Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto modo di vedere il BluRay di Shining.
La versione è quella del 1980, dato che di quella del 1997 esiste soltanto il vhs e dvd.
Sono rimasto sorpreso dalla qualità visiva, che raggiunge livelli altissimi, non mi aspettavo un risultato del genere.
Penso che il master di Shining a questo punto, sia stato conservato in modo maniacale e che il lavoro di restauro
sia stato effettuato altrettanto maniacalmente.
Probabilmente, anzi sicuramente, avremo anche la versione rimasterizzata in 4k, se questi sono i risultati del bluray.
Unica nota stonata, ma comunque relativamente alla qualità video eccellente, è la parte audio, che non brilla
in quanto a qualità, specie nella lingua italiana.
Avevo visto ai tempi sia la versione vhs che dvd e rispetto a quest'ultima che già era stata leggermente restaurata
non c'è paragone.
Sembra di vedere un film nuovo, e cercare i dettagli grazie al nuovo formato, aiuta a far capire meglio il film.
Detto questo, sapreste ipotizzare con quale master sia stato girato e poi conservato Shining?
Io penso sia a tutti gli effetti un 4k se non di più.
Se considerate che Taxi Driver e Rocky che sono film più datati , hanno master in 4k, vuoi che non lo sia anche
Shining?
Detto questo, dispiace che non sia stato fatto il bluray della versione del 1997.
Capisco che sia stata venduta pochissimo e che fosse nata per lo più come serie televisiva in formato mini,
però sarebbe stato interessante vedere lo Stanley Hotel in alta definizione.
Detto questo, i film che vorrei in BluRay 4k sono questi.
The Shining 1980 & 1997 ( per quest'ultimo probabilità 0,01 % ).
IT Il pagliaccio
Christine
Venerdì 13 ( tutti )
Halloween ( tutti )
Chucky la bambola assassina ( tutti )
Kill Bill 1 e 2
Dal tramonto all'alba
Le iene ( reservoir dogs )
Una vita al massimo
Pulp Fiction
Duro da uccidere
Trappola sulle montagne rocciose
Fire Down Below
Nico ( Above the law )
Miami Vice Stagioni 1 a 5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Detto questo, sapreste ipotizzare con quale master sia stato girato e poi conservato Shining?
Io penso sia a tutti gli effetti un 4k se non di più.
Se considerate che Taxi Driver e Rocky che sono film più datati , hanno master in 4k, vuoi che non lo sia anche
Shining?
Shining non ha un master 4K, inoltre Taxi Driver e Rocky sono stati scansionati da negativo invece Shining non sono affatto sicuro che sia stato scansionato da negativo.
Con questo concordo con te sulla qualità di Shining, la mia annotazione sopra è solo per ribadire che il suo master non è quello che credi pur essendo stato realizzato con quella qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Shining non ha un master 4K, inoltre Taxi Driver e Rocky sono stati scansionati da negativo invece Shining non sono affatto sicuro che sia stato scansionato da negativo.
Con questo concordo con te sulla qualità di Shining, la mia annotazione sopra è solo per ribadire che il suo master non è quello che credi pur essendo stato realizzato con quella ..........[CUT]
Quindi, a occhio, a che risoluzione potrebbe essere stato girato Shining? 2K o poco meno di 4k?
Sembri molto informato sui master e quant'altro, mi sapresti dare un cenno sulla differenza che c'è tra Rocky, T.D. e Shining?
Cosa cambia dall'essere scansionato da negativo o rimasterizzato come Shining?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Quindi, a occhio, a che risoluzione potrebbe essere stato girato Shining? 2K o poco meno di 4k?
Sembri molto informato sui master e quant'altro, mi sapresti dare un cenno sulla differenza che c'è tra Rocky, T.D. e Shining?
Cosa cambia dall'essere scansionato da negativo o rimasterizzato come Shining?
Tutti i film girati in 35mm possono essere scansionati a 4K. Il punto é che nessuno dei film di Kubrick finora è stato scansionato da negativo originale. Io credo ci siano problemi di diritti e/o di reperimento dei negativi originali.... Se non parti dal negativo originale non puoi o meglio non serve scansionare a 4K perché già dalla seconda generazione (Interpositivo) hai una perdita di risoluzione. Gli IP infatti vengono scansionati a 2K...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Tutti i film girati in 35mm possono essere scansionati a 4K. Il punto é che nessuno dei film di Kubrick finora è stato scansionato da negativo originale. Io credo ci siano problemi di diritti e/o di reperimento dei negativi originali.... Se non parti dal negativo originale non puoi o meglio non serve scansionare a 4K perché già dalla seconda genera..........[CUT]
Molto interessante.
Se Shining fosse girato, chessò, in 70mm, significa che potrebbe anche essere stato girato in formato nativo 8k?
