Visualizzazione Stampabile
-
in effetti è proprio cosi. la sezione pre dei sintoampli è pessima e quindi usare finali esterni o i finali inteìgradti nel sintoampli non cambia di molto la situazaione. te lo dico purtroppo per esperienza.
Dopo anni di prova e riprova .... il mio consiglio è quello di puntare su un sinto top di gamma anche datato (denon avc a1 sr/se, denon avr 4810 per esempio) che ti consenta di usufruire anche dei nuovi formnati audio tramite gli ingressi ext in.
In ultimo ... i sintoampli devono farti sentire .... e non vedere. Prova a collegare la parte video delle sorgenti video direttamente alla TV ... e la loro parte audio al sintoapmpli.
-
solo oggi vedo le foto della tua bellissima installazione !!
i miei più vivi complimenti !!
-
Ciao Jovi Java,
mi accodo ai complimenti di tutti per l'impianto e per l'ambiente, bello e funzionale.
-
Grazie mille Ale e xtale! Sappiate che le vostre sale sono state da ispirazione... almeno come principio, dato che con le elettroniche siamo su un altro pianeta!:eek:
@defdoc: mi sa che dovrò ascoltare quanto prima un impianto in configurazione con pre dedicato.... o magari non troppo presto altrimenti rischio di rivoluzionare ancora tutto :D:D
-
Con gli ultimi upgrade la sala è sempre più bella, complimenti. Non di meno per gli up alle elettroniche.
I surround mi lasciano un po' perplesso. Sembrano leggermente avanti, non riesci a retrocederli un po'? Oppure, se quella posizione è obbligata, non sarebbe meglio orientarli verso il punto d'ascolto?
-
Ciao Jovi Java
I complimenti per l'installazione te li ho già fatti :D
Quindi passo alle domande.
che ci fai del protocollo AC wireless? Lungi da me fare una polemica, è solo per capire come lo sfrutti ;)
-
Grazie ragazzi!
@e.frapporti: la posizione effettivamente è un po' sacrificata, ma mentre per il surrund sulla madia potrei retrocederlo di mezzo metro senza problemi, per quello sulla colonna non ho questa possibilità, per cui sacrifico la disposizione arretrata per una maggiore simmetria. In realtà quello che posso fare è avvicinare il divano di mezzo metro al telo, tanto posso farlo tranquillamente senza compromettere la qualità di visione... devo ancora provare però, dato che la calibrazione l'ho fatta in questa configurazione e se devo essere sincero il suo lavoro per quanto sicuramente non eccelso lo fa :D
@stefanik: il motivo è unicamente perché sono costretto a collegare in wireless il mac mini (ho finito i posti cablati :D)... e dovendo fare streaming hd volevo andare sul sicuro (ho comprato una chiavetta AC da mettere sul MAC). Effettivamente lo streaming avviene senza il minimo problema. E poi per questioni di eccessiva generazione di calore volevo eliminare la soluzione Modem+router in favore di una soluzione combo (unico alimentatore)... quindi tanto valeva prendere un device aggiornato! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
... per quello sulla colonna non ho questa possibilità ...
l'avevo immaginato
Avanzare il divano può essere un'ottima soluzione per la visione dei film perchè oltre ad una probabile maggior efficacia dei surround avvicina il punto di visione allo schermo aumentando la dimensione dell'immagine percepita e quindi il coinvolgimento video. D'altro canto però negli ascolti di musica 2ch potresti avere un peggioramento della resa dovuto allo "schiacciamento" del famoso triangolo tra punto d'ascolto e diffusori.
Citazione:
devo ancora provare però, dato che la calibrazione l'ho fatta in questa configurazione
ti capisco ma rifare la calibrazione Ypao (stai parlando di questa, vero?) non credo sia complicato.
-
ok, chiarissimo il discorso "AC" ;)
Buon divertimento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
l'avevo immaginato
Avanzare il divano può essere...[CUT]
Beh, l'YPAO è molto veloce, solo non ricordo se ho la possibilità di memorizzare i set in maniera da mantenere in memoria le due posizioni del divano.
Per il 2ch ho lo stesso tuo dubbio... mi sa che devo fare qualche prova... l'ultima cosa che vorrei è montare un binario dove far scorrere il divano in funzione del tipo di ascolto! :D:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
ok, chiarissimo il discorso "AC" ;)
Buon divertimento
Grazie!!:D
-
Anche io mi unisco al coro dei complimenti per la bellissima realizzazione. Molto suggestive anche le foto. Ora...buon divertimento!
-
Grazie Andrea!
Beh, per le foto.. tutto merito del mio fantastico Sigma 8-16mm (e di un pizzico di HDR)!
-
Davvero complimenti! Mi piace moltissimo! mi diresti Lo spessore della controsoffittatura necessario per incassare il vpr? Questo elevatore per vpr quanto ti è costato?
-
Ciao Tarax, grazie mille! Il mio contro soffitto è spesso 25cm, ma l'elevatore ha uno spessore minimo di 12 cm, proiettore escluso. Ora non ricordo con precisione il prezzo però era intorno ai 400€. L'ho preso su schermionline...