Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silent killer
Quindi tra le due preferisci la 580 a livello di suono?
Per quanto riguarda il bump, hai provato a cambiare canale nelle impostazioni del router, o la frequenza 20/40hz?
No, più o meno sono identiche. Forse la 680 ha i bassi e gli alti più potenti.
Ascoltando la musica si sente una prevalenza dei suoni alti (acuti e del parlato) quindi conviene disabilitare il clear dialog.
Per quanto riguarda il modem router wireless se utilizzandolo per più giorni, mi confermasse l'origine del problema, proverò come ultimo tentativo a cambiare canale della frequenza (ci sono 13 canali, ma è sufficiente provare 1-6-13 come spiega l'articolo qua sotto)
http://www.routerwifi.it/canaliwireless.html
-
posso dirti che il mio l'ho impostato come wifi solo N su canale 1. Prova così!
Ieri però guardando un film (file mkv con dolby digital) mi è capitato che l'audio è andato via per due volte (per 1 secondo scarso). Pensando fosse il file, sono tornato sullo stesso punto del video e l'audio si è sentito correttamente. Ora non saprei se possa essere un problema della soundbar o meno, ma con la wiiU non mi è mai capitato fino ad ora che l'audio saltasse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silent killer
posso dirti che il mio l'ho impostato come wifi solo N su canale 1. Prova così!
Ieri però guardando un film (file mkv con dolby digital) mi è capitato che l'audio è andato via per due volte (per 1 secondo scarso). Pensando fosse il file, sono tornato sullo stesso punto del video e l'audio si è sentito correttamente. Ora non saprei se possa essere u..........[CUT]
Ho provato a cambiare canale ma continua a farlo.
Non è un problema grave ma fastidioso , con uso intenso si sente una volta al giorno, non è facile nemmeno fare delle prove in quanto si presenta in maniera casuale. Di sicuro con il wifi spento per l'ora non l'ha fatto e ho quasi la conferma che dipenda dal router wifi (se lo facesse anche con wifi spento potrebbe dipendere da altre interferenze o problematiche differenti)
Avevo una mezza idea di cambiare il router, considerando questo problema potrebbe essere #lavoltabuona :D
Il mio router funziona solo in G non posso provare la linea N
Con i videogiochi è perfetto, si sente il sub e gli effetti anche con volume medio-basso
Sui film in bluray mi sembra accentui troppo gli effetti sonori. Il parlato se la fonte è di qualità va bene, ma poi arrivano gli effetti sonori (esplosioni, spari, rumori esterni etc...). Ho messo il sub a 1, h.bass disattivato e dialog a 3/4 ma se alzo troppo il volume quando arrivano gli effetti sonori si sente troppo rumore. In modalità "stereo" che disabilita il surround va un capellino meglio.
A differenza della recensione di "les numerique", mi sembra che la 580 fosse più equilibrata come suono, forse perchè meno potente.
-
ora mi metti i dubbi, non è che devo fare reso della 680 e prendere la 580? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silent killer
ora mi metti i dubbi, non è che devo fare reso della 680 e prendere la 580? :D
no tranquillo
I suoni sono molto simili, magari è una mia suggestione, ma la 680 è più potente e si sentono di più gli effetti sonori. Se quando guardi bluray non noti un eccesso degli effetti speciali, va bene cosi.
-
ciao a tutti!
io ho un "problemino": oggi ho ricevuto il Panasonic 680, collego via hdmi, accendo con telecomando e sembra tutto ok (si sente audio, sub ok, display sulla bar acceso). Spengo, provo a riaccendere e...niente, non si accende più niente...cosa può essere successo?
Ho provato a scollegare e ricollegare tutto, invertire i cavi di alimentazione (il sub infatti si accendeva)...ma non c'è più verso di accenderlo...:confused:
-
non saprei, per ora non mi è mai capitato! Potrebbe essersi fuso qualcosa sulla scheda elettronica? In ogni caso io me la farei sostituire a prescindere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Silent killer
non saprei, per ora non mi è mai capitato! Potrebbe essersi fuso qualcosa sulla scheda elettronica? In ogni caso io me la farei sostituire a prescindere!
si, penso anche io sia la cosa migliore...
Spero se non altro fili tutto liscio...già iniziamo male, l'articolo è esaurito, vediamo come si sviluppa la cosa...
-
Salve,
mi sono imbattuto in questa discussione in quanto sono anche io alla ricerca di una buona soundbar ... ( per ora l'impianto HT rimane un sogno... :( )
La soundbar (sono interessato al modello 680 )andra' associata al panasonic vt60, volevo chiedere a chi gia' la possiede, ( per sicurezza) le misure esatte dell'altezza massima, e della profondita'....in quanto devo metterla per forza di cose sotto il tv...e lo spazio e' quello che e'......grazie
-
Scusate, ma perchè avere una soundbar 3.1 quanto ci sono quelli 5.1 che simulano i surround (come i proiettori sonori)?
Per il prezzo?
Inoltre, se ipoteticamente si sta ascoltando un film 5.1, queste soundbar 3.1 come gestiscono l'audio?
-
in effetti non lo so, ho paura che vengano disattivati i canali posteriori! Oppure vengono convogliati di default sui 2 laterali, e quello centrale rimane solo per la voce.
-
Ragazzi un consiglio: ho un plasma 50 pollici panasonic che ha l'uscita audio analogica e non digitale, mysky hd, lettore br e chromecast...
Vorrei regalarmi una soundbar che migliori l'audio del televisore, duttile sia per quando mi vedo qualche bel film che per quando ascolto musica o vedo un bel concerto.
IniZialmente avevo pensato all'onkio ls3100, poi ho letto di questa panasonic...
Il mio budget non dovrebbe superare i 250. Cosa potete consigliarmi? Il televisore si trova in una sala al centro di essa. Grazie
-
Visto che ci siamo...
di questa cosa ne pensate Panasonic SC-HTB880...anche se supera un po il badget prefissato....ma se ne vale la pena....grazie
http://www.panasonic.com/it/consumer...tb880eg-k.html
-
Anche io sono alla ricerca di un sistema di diffusione sonora per gustare i miei film con audio DTS.
Vorrei un Vs parere sulla PHILIPS FIDELIO XS1
http://www.woox.com/it/news/philips-...siasi-ambiente
Si tratta di una soundbase, 3.1 canali, 320 watt complessivi, sub wireless, da circa 500 euro, recensita sul numero di marzo di PC Professionale, ne parlano pure bene.
-
quali cavi consigliate per collegare due sub-woofer ad uno Yamaha Yht-401?
Su Amazon ho trovato un cavo Hama 2 x 2.5 mm, può andar bene?