Sappiate capire la mia carenza in questo argomento ma da quello che ho capito la pellicola ha una risoluzione potenzialmente " infinita " dato che il termine di risoluzione pare sia appannaggio del mondo digitale, ed essendo la pellicola un prodotto analogico, sarebbe più corretto riportare il risultato di una pellicola, digitalizzato a 1080p, 2k,4k,8k ecc ecc.
E' così?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Molto interessante.
Se Shining fosse girato, chessò, in 70mm, significa che potrebbe anche essere stato girato in formato nativo 8k?
Sappiate capire la mia carenza in questo argomento ma da quello che ho capito la pellicola ha una risoluzione potenzialmente " infinita " dato che il termine di risoluzione pare sia appannaggio del mondo dig..........[CUT]
Beh nativo non é esatto perché come dici giustamente non puoi paragonare un dominio analogico con uno digitale....
Tuttavia la pellicola non ha risoluzione infinita, il 4K per il 35mm basta e avanza per "spremerlo al massimo". Certo il 70mm si può scansionare a 8K ma di norma il restauro viene poi effettuato su una riduzione a 4K.
Comunque avevo preparato questa tabella con le risoluzioni ottimali (cioé massime) per trasferire la pellicola (Negativo originale) in digitale che ti può essere utile... Come vedi il 35mm risolve già al massimo a 4K...
SUB-STANDARD FORMATS
16mm: 10.26 mm × 7.49 mm: 1710 × 1248 pixels
Super 16: 12.35 mm × 7.42 mm: 2058 × 1237 pixels
Ultra 16: 11.66 mm × 7.49 mm: 1943 x 1248 pixels
STANDARD FORMATS
35mm anamorfico: 21.95 mm × 18.60 mm: 3658 × 3100 pixels
Super 35 (4-perf): 24.92 mm × 18.67 mm: 4153 × 3112 pixels
Super 35 (3-perf): 24.92 mm × 14.02 mm: 4153 × 2336 pixels
Super 35 (2.40:1): 24.92 mm × 10.43 mm: 4153 × 1738 pixels
35mm sferico (1.37:1): 22 mm × 16 mm: 3666 × 2666 pixels
35mm sferico (1.66:1): 21.95 mm × 13.17 mm: 3658 × 2195 pixels
35mm sferico (1.85:1): 21.95 mm × 11.86 mm: 3658 × 1977 pixels
Techniscope (2-perf/35): 22 mm × 9.47 mm: 3666 × 1578 pixels
LARGE FORMATS
VistaVision (8/35): 37.72 mm × 24.92 mm: 6286 × 4153 pixels
Technirama (8/35 anamorfico): 38 mm × 25.20 mm: 6333 × 4200 pixels
65mm (5/70): 52.48 mm × 23.01 mm: 8746 × 3835 pixels
IMAX 65mm (15/70): 70.41 mm × 52.63 mm: 11734 × 8771 pixels
-
Ludega, hai postato una cosa interessantissima!
Quindi, in linea di massima, una 35MM spremuta al massimo, tecnicamente può portarci al 4k ( che se non dovessimo vedere in futuro sarà per problemi di licenze e/o di poco successo della versione dvd o bluray che non giustifica la trasposizione nel nuovo formato ).
Per quanto riguarda la 70mm che porta ad una potenziale trasposizione in 8k, il collo di bottiglia è dato dai supporti di archiviazione che non sarebbero abbastanza capienti, oltre ai succitati problemi di eventuali licenze e quant'altro.
Il motivo per cui, ad esempio, film come Shining, uscirono in VHS a 640x 480 pur essendo stati girati in 4k praticamente, perchè le tv in quegli anni era già tanto fossero a colore :D .
Mancavano i supporti, poi sono arrivati i supporti ed i film di maggior successo sono stati convertiti a B.Ray .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Ludega, hai postato una cosa interessantissima!
Quindi, in linea di massima, una 35MM spremuta al massimo, tecnicamente può portarci al 4k ( che se non dovessimo vedere in futuro sarà per problemi di licenze e/o di poco successo della versione dvd o bluray che non giustifica la trasposizione nel nuovo formato ).
Per quanto riguarda la 70mm che por..........[CUT]
Tutto giusto, solo 10 anni fa pensare di avere questa qualità nell'Home Video, era utopia...
Tieni conto che il "salto" ormai non potrà più essere così grosso, perché per vedere le differenze, se il master di partenza é lo stesso, ci vogliono schermi molto grandi per il 4K oppure ovviamente un proiettore...
Il miglior Blu-ray di sempre per i film classici resta questo: 65mm, scansione 8K, restauro 4K
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...hd_multiID=117
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Tutto giusto, solo 10 anni fa pensare di avere questa qualità nell'Home Video, era utopia...
