Il mais è un cereale, ma è diverso dal grano. L'ho sottolineato solo perché nel film dice chiaramente che è l'unico cereale a resistere, mentre il grano del vicino era morto, tutto qua.
Visualizzazione Stampabile
Spero di fare cosa utile dicendo che ho visto il film sia a melzo in 70mm che a Pioltello sala IMAX ...
beh state alla larga dalla sala di Pioltello... purtroppo non so se solo per questo film ma è tarata malissimo... canali surround sparati al massimo per ECCITARE L'ANIMO DI COLORE CHE se non è super rumore non mi piace... peccato che coprino tanti ma tanti dialoghi...
Melzo sala energia resta LA sala cinematografica per eccellenza!!!
@ Bosstheboss
Che evidentemente è lo stesso consiglio che qualcuno deve aver dato a te nei riguardi della buona creanza e della lingua italiana, visto che maltratti entrambe.
Credo che si possano esprimere gli stessi concetti, magari anche meglio ed in modo più tecnico, senza ricorrere a paragoni volgari ed assolutamente fuori luogo e, magari, cercando anche di usare qualche congiuntivo in modo corretto.
Se qualcuno si è sentito offeso per la mia battuta me ne dispiaccio assai...
Era chiaramente una battuta fatta per di più senza insultare ed offendere nessuno...
Mi dispiaccio anche del mancato tecnicismo dei miei commenti d'altra parte un forum è fatto di persone più tecniche (offerta) che vengono in soccorso di persone meno tecniche (domanda)....
Volevo solo offrire un'informazione utile ai fruitori del forum, se ho lordato la sensibilità di qualcuno chiedo venia.
Per quanto riguarda il mio italiano preferisco evitare risposte per non dilungare la querelle.
(mi sono però preso il permesso di modificare il messaggio.. spero non urti nessuno questa cosa solo che dopo il tagli della censura il mio intervento ero privo di senso)
ancora mille scuse per la volgarità espressa ...
Ieri sera ho visto il film 70 mm Sala Energia a Melzo: un po' una delusione. Per di più dopo 75 minuti di film c'è stato un problema, con blocco della proiezione e ripresa del film dopo 3/4 minuti. Peccato che sia ripreso saltando un minuto circa di filmato di una delle poche scene concitate (e l'audio è ripreso ancora dopo). A parte questo, mi aspettavo, anche dal punto di vista tecnico, qualcosa di più. Anche l'audio mi ha dato l'impressione di essere tarato male (cosa strana per l'Arcadia e soprattutto la sala Energia). Mentre se tutto ciò era voluto, beh... scelta quanto meno contestabile.
evidentemente, c è qualcosa che non va. il mio precedente intervento si è limitato solo al film, ma prima dell inizio dello stesso, l audio degli spot era solo nei diffusori surround, mentre i provini, al contrario, tutto ok. chi vi parla ama l Arcadia. ma oggettivamente qualcosa domenica, non andava.
non meno importante, le luci posteriori alle mie spalle in ultima fila, sono comunque invadenti e per chi come me ha visto il film con gli occhiali da vista,beh... l alone che si generava in virtù del riflesso sulle lenti, era fastidioso.
mi unisco ai complimenti ad Emidio per l ottimo articolo.
buonaserata.
pino
Riesumo a distanza di anni questo articolo poichè avevo bisogno di rileggere alcune info. Ancora complimenti alla redazione per questo capolavoro tecnico di nozioni. Non vi fermate mai, per noi appassionati sono essenziali.