Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Per alone intendi la luce fuori schermo del trapezio originale?
Per quella c'è poco da fare, bisogna tenercela a meno che non pitti di nero le pareti intorno allo schermo.
Durante la visione io non ci faccio più caso.
...siiiii!
Oggi ho fatto prove con troppa luce ambientale ma tra poco mi cimento con black absolute!
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Cosa ne pensi a primo impatto?
...sono un maledetto precisino.....per ora l'effetto WOW è durato davvero poco. Purtroppo la mia casa mi costringe a fare dei salti mortali e non vorrei rinunciare ad avere almeno 120"!!!! Oggi mi cimentavo con 130" ma sono troppo disassato!
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
PS: se vuoi ti giro i settings Esperto 1.
...ma certamente!!!!
Se hai info da condividere (oltre alle tante che già hai espresso) saranno bene accette!!!
Per tutti.....
è maledettamente e fascinosamente piccolo....molto sexy direi!
Il bluetooth è una chicca non da poco....infatti ho subito collegato le Bluedio BS3 e devo dire che fa la sua sporca figura...
Inoltre, stasera mi cimento col player integrato: un cavo di alimentazione, una pen usb, una cassa bluettoth: il cinema dove vuoi!!!!!!!
-
Simy0607 tu che ne hai provati tanti (e possiedi un signor sony), anche negli altri si vede la luce fuori schermo del trapezio originale????
A me sta facendo impazzire...... :O
-
La luce fuori schermo la vedi perché stai correggendo il trapezio per ripristinare un quadro dritto. Quello che vedi è la luce della forma dell'immagine originale distorta. L'unico modo per non vederla è mettere il proiettore in posizione centrale rispetto allo schermo. Tieni presente che gli altri proiettori non li puoi proprio posizionare fuori schermo di lato come stai facendo con questo LG, quindi è un compromesso che bisogna sopportare. E' pur sempre una correzione digitale e non ottica.
Per caso proietti su parete senza cornice? Forse è per questo che ti da fastidio....io ho una cornice di 5 cm. nera e non ci faccio proprio più caso.
-
Settings Esperto 1
Risparmio Energetico = Medio
Contrasto = 96
Luminosità = 50
Nitidezza Orizz. = 30
Nitidezza Vert. = 28
Colore = 55
Tinta = 0
Aspect Ratio = Solo Ricerca- Just Scan (sarebbe la mappatura 1:1 o dot by dot - ti consiglio questa se usi anche un PC)
Controlli Esperto
Contrasto dinamico = Spento
Gamma colore = Wide
Ottimizzazione bordi = Spento
Filtro colore = Spento
Gamma = 2.2
Modalità = 20 punti IRE
il resto non ho toccato niente
Opzioni Avanzate
Riduzione del rumore = Spento
Rumore MPEG = Spento
Livello del nero = Basso
Cinema reale = Spento
Temp. Colore = Medio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
La luce fuori schermo la vedi perché stai correggendo il trapezio per ripristinare un quadro dritto. Quello che vedi è la luce della forma dell'immagine originale distorta. L'unico modo per non vederla è mettere il proiettore in posizione centrale rispetto allo schermo. Tieni presente che gli altri proiettori non li puoi proprio posizionare fuori s..........[CUT]
....purtroppo proietto su parete e anche abbastanza in alto rispetto al piano "scarpe", la base sta a circa un metro da terra.
La luce del trapezio è davvero troppa, mi infastidisce troppo....ho anche provato a proiettare da diverse angolazioni e posizioni per poter sfruttare la dimensione di parete a mia disposizione (285 cm x 162 cm....circa 130") e l'immagine che ne viene fuori tramite la regolazione dei 4 angoli è centrata e godibile, ma quelle luci laterali proprio non le digerisco (considerando anche che non ho bordi attorno allo "schermo")....
Piuttosto, tu proietti su parete colorata in grigio RAL7038??? A questo hai aggiunto i bordi neri da 5 cm???? Ottieni miglioramenti di che genere????
Parliamo ora del rumore di funzionamento.......
Impostata la modalità energetica su massimo, ho misurato con una apk del mio smartphone Lg Flex 2 (Physics Toolbox Suite) la rumorosità approfittando del silenzio totale della notte.....ebbene, seduto sul divano col proiettore a 250 cm di distanza dalla testa ho rilevato 39db sempre!!!! Ma non doveva essere silenziosissimo?!?!?!!?!?!? E' vero che è li mio proiettore ma 40db si sentono eccome!!!! Il calore/rumore fuoriesce totalmente dalla grata di aerazione posteriore e come riportato sul libretto si consiglia di lasciare 30 cm di spazio: credo si aconveniente!
Altra piccola nota dolente......Ho impostato la funzione automatic keystone e non funziona! Non c'è verso di farla funzonare (ho provato diversi spegnimenti e via dicendo). Non me ne faccio un problema ma se una funzione c'è dovrebbe anche funzionare, no?
