Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Bel post, tonino, ci riporta coi piedi per terra, ci ricorda che l'ambiente è più importante dei diffusori [CUT]
mai sottovalutare questo ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
l'importante è anche sapersi accontentare perchè è ovvio che ci sarà sempre qualcosa di meglio di quello che abbiamo [CUT]
e' vero :D sono stato al shoot out di Palermo di Homecinemasolution ....casse autocostruite dal valore di 10 migliiaia di euro piu' elettroniche da paura .... era meglio che non ci andavo :cry: .... ma quando sono tornato a casa mi sono rimesso i piedi per terra :D e mi sono detto: sono soddisfatto di quello che ho con poco investimento!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
Io con meno di 2000 euro ho preso: CM8 ( conoscete la loro storia , chi li ama e chi no :D) + centrale acoustic research sc2 ( prodotto vintage corposo e con palcoscenico spettacolare) B&w DS7 ( :eek: stratoferiche ) sub DAYTON 15" ( colpo allo sterno? si c'e' sempre, presente anche a far tremare i muri non solo il divano :D)
potete dir..........[CUT]
Scusa, ma se l'ambiente ha problemi di acustica, specificatamente in bassa frequenza, a parte provare una diversa collocazione dei diffusori nello stesso, essendo appunto problemi di acustica dell'ambiente, te li ritroverai più o meno sempre con qualsiasi diffusore, a meno che tu prenda dei diffusori con woofer da 10 cm. che non scendono in basso ed allora il problema semplicemente non si porrebbe o quantomeno di presenterebbe solo parzialmente ...
Viceversa i problemi in bassa frequenza, quando sono di una certa entità sono difficilmente risolvibili con trattamenti passivi leggeri ed invece ottimamente risolvibili con correzioni attive, ovviamente se di tipo valido e quando ben utilizzate.
Infine per spendere cifre importanti nei diffusori, io preferirei affidarmi a costruttori conosciuti, in particolare se oltre al casino si vuole ascoltare della buona musica: bisogna mangiarne di pagnotte ed investire tanto prima di potersi confrontare con Klipsch, B&W, Focal ed altri marchi famosi e conosciuti con a disposizione esperienze decennali, progettisti con i fiocchi, laboratori sofisticati e componenti costruiti ad hoc su specifiche.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Scusa, ma se l'ambiente ha problemi di acustica, specificatamente in bassa frequenza, a parte provare una diversa collocazione dei diffusori nello stesso, .[CUT]
Marco piu' o meno so', osservandoti, cosa fai... rispetto il tuo lavoro ma io ne sono contrario.
nel mio ambiente con i diffusori che mi ritrovo non ho problemi di acustica perche' non soffrono la posizione dove sono collocati, tu hai detto bene la frase a parte provare una diversa collocazione dei diffusori nello stesso ....ecco qui e' il mio problema ( vedi la mia saletta) la posizione o quella o quella , quindi non troppo distanti dalle pareti laterali per lo schermo di 290 cm ..... se cambio diffusori, come tu m'insegni molti diffusori di grosse dimensioni soffrono lo spazio ristretto attorno a loro ....ecco qui che dovrei chiamare te per risolverlo :D e in questa fase entra la tua teoria che per ora voglio evitare....sai in HI-FI a me non piacciono gli integrati che hanno le manopole pronte a correggere gli alti o le basse .... un'impianto per essere sincero non deve aver frustazioni a correzioni...dai diffusori deve uscire quello che un CD ti da' all'origine, ecco perche' ho scelto un 'integrato caldo e potente per le CM8 dove i bassi mi risultano secchi e precisi, MUSICAL FIDELITY A200 a mosfet ;) poi un giorno per la voglia di cambiare prendero' casse piu' prestanti delle cm8 ... ... li potrei aver bisogno di te ,per questo ti rispetto ;)
prima di comprare le casse io penso che bisogna guardare l'ambiente per prima e che tipo di casse possono ospitare per aver tutto perfetto.... cosi' ho fatto io
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
Marco piu' o meno so', osservandoti, cosa fai... rispetto il tuo lavoro ma io ne sono contrario.
nel mio ambiente con i diffusori che mi ritrovo non ho problemi di acustica perche' non soffrono la posizione dove sono collocati, tu hai detto bene la frase a parte provare una diversa collocazione dei diffusori nello stesso ....ecco qui e' il ..........[CUT]
Tonino puoi pure lasciare perdere il mio lavoro ed il rispetto ...
