Visualizzazione Stampabile
-
Ascoltati ieri, non mi sono dispiaciuti .... usati entrambi; in confronto col maestro 70, che ho portato con me, e sempre con vienna mozart se, sensibilmente piú ariositá, maggior dettaglio, davvero come togliere un velo, non una coperta ma un velo si.
Poi, con lo stesso pre, attaccato il finale plinius, il piccolo, mi pare sa 103 iua il modelllo ..... un vero spettacolo, qui davvero si toglie la coperta, ma schizziamo col budget, visto che era nuovo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
Poi, con lo stesso pre, attaccato il finale plinius, il piccolo, mi pare sa 103 iua il modelllo ..... un vero spettacolo, qui davvero si toglie la coperta, ma schizziamo col budget, visto che era nuovo....
E te credo e uno dei migliori finali in classe A sul mercato......in grado di pilotare disinvoltamente una coppia di Thiel 3.6
-
Ascolti, che fatica ......
Insomma, se è vero, come è vero, che per fare una buona scelta dei componenti hifi è necessario ascoltare come suonano, è però altrettanto vero che seguire questa giusta strada è quasi impossibile ....
nella mia ricerca dell'upgrade dell'amplificazione per le Vienna mi convinco che, nel mio budget, posso restringere il campo ai due telai primare, ai due telai electrocompaniet, forse a qualcosa usato pass labs, ai due telai AA ...
bene, inizio la ricerca, ma, ovviamente, restringendo il campo ai venditori che abbiano le Mozart, per avere almeno un punto di riferimento; ok, da Roma arrivo a Viterbo col mio Maestro 70, dove credo di trovare EC e pass; invece trovo pre mcintosh 220 e finale bryston (che non avevo valutato nelle mie scelte); vabbè, sono li, li ascolto, buoni; poi, visto che son li, ascolto anche il plinius, ma con lo stesso pre mc; sto quasi per intanto acquistare il pre per l'occasione di prezzo ma mi fermo
a Roma chiamo un negozio che ha vienna, ec, plinius, pass, cary audio, dice che posso andare, vado sabato ma non mi fa fare ascolti, serve appuntamento (eppure non c'era nessuno), ok, rimandato; già che sono in zona vado da un altro venditore vicino, ascolto integrato valvolare UR e il più piccolo mcintosh, ma con le opera (e come faccio a giudicare rispetto alla collocazione nel mio impianto?)
nelle mie ricerche nel web visito il sito AM Audio, ottima reputazione, chi li ha non se ne separa, ma sono aVigevano! li chiamo, hai visto mai avessero un riferimento a Roma ... no, mi dicono di andare li, molto cortesi, per carità, ma ci vogliono 6 ore ad andare e 6 a tornare ...
E i due telai AA? Nessuno li ha più, impossibili da ascoltare ....
Insomma, sto traendo una conclusione: ok gli ascolti per il primo impianto, si va da un venditore e si ascoltano insieme casse e ampli e magari anche la sorgente, ma per gli upgrade è impossibile ascoltare ...... ma come diamine si può spendere una cifra importante al buio??
-
Credo che trovare un rivenditore che possa soddisfare le esigenze di tutti è impossibile,ci sono troppe marche tra amplificazioni e casse,non è che uno può avere tutto.Purtroppo a volte si deve scendere a compromessi,magari fare un ascolto dove qualche componente non corrisponde,per esempio provare le Vienna con un qualcosa che assomigli al Tuo Maestro,ecco perchè Ti consigliavo i due telai AA,purtroppo però non si trovano....avendo avuto il Maestro 70 rev.1 e passato al due telai Ti posso dire che l'upgrade c'è,ma il mio ambiente non è uguale al Tuo e le mie casse non sono uguali alle Tue.....purtroppo è difficile in questo modo,o hai pazienza di aspettare che prima o poi trovi un negozio dove ascoltare quello che cerchi,fidarsi delle opinioni degli altri o meglio ancora qualche conoscente che ha l'amplificazione che cerchi,portarti le Tue casse e provarle.....
-
e qualora riuscissi a trovare tutto non trovi il meglio....la stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
e qualora riuscissi a trovare tutto non trovi il meglio....la stanza
Quanto hai ragione!! Lo dico per esperienza diretta e fresca: il Maestro portato fuori da casa ha fatto una figura barbina non solo rispetto al Plinius (e vabbé! ), ma anche rispetto al mc con bryston e, peraltro, pure da solo, di per se stesso; tornato al "nido" era invece molto piú vicino alla coppia mc bryston e, in ogni caso, piacevole ....
Hai, quindi, ragione da vendere, ma allora???? Chi é che ti fa ascoltare le elettroniche a casa??
-
Dopo che le hai comprate in tanti :D
Inoltre nell'ambiente domestico che si conosce a menadito è certamente più facile accorgersi delle differenze, a volte le prove fatte in negozio lasciano il tempo che trovano, quelle comparative sono comunque molto utili.
-
PURTROPPO bisogna scontrarsi con la realtà dei fatti...che è sempre quella economica- commerciale e non quelle degli audiofilosofi o filosofie a gogò.....con le quali non si mangia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
PURTROPPO bisogna scontrarsi con la realtà dei fatti...che è sempre quella economica- commerciale e non quelle degli audiofilosofi o filosofie a gogò.....con le quali non si mangia
Hai ragione, ciò non toglie che secondo me è meglio valorizzare e comprare laddove c'è un negozio che ha in casa qualcosa che puoi sentire, che ti offre un servizio qualificato, pur limitato nelle possibilità di capire è meglio che niente, meglio che comprare alla cieca su internet o perchè lo si è letto sul forum.
