Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SilentScreamBT
Non ho mai letto nulla del 300, prova a cercare... magari c'è una discussione ufficiale nel forum.
Se non ti interessano i video 4k o h265 ma ti interessano i flac e non hai un dac esterno, allora penso che il 410 sia la migliore scelta (dato che ha un buon dac integrato). Ma aspetta che qualcuno più esperto di me ti risponda :)
Ho trovato la discussione e alla fine non ha molto di più di un A300 e di un C200 che ormai sono sorpassati e fuori produzione.
A 150€ il C300+BDR (usato) non è male ma nonostante disponga di un plasma datato (HD), credo che rischiare sull'usato non ne valga la pena. Meglio spendere 50€ in più e buttarmi su un prodotto nuovo e dal chip più potente oltre che col doppio di ram.
Ormai leggo solo mkv. Un lettore BR sono sempre in tempo per prenderlo.
La scelta migliore qualità/prezzo, per ora, credo sia il VTEN, anche se un po' acerbo. So che a breve uscirà l'A500 ma sicuramente a prezzi superiori. In questo modo sarei a posto per qualche anno anche in funzione di un cambio di display ed avrei una garanzia sul prodotto....oltre che il supporto aggiornato del forum;)
Cosa ne dite del mio ragionamento?
-
-
il VTEN è un ottimo acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
karletto_
Quindi tu mi stai dicendo che basta installare kodi su fire tv ed e' fatta ???
io ho installato kodi sulla fire tv e collegato la hdmi al televisore. tutto fatto e finito. :D
ho anche un A400 (fratello del VTEN) e per quello lo colleghi e funziona.
il jukebox del kodi è milioni di volte meglio del 400.
il 400 forse ha una qualità video migliore di base.
se li calibri entrambi diventano praticamente identici.
tra i due se ne dovessi prendere un altro adesso prenderei una fire tv.
il 400 o il Vten lo trovo meno flessibile.
ma alla fine è questione di lana caprina.
ti troverai benissimo con entrambi.
-
mi hai praticamente convinto !!!
aspetto ancora qualche settimana (che secondo me qualche offerta la faranno) e poi prendero' sta amazon TV (che se non fosse per gli mkv, non ho ancora capito a cosa dovrebbe servire....)
Cmq, leggendo i feedback su amazon, non e' che chi l'ha comprata sia molto felice, e molti si lamentano del fatto che il volume sia basso, DTS non venga letto, e che non legga i 60hz
Questi problemi me li porterei dietro anche installando Kodi ?
-
in effetti senza kodi e quindi senza il jukebox e la lettura degli mkv non serve a molto in italia. invece in america tra servizio prime e servizi di streaming è molto più interessante. ma cmq anche con il solo kodi in italia la trovo molto ben fatta. in fondo è un box android con tutti i vantaggi di un box android. però a differenza di molti è veramente potente. infatti amazon la vende sotto costo.
adesso ti confondo le ideee ancora di più :)
in italia da pochi giorni si vende il nexus player:
http://www.google.com/nexus/player/
ha le stesse caratteristiche della fire tv e fa le stesse cose.
in sintesi puoi installarci kodi e usarlo come media player.
ha un grosso vantaggio: è ufficialmente venduto in italia da google quindi hai la garanzia di due anni se si rompe.
ha un grosso svantaggio: ha solo il wifi quindi niente collegamento ethernet che per lo streaming degli mkv pesanti io preferisco.
vedi te ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
in effetti senza kodi e quindi senza il jukebox e la lettura degli mkv non serve a molto in italia. invece in america tra servizio prime e servizi di streaming è molto più interessante. ma cmq anche con il solo kodi in italia la trovo molto ben fatta. in fondo è un box android con tutti i vantaggi di un box android. però a differenza di molti è ver..........[CUT]
Ma con la fire tv riesci anche a leggere h265?
Io comunque penso che, visto l'arrivo di Netflix, presto sarà venduta in Italia
-
no. gli h265 non li legge. vanno a scatti e si bloccano. ma anche il 400 non li legge.
invece ho letto che il Vten li legge ma non ho provato di persona dato che ho solo la fire tv e il 400.
edit: ho controllato. sulla fire tv gli h265 non vanno. scattano. si bloccano. niente audio. mi spiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
no. gli h265 non li legge. vanno a scatti e si bloccano. ma anche il 400 non li legge.
invece ho letto che il Vten li legge ma non ho provato di persona dato che ho solo la fire tv e il 400.
edit: ho controllato. sulla fire tv gli h265 non vanno. scattano. si bloccano. niente audio. mi spiace.
Era solamente una curiosità. Grazie mille :D
-
Non so se ti é già stata consigliata ma tra poco dovrebbe uscire a 199€ la NVidia Shield Android TV.... É un box android che monta l'nvidia x1 (un processore che dovrebbe leggere egregiamente i filmati in HEVC) con il telecomando incluso. Non dovrebbe essere male considerato il prezzo. Potresti installarci sopra Kodi e avere un dispositivo molto più potente dei sopra citati... ;)
Inoltre monta una porta gigabit LAN e una HDMI 2.0, oltre a supportare l'audio a 24bit/192 sia da USB che da HDMI.
Comunque se ti interessa c'è la scheda con le caratteristiche sul sito ufficiale! ;)
-
molto interessante.
se monta la hdmi 2.0 versione A sarebbe la compagna ideale dei nuovi televisori 4K
inoltre con la ethernet supera il limite del nexus player
montando il sistema android tv standard supera il limite del sistema proprietario del fire tv
insomma tutto molto bello a parte il prezzo ;)
c'e' da vedere nelle recensioni se agli annunci seguono buone performance
sulla carta davvero interessante
-
Occhio che quasi tutti i lettori basati su Android + KODI non supportano correttamente le cadenze a 23.976.
Quindi se per voi e' una caratteristica importante fate un verifica prima.
Credo forse solo il Minix neo ci riesca.
-
confermo che nessun android box supporta i 23.976 ma tutti arrotondano a 24. quindi ci tocca un frame skip ogni 41 secondi. io sarò poco sensibile e non ho mai notato nulla. non posso parlare per altri. credo che cambi da persona a persona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
confermo che nessun android box supporta i 23.976 ma tutti arrotondano a 24. quindi ci tocca un frame skip ogni 41 secondi. io sarò poco sensibile e non ho mai notato nulla. non posso parlare per altri. credo che cambi da persona a persona.
Quasi tutti.
Il mio con l'ultimo firmware beta ha risolto, il minix lo stesso.
Il chamaleon non lo so, il Zapiti non credo.
Insomma, bisogna vedere caso per caso.
Ne ho provati tanti.
Ora come ora sinceramente prenderei il Mede8er.
I popcorn stop, fine, con me hanno chiuso.
I dune insomma.
Il mede8er e' uni dei pochi che ha un supporto firmware mostruoso, questo si traduce nel fatto che legge tutto, bene e fluidamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Il mede8er e' uni dei pochi che ha un supporto firmwar..........[CUT]
mi sono viste le specifiche. diciamo che in ritardo di un anno. niente hdmi 2. supporto 4K e h265 non chiaro. poca ram.
al livello specifiche mi sembra che lo shield sia parecchio meglio.
naturalmente sappiamo tutti che molto lo fa il software.
si dovrà vedere come si comporta.