Ho letto tutto ma devo sentire cosa mi dice il mio negoziante di fiducia. Ti ho mandato mp.
Visualizzazione Stampabile
Ho letto tutto ma devo sentire cosa mi dice il mio negoziante di fiducia. Ti ho mandato mp.
Perchè non condividete le notizie che avete?
Vi riferite a questo?
http://www.onix-hifi.co/
Ciao Marco
e' una vecchia e annosa questione. La storia attendibile credo che sia questa.
http://en.wikipedia.org/wiki/Onix_Audio
Poi i cinesi hanno rifatto vivere il brand
http://www.onix-audio.co.uk/about.html
come andrà a finire?
Si scusa ma tra un pm e l'altro mi sono scordato di scrivere nella discussione principale! Non c'è nessun segreto la notizia è quella che hai postato anche tu e se riesci a capirci qualcosa faccelo sapere!
Che casino ---- boh!
Il mio inglese non è perfetto, qualcuno mi corregga se sbaglio:
la storica onix non produce più dal 1990, il marchio è passato di mano in mano fino ad approdare in Cina, ma con l'accordo di produrre solo per il mercato asiatico e in USA, mentre invece viene distribuito anche in europa (da pacetech). Seconda contestazione, di "british sound" (attuale slogan) ha ben poco, non essendoci nessun legame con la vecchia società e non avendo nessun ufficio di progettazione o produzione in UK (molto sinteticamente). Quanto ci sia di vero si fa fatica a capirlo, dalle poche e contrastanti notizie che ci sono in merito.
Intanto mi godo un po' di musica con il mio integratino, che sebbene oggi abbia scoperto avere gli occhi a mandorla, suona comunque da dio come ieri che lo ritenevo anglosassone :D
Ciao Marco
Ormai il grosso delle schede sono fatte in Cina - E' così
Jakob
Inglesi, inglesi forse sono sugden e naim ma non faccio muzio scevola
Pedro ha perfettamente ragione e ha centrato il succo del discorso. Il marchio è passato di mano più volte fino ad arrivare in mano ai cinesi. Detto questo, pacetech prima e audioclub ora, distribuiscono il marchio da 5 anni, danno 3 anni di garanzia e nessuno si è lamentato. Il livello costruttivo dei prodotti è molto alto( almeno quelli da me provati, vedi RA125 e XIA160) e il sound io lo trovo veramente ottimo e molto "british"!! Tra l'altro come dice jakob ormai tutto viene fatto in Cina. Anche le mie attuali B&W 683 e future CM10....
Sul fatto che oramai tutto venga prodotto in Cina non v'è minimo dubbio.
Il problema principale è che in quella pagina, se non ho capito male, sembra che venga messa in dubbio la qualità stessa dei prodotti (oltre al discorso sulla distribuzione e sulla proprietà del marchio).
Non mi resta che affidarmi a voi che li possedete ed alle vostre opinioni.
A proposito: quale potrebbe essere il valore sull'usato di un XIA 160 o di un RA125 in buone condizioni?
Ciao Thesaurus, porta pazienza che domani ti spiego tutto dell'affaire Onix! Cmq niente di preoccupante! Buona serata
Ciao Thesaurus il mio negoziante mi ha un po' raccontato della vicenda Onix. Praticamente tutto il casino nasce da un ex fondatore del marchio (erano in 2) che diversi anni fa ha iniziato a fare causa alla "nuova" Onix (dopo che non si era messo daccordo con il nuovo proprietario -la Shailing- per una questione di soldi) sostenendo che solo lui poteva avere il diritto del marchio. Se guardi sul suo sito Onixdna troverai altre spiegazioni e leggerai di prossimi prodotti "veri Onix" in dirittura d'arrivo....peccato che i prodotti dovevano arrivare ancora negli anni scorsi....In sintesi la Shailing gli ha offerto dei soldi per sistemare la questione, lui non ha accettato perchè voleva di più e ora non prenderà nulla. Per quanto riguarda l'affidabilità dei prodotti il mio negoziante li vende dal 2011 e dice di non aver mai avuto problemi. La Shailing è un colosso dell'elettronica molto importante e fa ottimi prodotti, ha inglobato anche altri marchi (che fanno prodotti da 20000-30000 euro) percui dietro la Onix non c'è proprio l'ultima azienda arrivata.
Dal canto mio ti posso solo dire che l'RA125 l'ho acquistato nel 2012 e mi sono trovato benissimo, grande solidità e eccellente suono, l'ho venduto la settimana scorsa solo per passare allo XIA160. per quanto riguarda le quotazioni sull'usato direi dalle 1000 alle 1300 euro(a seconda degli anni che ha/condizioni estetiche) per il 125 e 2500-3000 euro per lo XIA160. Tieni presente che i prezzi di listino dei prodotti sono quasi raddoppiati rispetto a 3 anni fa...
SALVE ATUTTI = SONO APPENA ENTRATO NEL FORUM ED AVREI UNA DOMANDA DA PORRE:
PREMESSO CHE POSSIEDO IL SEGUENTE MATERIALE ONIX:
AMPLI INTEGRATO A65 =
PREPHONO PH 15 = DAC 25 B = LETTORE CD 10 CHE SONO COLLEGATI ALL'AMPLI INTEGRATO A 65
DOMANDA:
COME POSSO COLLEGARE L'AMPLI A 65 ALLA SCHEDA AUDIO DI PROSSIMA ACQUISIZIONE
4 IN = INGRESSI DI LINEA = 4 IN PER MICROFONO = MIDI USB
ADAT SMUX = 6 OUT (1 PER CASSE ACUSTICHE = 1 PER CUFFIA 2 SLOT LIBERI = 2 PER EVENTUALI OUTBOARD)
DEVO TOGLIRE TUTTI I COLLEGAMENTI RCA ATTUALE ED INSERLI NELLA SCHE AUDIO OPPURE
LASCIARE L'ATTUALE CONFIGURAZIONE E COLLEGARE SOLO L'AMPLI A 65.
RINGRAZIO