se in Italia tutte le sale siano passate al digitale, intendendo con tutte, ovviamente, anche le piccole realtà di provincia. Sicuramente si, ma non ho conferme ufficiali in merito.
Mi ricordo che la scorsa estate, in un piccolo comune di mare, ho letto un manifesto con cui si annunciava la riapertura della "storica" sala locale, dopo i lavori di conversione al digitale, lavori finanziati anche con contributi degli abitanti del posto. Per l'occasione è stata pubblicata pure un'informativa per così dire tecnica sulla nuova tecnologia, conclusa con una frase attribuita a Martin Scorsese: (il cinema digitale) qualcosa di diverso, non so se migliore o peggiore.
Se, invece, ragioniamo a livello mondiale, credo realistico supporre l'esistenza di cinema equipaggiati ancora con proiettori meccanici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
(il cinema digitale) qualcosa di diverso, non so se migliore o peggiore.
E' inquietante come frase :asd:
-
Solito trasferimento ottimo da parte di Warner, l'audio l'ho trovato un pò troppo caricato sui bassi ed i dialoghi registrati bassi rispetto al resto della scena sonora.
Scelta discutibile quella della scattosità "artistica" se non fosse stata presente il film me lo sarei goduto di più, invece direi che una visione e poi via sepolto in collezione per il resto dei suoi giorni è quello che farò, il film è carino, nulla di chissà cosa ma capisco che in un mare di mediocrità potrebbe spiccare come chissà che filmone.
-
Bè a conti fatti E' un filmone. Anche confrontato con pellicole meno recenti dello stesso genere svetterebbe senza problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Slask
Bè a conti fatti E' un filmone.
Bhe si, senza trama e con 4 dialoghi triti e ritriti, nessuna innovazione, de gustibus ma se questo è un "filmone" probabilmente molte persone ormai si accontentano di ben poco, beate loro.
-
Da quando in qua l'assenza di dialoghi (a maggior ragione in un film che si basa tutto sull'azione) dovrebbe essere un difetto? Stessa cosa per la trama, che è giusto un esile pretesto per mostrare un inseguimento adrenalinico che occupa la maggior parte del film.
Poi vorrei sapere che innovazione ci si aspettava dal quarto capitolo di una saga terminata 30 anni fa... Miller, alla bellezza di 70 anni, ha semplicemente girato un suo tipico film ma con i mezzi e le possibilità odierne, mostrando a tutti i mestieranti di Hollywood come si gira un film d'azione con le palle quadrate