Visualizzazione Stampabile
-
ciao
puoi postare il link video sul 970 con DSE .
nel mio cercandolo qualcosa di DSE lo vedo (chiedendo a mia moglie non lo vede) comunque é strano e non so se sia realmente dse.
é possibile notarlo cercandolo solo su schermate uniformi di un solo colore tipo blu/bianco. e non so se questo é dovuto al pannello o al "vetro" .
la cosa strana é che lo vedo standogli davanti ma se mi avvicino sparisce e anche cambiando punto di visione lateralmente sparisce. e casualmente é proprio ai lati del tv nel punto piu curvo sono due strisce verticali. perquesto mi é venuto il dubbio che dipenda dal vetro.
comunque sia é difficile notarlo .
per il resto lo schermo é perfettamente uniforme niente clouding niente coni di luce e niente VB
-
Adesso sono in pausa a lavoro e non posso navigare liberamente, ma su Yout. basta cercare la voce LG EC970 e appare un video inerente al problema...La qualita' e' pessima pertanto non si capisce un granche' ma qualche cosa si intuisce...Se la cos fosse circoscritta e non noti nessun altro difetto sarebbe una gran bella cosa! O estremamente fortunato!!! :D
Pero' non ho idea sul taglio dello schermo, e non so se la cosa affligga il 65 e non il 55 o viceversa o entrambi....
-
Salvo sorprese dalle nuove uscite o occasioni imperdibili mi sa che sara' la mia futura scelta...Pero' in negozio lo fanno costare ancora un botto!!! Miseriaccia!!!! Almeno LG si impegnasse un poco anche da noi e non solo all'estero....
Le mie mire erano altre ma il borsellino piange e questo alla fine potrebbe essere un compromesso.Sharp fa buoni pannelli ma poi spesso fa un troiaio per il resto... UQ10 poteva essere una soluzione poi quando l'ho visto dal vivo in fermo immagine con una miriade di subpixel impazziti che sparavano ogni colore immaginabile mi e' scesa la catena, invece UD20 se lo fanno pagare assai e non e' esente da problemucci (come per esempio il 3d non tanto performante per gli amanti del genere)...Il Pana AX800 molto bello, fluido e preciso ma manca qualche cosa, sembra di brillantezza...Guardo un Sony e le immagini mi rimangono impresse mentre quello no....
Mha tra correre e scappare non so dove orientarmi...Qualita' e prezzo fanno parecchio a pugni...
-
aspe stai mischiando le cose
l ec970 é un oled stavamo parlando del uc970v su youtube ho trovato solo un modello xxlaxxx con quel difetto. dal poco che vedo da quel video sembrano 2 cose diverse il mio é completamente uniforme anche le due strisce sono uniformi e se lo guardo da unaltra posizione spariscono(tipo mi metto in linea con il bordo sempre frontalmente). questo mi fa pensare che sia piu un problema di vetro.
-
Buona sera, scusami ma a volte con le sigle mi intrippo un poco, si volevo dire UC...Magari mirassi all'EC ma caspita hanno prezzi stellari...
Ma se e' solo un problemino del vetro in teoria il tv allora e' molto valido! Ma in visione notturna come sono i neri? Zero coni di luce? In teoria c'e' gente che dice sia un direct led..Colori e luminosita'? Movimento nelle scene veloci?
Non so se hai visto il Sony X9005B e il Samsung HU8500 come lo paragoni? Se me ne parli bene la scimmia cresce!! :eek:
-
ciao
l uc970v é direct led come il panny ax900 (ma a meno sezioni dimming il panny ne a 120 credo mentre l lg 60 quindi l alone intrno al puntatore a schermo nero led spenti é piu largo del panny i colori come per tutti gli ips sono ottimi e veri la luminosita é anche troppa se ricordo bene io la tengo a 60% se lo usi prevalentemente al buio sicuramente puoi abbassarla ancora con ovvio beneficio nel nero. il nero non é male (appena acceso mi era venuto un colpo tanto che lo volevo rimandare indietro poi da subito mi a chiesto di aggiornare e a fatto 5 aggiornamenti di cui 2 erano per il remote e le cose sono cambiate di molto). comunque calibrando e settando il local dimming si ottene un buon nero e contrasto . al buio completo si lo schermo lo vedi ma non é un faro comunque ho notato che dipende molto anche da cosa ci guardi da film a film il nero cambia di molto in alcuni casi spegne proprio i led quindi diventa totalmente nero.
