Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firefox69
buongiorno. anch'io ho da 2 settimane il 49x8505b e devo dire che a parte il menu' un po ferraginoso e quel telecomando strano che nn sono riuscito ancora a farlo mio va tutto bene.per quanto riguarda i settaggi inizialmente ho provato quelli di avsforum,poi confrontandoli con quelli di rik'55 ho preferito i suoi anche se vedendo un film a volte pa..........[CUT]
Per il lettore multimediale interno (da supporto USB) ti confermo che è così anche per l'S9: ti fa vedere l'elenco di tutti i video, indipendentemente dal fatto che siano in una o in quell'altra cartella. L'elenco è corredato da un fotogramma per ciascun video, ma dubito sia possibile personalizzarlo in qualche modo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Mi piacerebbe davvero vederli... Comunque dal buffering dovresti più o meno riuscire a capire se il video che sta caricando è effettivamente ad una risoluzione hd o ultra hd. Io con la mia 20 mega se guardo un filmato a 720p da youtube col pc, il buffering è molto rapido ed in pochi secondi si carica tranquillamente al 100%, se invece setto la riso..........[CUT]
Anche da me, col PC, il buffering dei video 4K col PC richiede parecchio e, una volta in esecuzione, si concede parecchie pause per ricaricare la cache, ma molto dipende dal browser e dalla capacità del computer.
Sul televisore la gestione è diversa: il buffering iniziale è ridotto perché si accontenta di iniziare a visualizzare il contenuto con un basso livello di dettaglio, per poi recuperarlo in corsa.
Come dici tu, non è possibile specificare una risoluzione piuttosto di un'altra, ma quelli che dovrebbero essere video 4K hanno una risoluzione sicuramente superiore alle trasmissioni 1080i ed a qualsiasi contenuto 1080p che abbia visionato finora.
Avvicinati moltissimo allo schermo e fai un confronto tra qualche video 4K su USB (del quale sei sicuro della risoluzione) e quello che trovi su Youtube, vedrai che il livello di dettaglio è pazzesco.
Se pensi che Netflix per i film 4K consiglia di avere una connessione a 20Mbps, necessari per mantenere uno streaming medio di circa 16Mbps, con la tua ADSL non dovresti avere problemi per vedere qualche filmato su Youtube.
-
-
Non ho provato ma dal menu del settaggi del media player indica la scelta di organizzazione del contenuto del hd in cartelle, files, etc.
-
Ragazzi per i settaggi se qualche anima pia mette un post con tutte le voci del menu vi prometto di mettere i miei parametri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Ragazzi per i settaggi se qualche anima pia mette un post con tutte le voci del menu vi prometto di mettere i miei parametri.
io sto provando quelli di rik'55 e come ho scritto prima mi soddisfano,a volte vedendo un film da fonte esterna aumento backlight a 2,per il resto verifichero' il gamma,per il menu' mediaplayer nei setaggi trovo solo video,foto o tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
firefox69
puo' darsi, ma se vedi "go beyond" rimani a bocca aperta per la nitidezza delle immagini in movimento e in primo piano.rettifico il video e' GoPro HERO4: The Adventure of Life in 4K
Io ho visto quello della scalata dell'iceberg con go pro 4k....spettacolare.
