Infatti io mi riferisco a filmati proiettati.
E la differenza sui vari video è netta.
Visualizzazione Stampabile
Infatti io mi riferisco a filmati proiettati.
E la differenza sui vari video è netta.
Anche io ho preso questa versione di Io Robot e penso di aver capito che boiata ha fatto il "releaser" (fra virgolette, perchè è davvero un pasticcio...).Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Aprendo il file con virtual dub in stream si vede che l'ac3 ha valori un po strani...e lo stesso "releaser" nei dati tecnici indicava l'audio come a 44100 Hz.
Temo che abbia utilizzato un "ac3" line dubbed (ac3 usa + centrale preso dal cinema, con mic o in digitale) di uno screener che ricordo di aver visto a casa di un mio amico, ed era tutto sballato.
Inoltre il babbione non si è accorto che dopo metà del film l'audio va totalmente fuori sincro, il che mi fa pensare ancora di più che sia come penso, dato che le due metà di quel line bubbed riunite assieme non possono essere mai uguali all'ac3 originale.
Io ho il dvd originale, adesso vedo se risolvo con l'ac3 buono.
Per la cronaca, il film è un rip da in xvid di una cattura da hdtv sulla tv cinese. Si trova cosi, non è stato rifatto e non è una rielaborazione di un filmato sd. Si vede molto bene e non presenta artefatti di alcun tipo, anche nelle scene più veloci. Devo dire però che non l'ho ancora visto per intero.
Non sarà un h264, o wmvhd, ne un ts ad altissimo bitrate, ma rispetto al dvd è notevole.
Molto interessante la tua analisi.
Hai qualche idea per verificare il file senza aprirlo (graphedit o roba del genere)?
Sorry, non ho capito.Citazione:
Originariamente scritto da mangusta
In che senso senza aprirlo ? E verificare cosa ?
Scusa....
Con graphedit si può verificare il flusso del file che viene lanciato da alcuni players.
Ossia vedere che filtri utilizza (codec,etc...)
Il problema è che con i filmati in HD non esiste programma che mi dice che filtri usare e cosa stò usando (almeno io non ne conosco).
Grazie
allora.. sto finendo di sistemare Minority report.
Ho già ok
Alla ricerca di nemo e shrek oltre a SW2, Terminator3, e Matrix reloaded che si trovano già in ITA
Ora mi metto su Io robot, Xmen, l'ultimo samurai e il 5° elemento (che mi sta facendo morire..)
Da notare cmq che molti sono di dimensioni inferiori ai 5Gb, addirittura sherk 2.6Gb con audio in ITA...
una visione da 2/3 mt porta a un dettaglio maggiore del DVD, ma guardandolo ravvicinato si vede che è ben lontatno da un TS a 10Mbit..
Qui si sta parlando di un filmato 1080i transcodato e deinterlacciato in 720p con canopus ad alto bitrate. NO DIVX, NO STANDARD DEFINITION.Citazione:
Originariamente scritto da kilik
Dubito che tu stia parlando della stessa cosa, ma anche se fosse sono certo che non vedresti alcuna differenza su un normale crt...fidati.[/QUOTE]
Dunque,
io possiedo circa 2 Tera di materiale HD nativo 1080i e 720p a Bitrate che vanno da 15 a 36 Mbit al secondo, formati a 24 fps 50/60hz, etc..
Ti posso assicurare che sul mio proiettore Barco 1208s/2 che scansiona 135khz vedo tutto eccome!
Sono anni che faccio lavoro di scaling sia up che down con il mio impianto
e le differenze si vedono tutte. Poi che un'immagine a 720p Downscalata sia migliore di quella interlacciata nativa è tutto da verificare caso per caso. Al limite puoi dirmi che i risultati sono comunque eccezionali, questo
si, non lo metto in dubbio.
QUOTO testastretta.
il fatto che su un monitor la differenza non si noti è un conto.
ma se un proiettore crt aggancia i 1080i la differenza c'è.
io sul mio lcd 32" la vedo cmq... visto che cmq.. il 720p non mi riempe del tutto la matrice.. sia probabilmente perchè la banda per il 1080i è maggiore.. e una volta che lo visualizzi la qualità sarà sicuramente meglio di un 720p
differenze minime in un televisore 720p, notevoli in un proiettore crt.
dopotutto.. a dirla proprio schietta... dal SD al 720p non è che corre così tanta differenza di risoluzione.
cosa ben diversa per il 1080i
Chiedo venia, ho detto una castroneria, mi scuso con testastretta...semplicemente quando ho risposto prima, pensavo parlasse di un TELEVISORE crt :D ...Citazione:
Originariamente scritto da offlines
E' ovvio che su un vpr crt che aggancia la 1080i, la differenza, qualora fosse sostanziosa, sarebbe completamente messa in luce.