Io parlo della mia esperienza pratica, dove purtroppo il migliore posizionamento, oltre a non andare bene per un impianto audio/video multicanale, che pure impone dei dictat e delle distanze da rispettare, non risolveva decentemente il problema, un problema con cui ho fatto a pugni per 30 anni cambiando qualcosa come sei coppie di diffusori senza mai risolvere decentemente finchè, Dio lo benedica, qualcuno non ha pensato a questi metodi attivi.
E non sono certo l'unico a trovarsi in queste condizioni e neanche l'unico ad averne beneficiato.
Poi per carità nessuno ti vieta di essere contrario e convinto della tua idea al riguardo, quello che posso fare è solamente invitarti per farti sentire come cantano le Palladium in un ambiente inadatto e trattato in modo furbo sia passivamente, (senza stravolgerlo esteticamente, senza imbottirlo, senza usare il piccone e nemmeno investirci un patrimonio), che attivamente in fase/ampiezza.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
quello che posso fare è solamente invitarti per farti sentire come cantano le Palladium[CUT]
penso che le mie orecchie per fortuna abbiano sentito diffusori meglio delle palladium ...ho sentito anche queste citate.... ma credimi non fanno per il mio ambiente... non sono adatte e non sono neppure adatte alla mia teoria spendere poco e avere il massimo nel rapporto qualita'/prezzo....
io quello che posso fare e' invitarti nella mia saletta prender nel bar qualcosa insieme per poi farti sentire/vedere un film con un volume alto e non da condominio (manopola a 3/4 e se vuoi anche piu' )per 2 ore circa senza scomporsi in nessuna gamma e senza mai stancarti .... questo e' il bello della mia sala trattata passivamente
n.b a patto che mettiamo un film in traccia DTS HD :p
ne approffitto se potete aiutarci a firmare la petizione per avere un audio migliore nei BD vi dico grazie, questo giovera' tanto sui nostri amati impianti
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...84#post4302584
scusate per il piccolo ot
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
penso che le mie orecchie per fortuna abbiano sentito diffusori meglio delle palladium ...ho sentito anche queste citate.... ma credimi non fanno per il mio ambiente... non sono adatte e non sono neppure adatte alla mia teoria spendere poco e avere il massimo nel rapporto qualita'/prezzo....
io quello che posso fare e' invitarti nella mia saletta ..........[CUT]
Nemmeno io sono incline a spendere cifre eccessive, infatti le ho trovate nuove a circa il 60% del prezzo di listino; sono passato dalle B&W 801S2 alle Focal Utopia Beryllium ed infine a queste e le trovo semplicemente eccellenti.
Quanto al setup, ambiente di circa 40mq., ho la fortuna di avere come amico chi prepara le tracce audio dei film per il cinema e lui mi ha settato il tutto con tanto di correzione e la resa è davvero ottima e la qualità delle Palladium l'ha lasciato basito ...
Grazie comunque per l'invito ricambiato.
Quanto alla vs. iniziativa non ho problema ad appoggiarla, anche se purtroppo, sempre grazie al mio amico che conosce bene quell'ambiente, so che il budget per realizzare la traccia audio italiana sui blu ray è scandalosamente basso, buona parte degli studi chiudono e che quei pochi rimasti limano i costi con tecnici di qualità mediocre o addirittura le tracce italiane vengono fatte all'est europeo.
Mi scuso pure io per l'OT.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
infine a queste e le trovo semplicemente eccellenti.[CUT]
non discuto per la qualita' ma in un'ambiente di 25 mq li sfrutterei poco rispetto al tuo di 40mq, mi posso anche sbagliare anche perche' nel mio ambiente non ci sono mai entrate
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Quanto alla vs. iniziativa non ho problema ad appoggiarla [CUT]
te ne sarei grato per la firma in questa petizione e ti ringrazio ;) spero che lo facciano anche gli altri
postero' li la tua cit. penso che servira' a tanti saper cio' .... ci danniamo per avere in ITA un audio migliore :(
-
io sono ancora indeciso... :mc: mi sa che se ne parla dopo natale, sperando che i prezzi non aumentino...