Visualizzazione Stampabile
-
il br4k sony dalle poche info che ho visto in rete é solo un metodo per poortare a flullhd il 4k
non capisco questa mania dei supporti li ho sempre cosideati inutili. un hdd é molto + comodo dei dishi e non da rogne dovute ale ati mobli del lettore o danni al disco.
tralaltro visto che ormai tutti i tv sono forniti di usb é ipotizabile anche che i prossimi supporti possano essere delle semplici memorie usb con il film dentoro.
non mi trovi daccordo sul paragone tra l arrivo del vecchio hd e il nuovo adesso come all epoca non cerano materiali hd per quei tv e ora non ci sono materiali uhd per i tv uhd. io avevo un vpr 720 e la prima volta che sono riuscitoa vederci qualcosa in hd senza dover upscalare lo presa da sat come succede ora per l uhd.
qui in Fin il viacavo a apero un canale di test per il 4k
ieri mi é arrivato il tv
montato e senza troppe smancerie collegato al onkyo impostato con upscaling a 4k 25 hz e si vede vermente bene
per il nero il modelo che ho preso é un direct led quindi dietro all lcd cé unaltro pannello pieno di led e il nero é nero (led spenti )
se muovi il puntatore si forma un leggero alone solo intorni al puntatore che noti al buio e la luminosita della retroilluminazione é settata a 100 (ad essere onesti appena aviato mi é preso un colpo perquanto fosse evidente l alone poi sono arrivati 4-5 aggiornamenti al tv e la cosa é quasi sparita).
devo dire che ho fatto una errore a prenderlo perche adesso voglio anche il vpr 4k:cry:
e no non me ne pento.
ora devo studiare le varie funzioni e settarlo a dovere .
-
ok la tastiera scazza scusate
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
...
scartato anche l' oled per una serie di motivi é HD ;) , costa d+ , non ci sono altri oled con cui paragonarlo, non si sa quanto facilmente si stamano (sono riuscito ad avere ritenzione anche sul lcd)ed ho anche il sospetto che non siano recuperabili dopo lo stampaggio data la loro natura organica. non si hanno certezze sulla durata dei pixel sopratutto quello blu, come reagisce alla luce solare diretta? e non ultimo non accetta segnali superiori al 1080 quindi niente downscaling...
E come la mettiamo con l'Oled 4k?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
non capisco questa mania dei supporti li ho sempre cosideati inutili. un hdd é molto + comodo dei dishi .........[CUT]
Certo...vai a dire ad un audiofilo incallito di ascoltarsi mp3 e vedi che ti risponde. La mania dei supporti nasce dal momento in cui uno vuole godere della massima qualita'. io invece, al contrario tuo, non ho mai capito la mania di utilizzare usb e hard disk per vedere film, con perdita di qualita', per me davvero fastidiosa. Ho provato, ma poi torno sempre al blurey. Perche' anche file hd a 1080 non si vedono mai come su disco. Tutto è relativo. Ognuno per fortuna raggiunge la propria pace diversamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
provato, ma poi torno sempre al blurey. Perche' anche file hd a 1080 non si vedono mai come su disco. Tutto è relativo[CUT]
Negli ultimi post si fatica a starvi dietro nei ragionamenti.
la frase quotata è assurda.
-
Feelingblue
lo ai visto all opera l oled 4k???? e quanto costa? di quante marche? qui l lg lo svendono a 7000€
commander82
veramente un file digitate che sia su disco che su hdd non cambia minimamente la qualitá. QUELLO CHE CAMBIA la qualitá del file digitale AV é il metodo di compressione e quanto é compresso. un br copiato 1 a 1 senza alcuna manipolazione é identico all disco originale .
peravore informati meglio .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
Feelingblue
lo ai visto all opera l oled 4k???? e quanto costa? di quante marche? qui l lg lo svendono a 7000€
[CUT]
Risposta alle 3 domande.
1) No.
2) Non lo so, su trovaprezzi non ne trovo.
3) Non so neanche quante marche lo producano.
E meno male che lo svendono solo a 7000€.
Che modello e'?