essendo direct led zero coni di luce l unica incognita é quel dse che non so se lo sia o meno, visto che cambiando la posizione sparisce.
per quello che io ho notato nelle scene veloci non sembra avere problemi ci ho visto in sd una partita di ice hokey e il discetto era sempre ben visibile nonostante fosse un pallino di un paio di millimetri.
nei post precedenti ho detto che i sony li ho scartati a priori perche costano d+ non anno hevc e da hdmi 4k 30hz e quindi é come un semplice tv fhd con scaler 4k.
ero molto indeciso tra sammy 8500 e lg (nonostante non ho mai visto il 970 dal vivo ma tutti gli altri lg 4k si. compreso il panny) poi discutendo qui nel forum mi anno fatto notare che i samsung soffrono l angolo di visione( e alla prima occasione sono andato a verificare negli store) a casa mia questa caratteristica é importantissima. tralaltro venendo da unaltro lg ips ero gia abituato ai colori naturali angolo di visione da oled e al nero poco nero (e menomale che il 970 é superiore nel nero).
sul che sia meglio non saprei che dirti i samsung per farli funzionare li aggiornano quasi tutte le settimane quindi migliora di tanto in tanto ma anche pegiora.anno un nero sicuramente migliore ma colori piu sparati e tanto luminoso tra i due ho avuto l impressione il processore video migliore sia quello lg.
l lg fa tutto quello che deve fare da subito . da sat il 4k oltre che a funzionare si vede benissimo. da hdmi accetta 4k 60 hz anche a 10 bit.
comunque non sono un megafanatico quindi é tutto sulla base di come mi piace vedere e dai compromessi/rinunce.
vuoi il nero ? oled ma é solo hd e costa d+
vuoi il 4k ? rinunci al nero oled.
vuoi un nero led piu nero ? pva.
vuoi angolo di visione ampio? ips.
vuoi che funge tutto? Lg :D ok scherzo o forse no:D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
.....vuoi il nero ? oled ma é solo hd e costa d+
vuoi il 4k ? rinunci al nero oled.
vuoi un nero led piu nero ? pva.
vuoi angolo di visione ampio? ips.
vuoi che funge tutto? Lg ok scherzo o forse no. .....[CUT]
In effetti ci sarebbe un tv 4k in cui funziona tutto sempre che ha un nero da record (per gli lcd) ed ampio angolo di visione sarebbe il Panasonic AX900 ma costa un botto a quel punto aggiungendo qualcosa si va sugli Oled 4k di prossima uscita.
-
@ Peo.
Sono un felice possessore di un TV Sony 55X9005B (acquistato in negozio fisico a Novembre 2014). Vorrei smentire le cafonate scritte da questo signore sui TV Sony di gamma alta del 2014. Parecchie volte ha scritto su questo sito presunte sue verità senza possedere e aver mai visto un TV Sony calibrato a dovere (e non con le immagini in modalità demo dei TV esposti nei negozi).
1) I TV Sony X9005B e superiori (serie 2014) hanno tutti e 4 gli ingressi HDMI 2.0 a 4096x2160p a 50/60 Hz e con H265 (o HEVC anche dalle porte USB 2.0)!
2) Il pannello alla massima risoluzione 4k supporta il sottocampionamento YCbCr 4:2:0 a 8 bit come la stragande maggioranza dei Tv dell'anno 2014 compreso il suo LG! Il sottocampionamento YCbCr 4:4:4 a 8/10/12 bit lo supporta in fullHD (come il suo...).
