a distanza di 2 anni dai primi acquisti e dall'inizio del 3d quali sono le impressioni sia in termini di qualità audio/video che di meccanica (regge?)? Mi interessa solo il BDT460 no gli altri panasonic simili. Grazie
Visualizzazione Stampabile
a distanza di 2 anni dai primi acquisti e dall'inizio del 3d quali sono le impressioni sia in termini di qualità audio/video che di meccanica (regge?)? Mi interessa solo il BDT460 no gli altri panasonic simili. Grazie
MI accodo alla domanda di emi69, il mio samsung non legge più i dischi blu ray ed è arrivata l'ora di comprare un player nuovo.
Per 160 euro è ancora un buon lettore blu ray o su questa fascia di prezzo si riesce a trovare di meglio oggi?
Ciao,
relativamente ai segnali audio/video sdoppiati sulle 2 porte Hdmi, cortesemente puoi dirmi se accendendo solo il lettore BD (con un normale cd) arriva comunque l'audio al sintoampli?
Sei ancora soddisfatto del prodotto?
Grazie e saluti. ELia
Io l'ho acquistato un mese fa ed è stato un disastro fin dall'inizio sto lettore....
Provati due lettori tutti e due fanno un baccano assurdo durante la lettura, si sente la meccanica in continuazione che sposta non so cosa del gruppo lente. rumore avvertibile a 4 metri durante la riproduzione di un film, ma è possibile che tutti i panasonic 460 facciano così tanto rumore?
Non capisco perchè un lettore da 60 euro non faccia alcun rumore a parte quello generato dalla rotazione del disco e il panasonic che costa il quadruplo sì...
A voi succede?
Pemesso che di porte HDMI non ne capisco molto volevo chiedere:
le due porte HDMI presenti riportano lo stesso segnale??
A me servirebbe così per poter portare il video a televisione e proiettore, ma ho letto che alcuni lettori usano le due HDMI per portare fuori segnali diversi come nel caso dell'audio HD.
E poi come lettore è ancora "adeguato" o a due anni dall'uscita è "obsoleto"???
Ciao
tra questo a 100e e samsung k8500 a200 che scegliereste?
Premesso che non conosco il samsung, di panasonic 460 ne ho avuti 3 e non te lo consiglierei neanche costasse 50 di euro.
Mio personalissimo e opinabile parere ovviamente, ma tra il rumore meccanico veramente eccessivo del motore di lettura (che è stato il problema principale che mi ha fatto optare per altre marche di lettori), i blocchi soventi del sistema, il sibilo interno proveniente dal lettore (alimentazione?) e addirittura lo sportellino che rimaneva aperto a metà senza chiudersi, ho deciso che non faceva affatto per me.
Sarò stato sfortunato io... sta di fatto che adesso ho un lettore da 80 euro, pagato meno della metà e che è secondo me molto meglio ripetto al pana 460.
Io ho il 370 e all'inizio bestemmiavo molto , con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto (e ne hanno fatti moltissimi). Non si blocca più come prima.
Lo ricomprerei , resta da capire per le App se le aggiorneranno da qui in poi . Netflix si è aggiornato il 2-12 , e restiamo in attesa di Amazon Prime Video