-
é il 65EC970V
oltre alla LG non ci sono altri produttori di oled. e quello della lg é a 4 pixel rgbw
in giro si vocifera che si trovi anche a 4000 € ma nel unico negozio che lo vende qui in fin lo a messo esattamente a 7999,90 € e dispoibile da febraio ( la data puo cambiare).
a quel punto ho fatto un ragionamento semplice mi prendo il topgamma lg e aspetto che i prezzi scendono e nel frattempo se anno i problemi che avevo elencato (sopratutto lo stampaggio e il sole e c´é) verranno alla luce e probabilmente risolti.
intanto mi godo il mio 970 ieri sera anno trasmesso una partita di ice hockey in SD e le immagine erano nitide ben definite nonstante sia un gioco estremamente veloce e addiruttura il dischetto era sempre visibile e perfetto.:D e senza la modalita sport
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peo
Feelingblue
lo ai visto all opera l oled 4k???? e quanto costa? di quante marche? qui l lg lo svendono a 7000€
commander82
veramente un file digitate che sia su disco che su hdd non cambia minimamente la qualitá. QUELLO CHE CAMBIA la qualitá del file digitale AV é il metodo di compressione e quanto é compresso. un br copiato 1 a 1 senza alcu..........[CUT]
Guarda che io mi riferivo alla perdita di qualità dovuta proprio alla compressione. Non ho mai scritto che un file digitale ha qualità differente su disco, leggi bene prima di rispondere.
In che formato li guardi i tuoi file dal tuo hard disk? Sono curioso ora :)
-
X Feelingblue:
File hd visto su una Tv full HD a 1080 non si vede mai come un blurey. O almeno IO non ho mai visto un file HD e sottolineo MAI con un bitrate capace di non farmi notare differenze rispetto al DISC.
CONSIDERANDO CHE VEDO LA MEDIA DI 3 film a settimana e non sono un "pirata", mai utilizzato NEANCHE programmi in streaming o porcate simili. Vedo film solo ed esclusivamente da supporto. ESCLUSIVAMENTE BD. In primis perché si vedono meglio, poi perché li colleziono , e infine, e cosa non da poco, scaricare E' ILLEGALE.
-
OK ok .......ok
chi a parlato di scaricare inlegalmente io ho parlato di copiare e la sony e molti altri ti fanno scaricare legalmente. comunque visto che godi con il freesbyBR sono contento perte.
queste sono le tipiche chicche del tipo che il cavo hdmi placcato oro ti fa vedere meglio del non. o che il cavo hdmi 1 non ti fa vedere il 4k.
per quello che mi riguarda finisce qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
X Feelingblue:
File hd visto su una Tv full HD a 1080 non si vede mai come un blurey. O almeno IO non ho mai visto un file HD e sottolineo MAI con un bitrate capace di non farmi notare differenze rispetto al DISC.
CONSIDERANDO CHE VEDO LA MEDIA DI 3 film a settimana e non sono un "pirata", mai utilizzato NEANCHE programmi in streaming o porcate simili. Vedo film solo ed esclusivamente da supporto. ESCLUSIVAMENTE BD. In primis perché si vedono meglio, poi perché li colleziono , e infine, e cosa non da poco, scaricare E' ILLEGALE.[CUT]
Non ha un minimo senso tecnico quello che dici.
-
Invece affermare che un bd si vede meglio su una Tv 4k rispetto ad una FHD ha molto senso tecnico. Già
-
Già. Intanto non hai risposto alla mia domanda. O forse si. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Invece affermare che un bd si vede meglio su una Tv 4k rispetto ad una FHD ha molto senso tecnico. Già
Non ho detto cosi.
Un BD su una TV 4k si vede uguale a patto che non vengano interpolati i pixel ma vengano rimappati. Ovviamente.
Puo succedere che si veda meglio perche' avendo maggiore densita di pixel e doth pitch inferiore, usando il PP di sharpness furbamente, si puo ottenere un immagine piu razor.
Inoltre puo capitare che per ragioni di mercato fisicamente nei pannelli 4k siano implementate migliori elttroniche.
Solo per un contesto di marketing. Ovviamente