Tieni conto che il "salto" ormai non potrà più essere così grosso, perché per vedere le differenze, se il master di partenza é lo stesso, ci vogliono schermi molto grandi per il 4K oppure ovviamente un proiettore...
Ti parlo di Shining perchè è l'unico BluRay che ho attualmente.
Nonostante sia in 1080p e io lo guardi su un Samsung ueh6900dx 4k, praticamente una TV entry level e settata in dinamico tra l'altro.
Con questa configurazione, in certe scene, sembra che le immagini buchino lo schermo.
Non oso pensare ad una versione di Shining in 4k vista su un Oled.
Altra domanda, vedo in firma che hai la PS4, sai mica se leggerà i BluRay 4k?
Oppure se legge i remastered 4k?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Ti parlo di Shining perchè è l'unico BluRay che ho attualmente.
Nonostante sia in 1080p e io lo guardi su un Samsung ueh6900dx 4k, praticamente una TV entry level e settata in dinamico tra l'altro.
Con questa configurazione, in certe scene, sembra che le immagini buchino lo schermo.
Non oso pensare ad una versione di Shining in 4k vista su un Oled...........[CUT]
Beh non so quanti pollici sia il tuo Samsung ma comunque già in Blu-ray vedi alla grande se il master di partenza è di qualità e la differenza con un 4K vero dello stesso film 35mm non so quanto la noteresti (ripeto, SE il master di partenza è il medesimo)
Sulla PS4: legge ovviamente i remastered 4K perché sono Blu-ray normali, derivati da master di altissima qualità ma sempre comuni Blu-ray.
Sui Blu-ray 4K, nessuno ha capito ancora le specifiche del formato quindi nessuno può saperlo. E' teoricamente possibile se la parte meccanica/tecnica di lettura del disco rimanesse uguale al Blu-ray standard... Vedremo.... La PS4 ha certamente un Drive Blu-ray velocissimo (6x) che è quindi compatibile con un flusso dati molto ampio ma poi ci sono altri fattori da capire...
Questo formato 4K per adesso è un mistero, non si é visto assolutamente nulla neanche a livello di prototipo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Beh non so quanti pollici sia il tuo Samsung ma comunque già in Blu-ray vedi alla grande se il master di partenza è di qualità e la differenza con un 4K vero dello stesso film 35mm non so quanto la noteresti (ripeto, SE il master di partenza è il medesimo)
Sulla PS4: legge ovviamente i remastered 4K perché sono Blu-ray normali, derivati da master ..........[CUT]
Perfetto, perchè mi piacerebbe sfruttare la PS4 per gli eventuali futuri B.Ray 4k,anche se mi pare di capire che se Shining uscirà in 4k sarà una versione remastered e non 4k nativa, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Perfetto, perchè mi piacerebbe sfruttare la PS4 per gli eventuali futuri B.Ray 4k,anche se mi pare di capire che se Shining uscirà in 4k sarà una versione remastered e non 4k nativa, giusto?
Per vedere Shining in 4K o in Blu-ray Remastered 4K, la Warner Bros deve prima creare un nuovo Master 4K da negativo originale che in questo momento non esiste e puoi stare molto tranquillo perché i tempi sono ancora lunghi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Per vedere Shining in 4K o in Blu-ray Remastered 4K, la Warner Bros deve prima creare un nuovo Master 4K che in questo momento non c'è, quindi puoi stare tranquillo perché i tempi sono ancora lunghi...
E magari nel frattempo sarà uscita la PS5 che avrà lettore 4k :D
Mi ha fatto piacere scambiare queste parole con te e penso che abbiamo dato un buon contenuto tecnico alla discussione.
Con questo chiudo l'ot e ti apprezzo per i consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
E magari nel frattempo sarà uscita la PS5 che avrà lettore 4k :D
Mi ha fatto piacere scambiare queste parole con te e penso che abbiamo dato un buon contenuto tecnico alla discussione.
Con questo chiudo l'ot e ti apprezzo per i consigli.
Guarda penso che quando arriverà la PS5 ormai sarà tutto via Internet, forse il lettore del disco non ci sarà neanche più...:D
Una generazione di consoles dura di solito 6/7 anni. La PS4 ha solo un anno di vita...
Di niente comunque... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Per quanto mi riguarda ricomprerò solo quei film per cui verrà fatto un nuovo Master decisamente superiore appositamente per il nuovo formato.
Come primo acquisto 4K mi piacerebbe un nuovo Master per la Trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan: i primi 2 film hanno bisogno di un remaster, soprattutto il secondo.
Propendo per le stesse scelte di ludega.
E soprattutto come lui spero che non smettano di produrre blu-ray, il momento in cui il mercato digitale farà estinguere quello fisico sarà il momento in cui smetterò di acquistare film.