ops ... non avevo colto :)
Visualizzazione Stampabile
ops ... non avevo colto :)
39 anni ma non manca molto ai 40....ne dimostro almeno 5/6 di meno :mc:
..infatti la musica mantiene giovani... :cool:
30.......quando ho fatto questa foto (ora sono un pelino più magro):
http://i59.tinypic.com/i77imd.jpg
ma mi interessavo già di elettronica e audio da una quindicina di anni, costruendo un po' di ampli a valvole, anche del tipo OTL (solo 3-4 W di uscita), poi son passato ai transistors, ho avuto vari impianti dagli autocostruiti a Quad a Phase Linear, Perraux, McIntosh.
Poi sono passato a fare l'assistenza Hi-Fi per il primo negozio di Hi-Fi della città (lì era una fiera), principalmente Marantz, AR, Thorens; nella foto si vedono, ad esempio, una AR LST, un pre Marantz 3300, un finale Bose 1800, dei Thorens 160 e 125 ed altro.
Dopo mi sono divertito con le radio private: realizzazione elettronica e acustica degli studi ed altre cosette, nonchè registrazioni in studio e live di eventi musicali.
Dimenticavo: ex musicista, quindi un pelino di orecchio me lo sono fatto.
Per quanto riguarda la clientela anni 70 direi che, quanto meno la nostra, era di classe media e alta, con età dai 45 anni in su, oltre a qualche ragazzo un po' più giovane, solitamente figlio dei suddetti.
Riguardo alla questione se anni fa l'età media fosse più o meno alta non saprei dire con certezza.
Negli anni '80 i ragazzi giovani che potevano di meglio del mangianastri portatile, andavano su componenti separati technics & co. (Come il sottoscritto)
Gli appassionati veri avevano altri budget e altri marchi.
tutto sommato non credo sia cambiato molto.
piu che altro la forma.
adesso un ragazzotto coi soldi prende iphone + base amplificata, a 30/40 si vira su valvole e micro diffusori, a 50/60 finali da mezzo quintale e torri, magari elettrostatici (magari):D
PRESENTE!!!
Come da nik ho 36 anni....quasi 37,ma me ne sento mooooooolti di meno!!!:D
trentanove anni.......
Vedo che da 0 a 30 anni nel sondaggio, ad oggi, sono presenti solo 3 audiofili!
Ma un minimo di ricambio generazionale non dovrebbe avvenire??? Quando tra circa 40 anni andranno scomparendo gli audiofili over 40 non rimarrà più nessuno???
Io 45 ancora per poco :D
Noto che la fascia 40/50 è in vetta e secondo me non è solo un caso.
Negli anni 70 gli adolescenti di allora avevano poche alternative per inventarsi un hobby o appasionarsi per qualcosa.
Oggi siamo nell'era Computer in tutte le salse,i video giochi hanno raggiunto livelli mostruosi per noi over 40 che giocavamo con le palline che colpivano i mattoncini .
I giovani di oggi sono più interessati al mondo dell'informatica e meno al mondo Hi Fi e penso che più tempo passa e meno appasionati Hi Fi ci saranno in giro,infatti tutti i miei colleghi sotto i 30 anni non hanno la più pallida idea di cosa sia un vero impianto,c'è da dire che anche il mercato è cambiato spostandosi quasi tutto sul mondo Informatico e HT.
Ai miei tempi il negozio elettronica era solo TV e Hi Fi e noi over 40 che eravamo odolescenti guardavamo sbavando sulle vetrine quei bei bestioni con grandi manopole tutti argentati come se fossero gioielli :D
Tra 20 e 30
Fine '66: 48 anni ancora per 7 mesi.
Ciao, Enzo
29 ancora per venti giorni...
Presente, 45 fino ad ottobre ....
35 a Maggio...:)
30 a Luglio :D