Dite che per il tempo di risposta mi devo preoccupare? :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Dite che per il tempo di risposta mi devo preoccupare? :rolleyes:
Grazie mille delle sollecite risposte. È infatti molto probabile che sia proprio un difetto poiché, fintanto che continua a fare tale calibrazione, premendo qualche tasto a caso il TV ha iniziato a parlare in tedesco e si sentivano dei BIP che indicavano chiaramente che pur alla cieca stavo navigando in qualche menù. Confidiamo ora nella professionalità del venditore.
Comprato ieri il 50CS630.
Obiettivi:
- 70% SD da DTT
- 20% DVD
- 10% HD/Br
Arrivo da un Panasonic Plasma G20 e da un Panasonic Led TX-L42E30… e da molta curiosità quando vedo tv a casa di amici (putroppo sempre con setting out of the box).
Breve review (visione True Cinema, riduzione illuminazione, elettronica “attivata” per la gestione del movimento e qualche modifica a bianco ed altri colori).
- visione SD-DTT: ottima in relazione alle aspettative. Sono rimasto positivamente impressionato. Dipende ovviamente molto dalla qualità del segnale, ma la resa è veramente soddisfacente.
- visione DVD con lettore Br Samsung di fascia media: come sopra, diciamo che non è troppo distante dall’HD.
- visione Br: fantastico.
- uniformità pannello: di giorno è perfetto, di sera con tutte le luci spente c’è ottima uniformità del pannello. L’illuminazione edge si vede solo nelle schermate di “dialogo/menù”, quando il monitor è “blu scuro”.
- neri e contrasto: veramente ottimo.
- audio: a mio avviso sopra la media, non male (ovviamente per una visione quotidiana, non certo per intrattenimento, ma questo valeva anche per il mio LG 28” tubo catodico del 2002 con casse 20w+20w).
- design: veramente bello, con piedistallo in metallo e dettagli abbastanza curati.
- menù: intuitivo e veloce.
Verdetto: considerata la concorrenza nella fascia di prezzo (nessun pannello è “perfetto” se si resta nella fascia media), lo ricomprerei.
Bene. Complimenti per l'acquisto. Riesci a provare il 3D? Dovrebbero essere compatibili anche gli occhiali Samsung.
Fra un po' vi scrivo le mie opinioni, nel frattempo qualcuno porrebbe consigliarmi un paio di modelli di occhiali 3D?
GRAZIE
Samsung ssg5100
Samsung ssg4100
Panasonic ER3D5ME
Panasonic er3d4me
Xiaomi bluetouth 3D active shutter
G15 bluetouth active shutter
Devo dire che sono un po' deluso dall'immagine in movimento.
Il tempo id risposta di 11 ms è davvero troppo alto, soprattutto per me che ero abituato a 5 ms e d'estate a 3 ms.
A me gli algoritmi di interpolazione non piacciono, avrebbero dovuto lasciar comandare il Black Frame Insertion separatamente dall'Inteligent Frame Creation, allora magari si sarebbe potuto ovviare al problema del pannello, ma così è un po' fastidioso.
Come qualità di immagine in Full HD siamo a livelli molto alti: il contrasto e la profondità dei neri sono eccezionali. In SD si vede bene!
Mi pare che come angolo di visione sia molto limitato: da poco più di un metro (forse 1 metro e mezzo) stando perpendicolare al bordo già vedo sul lato opposto uno schiarimento dell'immagine. Ovviamente tutto questo a luci spente, altrimenti va benissimo. Clouding non sono sicuro di averlo rilevato, magari qualcosa c'è sul lato sinistro, ma visto l'alto contrasto è veramente una cosa impercettibile e nemmeno fastidiosa, e se ve lo dico io potete stare tranquilli.
La TV si vede da Dio, la modalità True Cinema è ottima, anche se forse un po' troppo carica, magari dovrei passare da Caldo2 a Caldo1. Anche la Cinema è valida. Se qualcuno ha qualche consiglio è bene accetto. Il Gamma l'ho messo a 2.2.
Quindi riassumendo, come qualità di immagine niente da dire, ma questo tempo di risposta è molto fastidioso, me ne sono accorto dopo altrimenti non so cosa avrei fatto, pignolo come sono. Il fatto è che non ho molta scelta, o così o mi tengo la vecchia TV da 32 :mc:.
Avrei preferito un pelo meno di contrasto ma un tempo di risposta massimo di 8 ms, almeno per i movimenti brevi dei volti, non chiedevo tanto. E' un peccato, poteva essere un televisore bomba.
Ah, una domanda: qualcuno sa quanto avesse di tempo di risposta l'AS640 dell'anno prima?
Ciao, posso chiederti esattamente cosa hai riscontrato nel ritardo nei tempi di risposta? Giocavi con ps4?
No, parlo di scattosità dell'immagine. Essendo abituato ad un IPS da 5 ms la differenza si nota nella fluidità dei movimenti.
Detto questo non è niente di tragico, però a volte è un po' fastidioso notare sfarfallii quando si muovono i volti.
Leggevo che i migliori pannelli VA hanno 7-8 ms, quindi non è che c'è tanto da lamentarsi, però anche 3 ms di differenza avrebbero fatto differenza.
Io sono abbastanza pignolo lo ammetto, ma il passaggio che ho fatto si sente.
Per il resto la TV è spettacolare!
io ho l'as640, sinceramente non conosco il tempo di risposta ma ti assicuro che non avverto nessuna scattosità nei movimenti (e sono pignolo anch'io..)... non conosco le modalità d'impostazione di quella tv ma io ho messo intell. frame creat. al minimo.. sicuramente (visto il livello di quella tv e le impressioni di visione lette qui) ci dev'essere la possibiltà di regolarla..
Con l'l'IFC non vale, e poi non mi piace l'effetto che fa, anche se quello di quest'anno è migliorato perché include il Black Frame nell'algoritmo. Se settato su Minimo è ancora sopportabile, ma un po' di naturalezza sembra levarla all'immagine. Non si può fare nulla, io abituato con un pannello IPS vedo la differenza.
Prova a togliere l'IFC e vedi se non noti della scattosità.
Ma fra gli occhiali 3D quali sono meglio?
Panasonic ER3D 4ME sembrano essere migliori. Cambia tanto rispetto ai ER3D 5ME?
Qualcuno è riuscito a trovare una review del modello 55"?
@ OurKid
Tra un occhiale e l'altro cambia poco come qualità di visione.
Tra i due panasonic quasi sicuramente la differenza più grande sta nelle stanghette che proteggono da infiltrazioni di luce laterale.
veramente un panello IPS ha un tempo di latenza quasi doppio rispetto uno schermo PVA come il panasonic in oggetto
pva di solito i migliori 100 hz nativi sono tra 8 e 10
ips siamo intorno i 15
tnt qui siamo intorno i 5
gli scatti sono un problema di IFC come detto sopra impostarlo sempre all' minimo ,altrimenti scatta con qualsiasi tv ..la mia fa lo stesso ,il blur che rende l' immagine meno nitida in movimento invece dipende dal tempo di risposta dei pixel del pannelo
Solitamnete solo sopra i 12 si nota il blur effetti scia ghost eccc
Purtroppo anche qui dipende dallo schermo ci sono pannelli costruti meglio di altri sempre per via dei costi ,comunque i pva nei full hd sono ottimi ,mentre nei 4k fascia medio bassa sono scarsi 15 ,quindi immagini 4k in movimento praticamente non nitide .