Ho scattato diverse foto durante le mie prove (hai ragione, è complicato!!!!) e se riesco a postarle lo faccio volentieri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Settings Esperto 1
Risparmio Energetico = Medio
Contrasto = 98
Luminosità = 56
Nitidezza Orizz. = 30
Nitidezza Vert. = 28
Colore = 55
Tinta = 0
Controlli Esperto
Contrasto dinamico = Spento
Gamma colore = Wide
Ottimizzazione bordi = Acceso..........[CUT]
...vado subito a provarlo......
Ieri avevo trovato in rete queste impostazioni di un utente che aveva la versione LARGO (solo un paio di voci verso la fine delle impostazioni differiscono dalla nostra versione)
NB: anche con questo preset grossi miglioramenti io non li ho davvero notati!!!!!!
Set Video:
Energy Saving Medium
Picture Mode Expert 1
Contrast 97
Brightness 48 (depends on source video)
H Sharpness 10
V Sharpness 10
Color 49 (50 was a little over-saturated)
Tint 0
Aspect Ratio Just Scan or 16:9
Expert Control:
Dynamic Contrast Low
Super Resolution High
Color Gamut Standard
Edge Enhancement On
Color Filter Off
Expert Pattern Off
Gamma 1.9 (trying for more shadow detail)
White Balance:
Method 20 Point IRE
Pattern Outer
IRE Red Green Blue
100 0 0 0
95 -2 -1 0
90 -4 0 3
85 -1 5 5
80 2 -1 2
75 0 0 3
70 0 1 3
65 1 1 1
60 1 0 1
55 1 0 -1
50 1 4 5
45 -1 0 5
40 0 0 1
35 -3 1 1
30 -5 1 1
25 -2 0 3
20 -5 1 2
15 -5 2 0
10 -9 0 1
5 -27 6 2
Apply to all inputs
Color Management System:
Color Sat Tint Lum
Red -11 13 13
Green -1 8 6
Blue -6 -5 -30
Cyan 29 -9 30
Magenta 6 6 -24
Yellow 0 17 29
Picture Options:
Noise Reduction Off
MPEG Noise Reduction Off
Black Level Low
Real Cinema On
TruMotion 5
Color Temperature Warm
-
Andiamo per gradi.......
1) distorsione e correzione
quando proietti di lato con qualsiasi vpr in posizione obliqua rispetto allo schermo ti ritrovi un'immagine che avrà un lato più stretto (quello dove è posizionato il vpr) e un lato più largo(quello nella posizione opposta al suo posizionamento)...questo se il VPR è perfettamente in linea con la base dello schermo, se non lo è saranno obliqui anche i due lati, inferiore e superiore, dell'immagine quindi grazie all'intervento della correzione angolare dell'LG tu non fai altro che spostare l'immagine proiettata all'interno del fascio di luce, immagine che avrà come altezza massima quella del lato più vicino al proiettore e di conseguenza andrai a regolare base, top e lato opposto. Fatte queste operazioni ti ritorverai un rettangolo dritto all'interno della luce emessa ma purtroppo la luce "fuori rettangolo" rimarrà proiettata sul muro. Con le cornici nere l'occhio percepisce l'interruzione del fascio luminoso ai bordi dell'immagine corretta (DA TE) e quello che va oltre la cornice, seppur rimanendo, darà meno fastidio. Il nero assorbe la luce per questo se pitti intorno allo schermo di nero non la vedi più.
Aggiungo che minore sarà l'intervento che apporterai ai 4 bordi migliore sarà la qualità finale quindi cerca di posizionare il VPR almeno alla stessa altezza della base dello schermo magari con un treppiedi per macchina fotografica.
2) colore dello schermo
io ho usato il colore RAL 7038 (ma ho letto che il 7047 è ancora meglio perchè non va ad influire sulle tonalità dei colori restituendo un RGB identico per i tre colori primari) che è un grigio chiaro ed aitua a migliorare il contrasto, la profondità del nero e la definizione. Ricordati però che devi usare vernici particolari per la proiezione e stendere prima del colore finale del premier o aggrappante che renderà uniforme la pitturazione. Scelta la misura dello schermo cominci a pittare e alla fine prendi dei listellli di legno nero da Brico (sono lunghi 3mt.) e ti costruisci la cornice che fisserai con dei chiodi senza testa. In alternativa puoi dipingerla ma è più complicato e rende di meno (oltre a sembrare funebre).
3) rumore di funzionamento
alla luminosità "Massima" si sente un sibilo continuo percepibile nei momenti di silenzio (almeno sul mio) ma l'impostazione ideale è "Media"....e su questa io, ad 1 metro di distanza, non sento assolutamente nulla. Con la "Minima" non sento nulla nemmeno con l'orecchio attaccato al proiettore.
4) Correzione automatica del trapezio
Questa funzione va impostata da menu su ON e serve solo a correggere il trapezio in caso di installazione fronte telo con vpr inclinato....cioè se il vpr è posizionato un pò più in alto della base dello schermo dovrai inclinarlo verso il basso, viceversa se lo posizioni un pò più in basso, e appena lo fai vedrai che l'immagine proiettata si corregge da sola ricostruendo un rettangolo preciso ma ricordati che non funziona se il VPR ce l'hai di lato, in questo caso puoi intervenire solo con la correzione dei 4 bordi.