3) I veri pannelli a 10 bit con HDR saranno prodotti solo da Samsung nella serie top di gamma 2015 per i LED e da LG solo per gli OLED 4k di prossima uscita.
4) Con un aggiornamento software di prossima uscita sarà abilitata la visione in 4k (HEVC) dai tuner digitali T2 ed S2.
5) Il pannello Sony A-MVA ha neri profondi (4350:1 di contrasto nativo) e colori belli e naturali dati dalla implementazione della tecnologia Trilluminos oltre alla x.v. Color (il suo LG IPS arriva ad uno scarso 850:1).
6) Il pannello Sony non soffre di DSE a differenza del suo.
7) La qualità costruttiva dei TV Sony nonché dell'audio dei diffusori a tre vie (+ Subwoofer wireless opzionale) è 100 volte migliore del suo.
7) Le consiglio di vedere oltre alle specifiche tecniche pubblicate sui vari siti online (quasi mai aggiornati) anche di scaricare i manuali che sono più completi e dettagliati (es. pag. 137 del manuale online di Sony per le risoluzioni degli ingressi HDMI 2.0).
8) Le consiglio di elogiare le caratteristiche del suo amato TV senza gettare fango su altre Tv di qualsiasi produttore senza averne le prove né conoscenza diretta!
Concludo riportando una frase di Plasm-on esplicativa di tutto ciò che ho scritto:
"Se vogliamo parlare di classe, sicuramente Panasonic e Sony sono superiori, fosse altro perché sono giapponesi invece che coreani. Quando questi 2 marchi producevano tv, Samsung nemmeno esisteva... giusto per precisare". Figuriamoci LG!
Cordiali saluti.
-
Buona notte,
suvvia non ci scaldiamo, al limite erano inesattezze...Ma una domanda sorge spontanea: io avevo letto che il bitrate a 60Hz non veniva elaborato perche' il processore delle porte non aveva abbastanza banda, solo Panasonic (e Samsung perche' adottato in parallelo al Silicon) ne fossero provvisti...Non mi pareva avesse piena compatibilita' H265...Magari fosse cosi' ne sarei ben contento visto che il Sony era la mia prima selezione...Caspita se fosse stato direct led sarebbe stato fenomenale! Avrebbero tolto o limitato quei simpatici difetti che lo mettono un poco alla corda... :cry:
-
ciao
a quanto pare brucia. vabbe cominciamo la disputa da bambinoni
mi dispiace smentirla egregio scanseby.
http://www.sony.it/support/it/conten...-55x9005b/list
come vede da nessuna parte si legge hevc/h265 e come avra notato lei non riesce a vedere da sat i canali 4k. tutti gli lg 4k invece si.
Dalle potre hdmi da lei nominate il sony accetta solo 4k a max 30hz se si sono decisi ad aggiornare al massimo accetta 4k@60 8bit 4.2.0 nell eventualita che abbiano trovato il modo di superare le limitazioni del processore passera un 4k 60hz 4.4.4 8bit
mentre gli tutti lg accettano 4k 60 hz 4.4.4 8 bit e 4k 60hz 4.2.0 10/12 bit in rgb e YCbCr.
se lei crede che un solo aggiornamento software possa risolvere il problema del codec hevc/h265 non posso fare altro che essere felice per lei. (chissa perche non lo anno messo subito questo fantomatico aggio e da quello che so richiede un hardware specifico)
ho anche detto che i pannelli sony anno ottimi colori grazie alla tecnologia quantum dot (quella che lei a chiamato Trilluminos) e che a detta di altri verra dismessa nei modelli 2015 sara poi vero?
dove lo a pescato quel bel 850:1??? sono veramente interessato a saperlo perche il modello base degli lg 4k mi sembra di ricordare che avessero un 1000:1 e sul 970 non esistono misurazioni .
il suo bellissimo sony non lo ho mai infangato semplicmente lo preso per come é un tv fullhd con scaler 4k perche fino ad oggi 21/02/2015 quel tv non fa niente d+ o mi sbaglio?
