Visualizzazione Stampabile
-
Ha sicuramente un buon video ma a mio avviso non è perfetto.
L'ho visto 2 volte in BD e l'immagine mi sembra filtrata anche se in maniera leggerissima e anni luce meno TDK.
Inoltre vedendo la resa cromatica che tempo fa è stata confrontata col trailer mi sembra che la colorazione di quest'ultimo sia più aderente con la resa fotografica dei film di Nolan.
-
Beh, Pfister secondo me, come direttore della fotografia è abbastanza discutibile, personalmente il lavoro effettuato sui tre film di BATMAN non mi ha per nulla esaltato.... in entrambi i TDK, tolte le scene in IMAX, non è che quelle in 2.35:1 avessero questo grande video, giusto per farvi rendere conto, provate a guardare, dopo la scena in IMAX de TDK IL RITORNO, quella del ricevimento a casa di Bruce Wayne, quando parla il commissario Gordon, sembra di vedere lo stesso video di TRANSCEDENCE, tutto risulta impastato e "affogato"; adesso non sò se per TRANSCENDENCE sia colpa di un cattivo riversamento (i dubbi su dnr e ee li ho avuti anch'io), ma non mi stupirei molto se fosse stata una scelta dello stesso Pfister, anche se in questo caso nelle vesti di regista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Beh, Pfister secondo me, come direttore della fotografia è abbastanza discutibile, personalmente il lavoro effettuato sui tre film di BATMAN non mi ha per nulla esaltato.... in entrambi i TDK, tolte le scene in IMAX, non è che quelle in 2.35:1 avessero questo grande video, giusto per farvi rendere conto, provate a guardare, dopo la scena in IMAX de TDK IL RITORNO, quella del ricevimento a casa di Bruce Wayne, quando parla il commissario Gordon, sembra di vedere lo stesso video di TRANSCEDENCE, tutto risulta impastato e "affogato"
quindi il lavoro di direttore della fotografia comporta anche la produzione di bluray?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
quindi il lavoro di direttore della fotografia comporta anche la produzione di bluray?
Scusa, ma che vuoi dire? Il riversamento del film su blu ray "dovrebbe" essere sempre uguale a quello voluto dal regista, io ho parlato della fotografia di Pfister che solitamente ha le caratteristiche che ho descritto sopra, riguardo al blu ray di questa discussione, ho detto che anch'io penso ad un uso di dnr ed ee, ma che non c'entrano niente con la trasposizione del film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Scusa, ma che vuoi dire? Il riversamento del film su blu ray "dovrebbe" essere sempre uguale a quello voluto dal regista, io ho parlato della fotografia di Pfister che solitamente ha le caratteristiche che ho descritto sopra, riguardo al blu ray di questa discussione, ho detto che anch'io penso ad un uso di dnr ed ee, ma che non c'entrano..........[CUT]
voglio dire che 'affogato' e 'impastato' sono termini che si usano giusto per giudicare un bluray, non di certo la fotografia di un film girato in pellicola, che trova la sua migliore resa espressiva nella visione in sala.