Ho cercato di essere il più chiaro possibile ma se hai altri dubbi chiedi pure.
-
Riguardo i settings trovati in rete che hai postato ti dico subito che sta affogando tutti i dettagli dato che ha messo luminosità 48 e gamma 1.9 con in aggiunta il contrasto dinamico inserito su Low.
Avrà di sicuro un'immagine meno "slavata" ma con delle basse luci affogatissime.
Inoltre il bilanciamento del bianco lo toccherei solo se lo stai calibrando con sonda altrimenti ha poco senso mettere le impostazioni di altri dato che ogni Ambiente/Telo fa storia a se.
-
Ciao Simy, hai riacceso il mio interesse verso questo VPR che userei in alternativa alla TV (guardo solo film e serie tv netfix).
La distanza lente schermo sarà di 275 cm con luce di proiezione 180x101 su telo bordato. Luci rigorosamente spente la sera e di giorno persiane chiuse. VPR posizionato perfettamente al centro e rovesciato sopra la testa. Mi sorge allora il dubbio circa il telo. Con un bel grigio (guadagno 0,8) per migliorare i neri, pensi che in modalità minima o media (meno rumore) la luminosità sarebbe eccessivamente scarsa? se ricordo bene con un telo con guadagno 1,2 hai applicato addirittura un filtro in eco mode, il che mi fa pensare che nella mia situazione un basso guadagno sarebbe quasi opportuno.
CIao e grazie.
-
Si sarebbe di sicuro opportuno un guadagno 0,8 anche perchè lo schermo finale sarà "relativamente" piccolo e la distanza ravvicinata quindi non dovresti avere nessun problema di luminosità. La riduzione "media" sarebbe perfetta. La luminosità massima io la uso solo con le partite di calcio.
Quando usavo il telo bianco andavo addirittura di minima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Riguardo i settings trovati in rete che hai postato ti dico subito che sta affogando tutti i dettagli dato che ha messo luminosità 48 e gamma 1.9 con in aggiunta il contrasto dinamico inserito su Low.
Avrà di sicuro un'immagine meno "slavata" ma con delle basse luci affogatissime.
Inoltre il bilanciamento del bianco lo toccherei solo se l..........[CUT]
Simy0607...ne sai molte più di me....grande!
Ti ringrazio per le preziose spiegazioni e anche per il tuo profilo che ho provato con soddisfazione (molto meglio dell'altro che avevo postato).
Se nessuno si fosse preoccupato di misurare i consumi, l'ho fatto io:
In riproduzione di flusso HD e audio built in con il risparmio energia settato su MASSIMO/MEDIO/MINIMO abbiamo un consumo orario di Watt pari a 41/56/75...ALLUCINANTE!!!!!!!
Resta nel mio caso il problema del rumore.......ho verificato le specifiche (ma non so da dove e soprattutto con che strumento le abbiano rilevate) ma LG parla di una rumorosità espressa in decibel a seconda del risparmio di energia utilizzato:
MASSIMO 21
MEDIO 24
MINIMO 30
...ebbene io con lo smartphone e l'apk citati qualche post fa ho registrato esattamente ad un metro di distanza posizionato alle spalle del vpr decibel 39/40/43 !!! Come vedete valori ben diversi dai dichiarati e soprattutto ben diversi dalle frasi "inudibile" "impercepibile"...aivoglia se non li senti 40 decibel!
Nel complesso, credo che opterò per una sostituzione con modello analogo per via del rumore e altre cosucce strane (stasera si è riavviato da solo!).
Potete dirmi la vostra opinione riguardo l'emissione di rumore?
Saluti
-
In effetti è strano, il mio è davvero silenziosissimo (credo in linea con quanto dichiarato da LG). Fattelo cambiare! Sicuramente la ventola avrà qualche problema o tocca qualcosa all'interno e non raffredda a dovere (forse anche per questo si è riavviato da solo).
Sul consumo l'ho scritto più volte è davvero allucinante se si pensa che siamo ai livelli di una lampadina da abajur.
In rapporto al Sony siamo su 1:8 (il Sony consuma 8 volte di più circa).
-
Possiedo anche io il suddetto proiettore e posso confermare quanto detto da Simy0607 ,in modalità massima e media si percepisce solo un leggero sibilo che durante la visione scompare totalmente.Quindi è probabile che abbia qualche difetto nella dissipazione del calore.Se puoi fattelo sostituire dal rivenditore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dick Dastardly
Possiedo anche io il suddetto proiettore e posso confermare quanto detto da Simy0607 ,in modalità massima e media si percepisce solo un leggero sibilo che durante la visione scompare totalmente.Quindi è probabile che abbia qualche difetto nella dissipazione del calore.Se puoi fattelo sostituire dal rivenditore.
E perché non ci dici qualcos'altro riguardo questo proiettore???
-
Ciao, il proiettore mi affascina a 4 metri circa riesco ad andare su base da 3 metri? E come si comporterebbe? Proietto in stanza dedicata su muro appositamente realizzato ed adesso utilizzo in epson 700 con le limitazioni di un buon vecchio hd redy che cmq non va male. vorrei migliorare ed il led lo vedrei bene.