-
SETTING PER SKY HD
SCENA: AUTO (SYNC 24P)
MODALITA' IMMAGINE: PERSONALE
RETROILLUM.: 7
CONTRASTO: 88
LUMINOSITA': 50
COLORE: 50
TINTA: 0
TEMP. COLORE: CALDO 1
NITIDEZZA: 60
RIDUZ. RUMORE: NO
RIDUZ. RUMORE MPEG: NO
RIDUZ. RUMORE PUNTIFORME: NO
REALITY CREATION: MANUALE
RISOLUZIONE: 50
FILTRO RUMORE: MIN
GRADAZIONE UNIFORME: NO
MOTIONFLOW: NITIDO
MODALITA' FILM: AUTO
IMPOSTAZIONI AVANZATE
CORREZIONE NERO: BASSO
OTTIMIZZ. CONTRASTO AVANZATO: NO
GAMMA: +1
AUTOLIMITATORE LUMINOSITA': NO
BIANCO BRILLANTE: NO
COLORE BRILLANTE: NO
BILANCIAMENTO BIANCO
- GAIN ROSSO: 0
- GAIN VERDE: 0
- GAIN BLU: 0
- BIAS ROSSO: +1
- BIAS VERDE: -3
- BIAS BLU: +2
OTTIMIZZATORE DETTAGLIO: NO
OTTIMIZZATORE CONTORNI: NO
COLORE PELLE NATURALE: SI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
SETTING PER SKY HD
SCENA: AUTO (SYNC 24P)
MODALITA' IMMAGINE: PERSONALE
RETROILLUM.: 7
CONTRASTO: 88
LUMINOSITA': 50
COLORE: 50
TINTA: 0
TEMP. COLORE: CALDO 1
NITIDEZZA: 60
RIDUZ. RUMORE: NO
RIDUZ. RUMORE MPEG: NO
RIDUZ. RUMORE PUNTIFORME: NO
REALITY CREATIO..........[CUT]
questo vale per le trasmisioni hd,lo provero' lasciando invariate quelle per vedere film da fonte esterna,hai provato queste di avsforum?Disclaimer: The settings below are supplied for information purposes only. We make no guarantee that using the adjustments below will improve your TV's picture, they may even make it look worse. Every TV, even from the same manufacturer and model number will vary, as will the environment the TV is used in. For further information on how to set up your TV, please follow the steps in our Picture Perfect campaign.
To find a professional calibrator near you, see our Custom Installer and Calibrator Directory.
You can read the review here: Sony X8505 (KD-55X8505) TV Review | AVForums
Scene Select: Cinema
Picture Mode: Cinema 1
Backlight: 2 (Make sure you turn the Light Sensor off in System Settings/Eco)
Contrast: 90
Brightness: 50
Colour: 54
Hue: 0
Colour Temperature: Warm 2
Sharpness: 50
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
Dot Noise Reduction: Off
Reality Creation: Personal Preference
Smooth Gradation: Off
Motionflow: True Cinema (with 24p content)
Film Mode: Auto
Advanced Settings
Black Corrector: Off
Advanced Contrast Enhancer: Mid
Gamma: -2
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Colour: Off
White Balance: Red Gain 0, Green Gain -1, Blue Gain 0, Red Cutoff 0, Green Cutoff 0, Blue Cutoff 0
Detail Enhancer: Off
Edge Enhancer: Off
Skin Naturaliser: Off
-
Questi di Avs ancora non li ho provati.
PS: la TV ha webcam e microfono ma come mai non ha i comandi vocali o gestuali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Questi di Avs ancora non li ho provati.
PS: la TV ha webcam e microfono ma come mai non ha i comandi vocali o gestuali?
Da qualche parte dovevano pur risparmiare! :-P
Battute a parte, dov'é situato il microfono? Se, come penso, é situato nel televisore, riesce a cogliere bene la voce di uno spettatore seduto sul divano a qualche metro di distanza?
-
Io credo sia nella webcam.
Non l' ho provato perché non ho nessuno che usa Skype.
Però credo che via firmware si potrebbe anche implementare questa funzione vocale.
-
Riguardo ai setting di AVS credo che il contrasto avanzato su medio sia deleterio x le basse luci. Già normalmente trovo affaticante la visione nelle scene scure quindi immagino che con un contrasto così elevato sia ancora peggio.
-
ho provato con skype (da una camera all'altra:D) si vede e si sente bene,non so dove sia il microfono. qualche consiglio su un buon splitter da spendere poco per collegare uscita audio digit con xbox,himedia 4k e soundbar? a proposito ho quella di samsung ma ho visto in rete che ce' quella di Sony HTCT60BT.CEL 2.1 con subwoofer per chi ce l'ha sa dirmi se riconosce audio dts?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Però credo che via firmware si potrebbe anche implementare questa funzione vocale.
Quello dei comandi vocali/gestuali é un campo minato: Sony non potrebbe fare nemmeno un passo senza correre il rischio di pestare qualche cacca. Troppi brevetti e troppi sciacalli pronti a far causa alla prima multinazionale che passa.
-
Provato i setting di avs.... Mi sembrano molto validi soprattutto nel contrasto, solo la temperatura la preferisco su caldo 1 anziché caldo 2 e la retro su 4