Ecco...questa è già una ipotesi interessante.Insomma, sono un fan di Kar-Wai e francamente mi sarei lamentato pure in passato se la cosa fosse consueta...
Visualizzazione Stampabile
...Ma infatti neanche a me personalmente ha dato mai fastidio, anzi, io poi che adoro ogni singola Opera di questo Grandissimo tipo di Cinema, non potrei mai , ancora oggi prego ogni giorno per il rilascio di una qualsiasi edizione in HD di MILLENNIUM MAMBO, straordinaria ed attualissima Opera D'Arte .
...In ogni caso ripeto, anche secondo me è probabile che in questo caso specifico (vuoi per il differente Cinematographer in questo caso Philippe Le Sourd , vuoi per altro) il Regista abbia "calcato un pò la mano", ma ci può anche stare, poichè l'Opera è davvero densamente impregnata da struggenti e malinconiche reminiscenze del passato, che toccano l'apice con i delicati "omaggi" al nostro Cinema, che tra l'altro è proprio quello a noi particolarmente più caro (emotivamente parlando soprattutto), che non a caso il Maestro ha deciso di utilizzare/inserire.
Appena finito di vedere, veramente un bel film.
Traccia audio ita ben fatta con dialoghi cristallini, a dimostrazione che quando ci si mette impegno si può far un buon lavoro anche col nostro idioma.
Video altalenante con parecchia grana negli interni anche se non fastidiosa.
Conoscevo poco kar-wai e devo dire che la visione di questo film mi ha fatto venire la voglia di riscoprirlo