per quanto riguarda la parte audio non saprei cosa dirle mai usata neanche per testarla (vado di onkyo7.1 + Wharfedale). comunque la lg nel 970 monta un 4 canali + processore audio della harman kardon:D .
quindi per compesare tutte le mancanze del tuo di attacchi al DSE? be tra tutti i mali questo é il minore tanto piu che per vederlo lo devi cercare e devi essere al centro dello schermo.
tra le altre cose ho detto che l lg a un buon nero ma che il sammy e migliore nel nero e nel contrasto il sony nei colori é migliore .
sicuramente il 970 é il peggior tv mai costruito ma almeno li funziona tutto da subito senza la promesse di aggiornamenti futuri per risolvere i problemi.
comunque se vuole la lista difetti dell LG
il cambio modalita tra sat e dtt é penosamente complicata 3 passaggi .
non esiste nel webos la possibilita di attivare una seconda voce live sat per passare da sat a dtt.
alcuni codec per la riproduzione video non sono supportati la sezione multimediale non permette di organizare film /foto/musica in base alla data di aquisizione o altre modalita.
anche l editing dei canali non é molto comodo . forunatamente esiste un setting editor che permette di fare l editing dei canali da pc.
ogni tanto il webos nonostante abbia un processore 4core rallenta.
dimenticavo smanettando mi sono accorto che l htpc collegato al tv mi rileva che il tv nella parte audio hdmi IN é a 2 canali . :mad: quindi non mi permette di fare il pass through degli 8 canali attraverso il tv ed arrivare all onkyo.:mad: poco male comunque preferisco arrivarci direttamente all onkyo.
e aggiungiamoci il DSE.
mi dispiace di averle "sporcato" il suo tv spero che non si sia infangato troppo e che con qualche aggiornamento software il fango venga lavato via.
cordiali saluti
peo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
In effetti ci sarebbe un tv 4k in cui funziona tutto sempre che ha un nero da record (per gli lcd) ed ampio angolo di visione sarebbe il Panasonic AX900 ma costa un botto a quel punto aggiungendo qualcosa si va sugli Oled 4k di prossima uscita.
Esattissimo meglio andare di oled a quel punto.
-
per quanto mi riguarda...l'oled è il prossimo acquisto, per intenderci, quello che metterò nello studio. Poi verrà il turno del tv del salone, che a quel punto credo sarà oled per forza (credo che nel frattempo gli lcd saranno stati dismessi come tecnologia).
Detto questo, per ora, a meno di un ribassamento al limite della pazzia del panasonic 55ax900...sono indeciso tra Lg uc970 e samsung hu8500. L'angolo di visione non è un problema...e giacchè era il difetto sostanziale dei pannelli pva...il dubbio sulla scelta rimane.
-
eh anche io sono confuso..Oled in quasi tutto ma ho poco spazio in casa ed un 55' lo vedrei parecchio vicino pertanto sono obbligato ad orientarmi su un 4k per raggiungere la risoluzione che cerco...X9005 per i miei gusti di visione e' il migliore me costa parecchio ed ha qualche limitazione...Rimangono HU8500 e UC970 il primo ha qualche problema di uniformita' ma nero superiore, il secondo angolo di visione migliore, poi se metto che sono un mezzo giocatore di console LG ha qualche utility in piu' come il dual view...Mettiamo pure le promozioni degli ultimi tempi che mi mettono un Samsung a 1.8k l'indecisione aumenta e non di poco!!! Capperi a merenda...Comunque non capisco perche' LG riesca a mettere un directled in poco spazio e farlo pagare un cifra ragionevole mentre gli altri solo un botto! Philips compresa...Certo l'elettronica non sara' la piu' performante pero'...
-
Nella decisione farei entrare anche Assistenza Lg vs Samsung....mi dicono che a Roma non ci sia vi risulta?
-
Quello non so..A Milano ci sono...Sicuramente Samsung ha un'assistenza piu' capillare...Ma ovviamente si spera sempre di non doversene servire..