Poi secondo me le prove comparative sono utili anche al negozio, sufficienti per capire quali sono i parametri che cambiano. Se poi a casa nostra suonano meglio, bene. Altrimenti sarà il caso di pensare a sistemare l'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau98
Ascolti, che fatica ......
Insomma, se è vero, come è vero, che per fare una buona scelta dei componenti hifi è necessario ascoltare come suonano, è però altrettanto vero che seguire questa giusta strada è quasi impossibile ....
nella mia ricerca dell'upgrade dell'amplificazione per le Vienna mi convinco che, nel mio budget, posso restringere il ..........[CUT]
Quella dei "comportamenti dei negozianti hifi" mi ha da sempre affascinato.
Parlo ovviamente solo di quelli che fisicamente ho potuto verificare. E non parlo di Leone per correttezza.
Se il negoziante in questione non aveva nessuno dentro e si e' rifiutato di farti fare un ascolto certo non merita la tua attenzione.
Siamo sui venditori a volte idiota/spocchiosi/preziosi. Sicuramente da evitare. Il problema e' credo di aver capito di chi parli e li a Roma nord c'e' solo lui. La sala per ascoltare e' assolutamente mediocre. Putroppo non puoi fare altro che richiamarlo e prenotare.
E per le prossime visto che devi fare spostamenti chiama sempre. Non ne vale la pena presentarsi a sorpresa poi esistono situazioni come quelle da te citate.
Io a questo punto pagherei il disurbo al negoziante e chiederei di provare l'elettronica a casa tua. Una ipotesi.
-
Vediamo di fare un punto circa sta nuova amplificazione dopo i primi ascolti e le prime difficoltà di trovare talune elettroniche
Esclusi, purtroppo, con grande dispiacere, pre e finale AA Bellini - Donizetti: impossibile trovare un ascolto, impossibile trovare sul mercato anche usato il Donizetti (indice di validità? forse si, ma tant'è, non si trova)
Sarei orientato su una coppia pre valvolare e finale ss, da acquistare a seconda della fascia di prezzo nuova o usata.
Visto l'effetto avuto dal Plinius SA 310 mi piacerebbe trovare sto finale, che almeno ho ascoltato e mi è piaciuto, e abbinarci un valvolare; andrei, anche sull'usato, un poco fuori budget, ma sarebbe per me un'amplificazione definitiva
Come pre potrebbero esserci:
- Convergent Ultimate SL1, o Ultimate SL1 MKII (il renaissance usato non l'ho trovato)
- Conrand Johnson Classic SE (anche nuovo)
- BAT VK33 (bilanciato, mi piacerebbe molto, a trovarlo, non si trova usato)
- Cary Audio slp 98 (forse lo trovo a buon prezzo anche nuovo)
- VTL 5.5 II (bilanciato, usato a 3500,00)
a breve dovrei riuscire a provare una coppia EC, 4.8+aw120, e l'integrato Cary Audio SLI80 (con quest'ultimo rientrerei in budget e resterei sul nuovo)
Maurizio
-
Visto che il finale e quasi scelto, ottima scelta devo dire, io dal mio amico lo sentii con il Bat Vk31se ti consiglierei di rimanere sul 31/32 il 33 costa molto di più e le differenze son minime.
Se lo trovi in giro, personalmente avuto, il BAT vk51se macchina dal suono eccelso, purtroppo solo xlr, valvole che nuove costano un 1000€, però li ti dimentichi di avere un pre, l'unico pre veramente valvolare ben suonante oltre al CAT....
Mi permetterei anche di suggerirti anche il Ref2mkII di AR. oppure se vuoi spendere il Ref5.
Non escludere a priori l'abbinamento con un pre ss tipo spectral. Perchè siamo lontani altrimenti ti potrei far sentire una coppia pre e finale Spectral, sei si fuori budget ma non molto di più di quello che dovresti tirare fuori ora con il plinius e un pre.....
-
I BAT purtroppo non si trovano .... Forse c'è un Ref2 ma mi sembra caro per essere non più in produzione, il Ref5 usato l'ho trovato, ma costa il doppio e non credo che il venditore mi faccia rate ... :)
-
devi calcolare che il ref2mkII e uno delle migliori e più rivendibili macchine sul mercato ha un "nome", un pò come lo Spectral DMC20s2 una macchina ancora molto ricercata e costosa con ormai una 15ina di anni sulle spalle e sostituito dal 30 nelle svariate versioni....ma chi la compra la tiene molto stretta sopratutto se con phono uno dei migliori mai costruiti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Poi secondo me le prove comparative sono utili anche al negozio, sufficienti per capire quali sono i parametri che cambiano. Se poi a casa nostra suonano meglio, bene. Altrimenti sarà il caso di pensare a sistemare l'ambiente.
tutto è utile ma se poi diventano solo quelle....niente è indispensabile....purtroppo dovreste vivere 15gg in un negozio hi fi mdiamente fornito e poi vi rendereste meglio conto....