Era quello che premettevo io nell'affrontare il discorso, infatti farò prove decisive quando avrò il vpr.
ehhe kilik in teoria nemmeno dovresti vedere la differenza tra un ottimo DVD e un filmato Hd.. tanto la ris è sempre la stessa.
l'unico reale vantaggio lo hai con un tv a scansione progressiva...
Mi son perso un po' nei vostri discorsi, ma cmq un filmato da 2 giga e rotti anche se fosse 16000*9000 non credo che si veda meglio del dvd, o cmq sostanzialemente meglio.
Se mancano i dati è inutile aumentare la risoluzione, perchè l'encoder fa solo più faticaa dover processare più pixel.
E' un po' il discorso dell'algoritomo mpeg4, che con un bitrate giusto mostra tutte le sue qualità nei filmati hdtv, mentre normalmente spremuto a bassi limiti, sembra essere un pessimo encoder.
Ciao, Alex
P.S. X Offlines stai lavorando al Quinto elemento in WM9 HD-DVD?
IL 5° elemento lo sto lasciando per ultimo: non travando nessun programma che mi faccia aggiungere la traccia ac3, è da ricodificare... cosa che richiede tempo e pazienza per scegliere il giusto bitrate...
per quanto riguarda la qualità del filmato c'è da considerare anche una cosa: l'mpeg2 usato per il DVD non è sicuramente il miglior codec in circolazione.. si può ricodificare lo stesso filmato, mantenendo la stessa risoluzione e una qualità praticamente uguale, in meno della metà dello spazio.
logicamente un 720p da 4 giga si vede poco meglio di un DVD...
Forse mi devo ricredere su un paio di cose...
ieri ho fatto delle prove al volo.. oggi mi ci metto d'impegno.
con virtualdub il passaggio da 23.976 a 25 fps non comporta ricompressione.. semplicemente viene variata la durata, quindi il film diventa un bel PAL, senza dover fare troppo lavori all'audio.
oggi provo, poi vi dico se funziona...
allora.. sempre io..
credo di aver trovato la soluzione migliore per sostituire l'audio nei file hd (avi e wmv) ntsc
con virtualdub bisogna variare da 23.976fps a 25, senza però fargli processare tutto il video.. in modo che lui cambi solo il timing e a conti fatti ci si trova esattamente col video PAL a 25fps..
a quel punto la parte difficile e sincronizzare l'audio.. in quanto l'unico modo che son riuscito a trovare e quello di darci ad orecchio.. con una buona approsimazione di 50/100ms..
minority report fatto correttamente..
ora agisco anche con quelli precedentemente elaborati... in quanto mi sono accorto che la decompressione e ricompressione in ac3 porta notevoli decadimenti all'audio.. si perdono le alte freq e i bassi sono decisamente meno corposi...
ora manca solo il modo di condividere il tutto..
****
avevo fatto anche io robot, ma in diversi punti perde la sincronia... probabilmente è un rip da tv e quindi mancano ogni tanto un paio di secondi... rinuncio... bisognerebbe poter usare un software come premiere..
Ma apri anche gli wmv con virtualdub ??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Per quanto riguarda il cambiamento dei fps con vdub, ho sempre inteso quella effettuando il direct stream. Compressione MAI !!!
Anche a me processare l'ac3 con besweet non va proprio...
Per quanto riguarda io robot, è giusto l'ac3 non c'entra. Ci sono dei punti in cui si perde la sincronia. Il primo quando w.smith è in macchina è viene attaccato dai robot portati dai grossi mezzi. Il secondo poco dopo, alla fine di quella scena.
E' sufficente individuare i frames spezzare il file in quei punti. Sincronizzare singolarmente i frammenti e riunire il tutto (con "append file"). Senza comprimere ne toccare nulla. Non butto il video, perchè è davvero buono.
Per quanto riguarda i ts ho fatto altre prove, ma purtroppo i video 720p a 25 fps ricavati dal 1080i sono troppo grossi. Devo provare con settaggi diversi...ma ripeto non sono disposto a compromessi. Se non dovessi riuscire riproverò a sbattere la testa tentando di mettere direttamente l'audio sul 1080i.
P.s.: per condividere non vedo tanti problemi :D . Se sei disposto, mandami un p.m., magari ti do una mano.
Bye