Quello sicuramente e' un discorso di equalizzazione , bisogna capire se e' corretta e è dovuta alla tua stanza oppure ti sei beccato qualche punto di misura "sfigato" e ti ha penalizzato troppo.
Visualizzazione Stampabile
Quello sicuramente e' un discorso di equalizzazione , bisogna capire se e' corretta e è dovuta alla tua stanza oppure ti sei beccato qualche punto di misura "sfigato" e ti ha penalizzato troppo.
mettendo in direct come la vedi?
Se puoi posta i grafici audyssey (frontali e centrale) , fagli due foto.
Almeno si vede quanto ti ha tolto .
non riesco a capire in nessun modo come postare immagini in questo forum!
La stanza porta picchi e valli , passino le valli che in direct non correggetesti ma i picchi vanno tolti/attenuati ,tenere un impianto senza un minimo di correzione non è il massimo poi considera che stiamo parlando di tracce da 115db , un picchio non corretto penalizza il volume generale e i vari dsp e fra l'altro se non fai la calibrazione non li puoi neanche selezionare.
Una eq corretta ti rende l'impianto fluido all'ascolto e con i DSP ben funzionanti (dynamic eq e dynamic volume ,ecc..)
Vuoi stare senza eq ....ci puoi provare tutto sta a come risponde la stanza anche se dalla mia piccola esperienza fattomi non e' la scelta migliore.
In direct le cassr ti vanno a banda intera i crosdover vengono annullati , semmai disattiva audyssey e rimani cosi'
sinceramente non lo sapevo che direct annullava i crossover e metteva tutto a banda intera, no no lascio audissey
Ho avuto conferma anche facendo le misure con il rew , si in direct vanno a banda intera.
Se disattivi audyssey ti rimangono i crossover
io dopo aver raggiunto il centinaio di prove fatto con l'audissey,il risultato migliore l'ho ottenuto facendo tutto manualmente io con l'equalizzatore..poi il discorso di settare small o in full band i diffusori,credo che sia pure un fattore di gusti..a me' personalmente da' mooolte piu' soddisfazioni avere il fronte settato su full band..si cosi' facendo ci perdo un po' di pressione sonora dai sub..pero' ci ho guadagnato tantissimo in fatto di impatto vero e proprio..che è una cosa differente dalla pressione sonora..faccio un esempio per farmi capire..provate ad immaginare una mano che vi da' una spinta sul petto e che vi faccia indietreggiare con la sua forza..in quest'azione sentirete prima il colpo della mano e dopo la forza che vi spinge indietro giusto?..bene..io mettendo i tagli,sentivo solamente una grande forza che mi faceva indietreggiare..mentre mettendo in full band,ora sento anche il colpo nel petto..e in piu' la forza della pressione sonora..ci sono stato un annetto buono dietro ad un infinita' di prove e grandi mal di testa a furia di ascoltare scene in loop,cd test,frequenze a tutte le bande..infine la mia scelta che predilige il piu' possibile l'impatto è caduto sull'equalizzatore tarato a mano e sul fronte impostato in full band,coi sub messi a 120 hz..
Capisco perfettamente quello che stai dicendo , il problema che poi utilizzando la calibrazione viene meno è che mettendo i diffusori su piccoli il sub deve essere ben integrato (fase e volume) altrimenti ci sara' una attenuazione dopo il taglio .
Potrebbe essere che calibrando normalmente la calibrazione ti vada nel pallone (in stanze particolarmente difficili succede) a me succedeva nella sala alla fine con una piccola astuzia ho trovato il modo giusto (se mi attenevo al manuale audyssey mi portava errore sballava tutto).
Non voglio passarti avanti se vuoi mandami la foto della tua stanza potrei provarci se vuoi.
cliccando sotto il link della mia firma dell'impianto,vai alla mia stanza dove ho l'impianto..:)..comunque maveric,a me' non dava nessun errore l'audissey,mi faceva le 8 misurazioni standard e poi mi calcolava il tutto..semplicemente non mi piaceva il risultato..sentivo tutto l'impianto come un appiattimento sonoro..
Anche a me mi faceva tutte le misure , l'errore inteso come una eq sballata per la mia stanza era inascoltabile.
Ora guardo.
Posso avere per favore il link per l' acquisto dei piedini ? =)
In tal caso volessi cimentarmi in una calibrazione manuale, bisogna lasciare i livelli imposti da audissey o si possono modificare?
beh no..al limite puoi lasciare solamente le distanze impostate da audissey..anche se io mi son fatto manualmente pure quelle..metro in mano e prese le distanze..