È sempre stato collegato alla TV ma nell ultima settimana lo avevo collegato direttamente al bd per valutare eventuali benefici...tu cosa dici?
Visualizzazione Stampabile
È sempre stato collegato alla TV ma nell ultima settimana lo avevo collegato direttamente al bd per valutare eventuali benefici...tu cosa dici?
Ciao Ludega ho fatto tutte le prove del caso con 3 film diversi, in blu ray ovviamente, collegando direttamente il lettore "all'amplificatore" la cosa che mi è subito balzata all'orecchio è che impostando l'uscita audio del BD come ricodifica DD c'è cmq una differenza abissale fra una traccia DD e quella inglese in DTSHD MA.
Non pensavo ero convinto che con la ricodifica i livelli si livellassero un po tutti.
Non ho INVECE notato differenze per me significative tra impostando l'uscita Coax in PCM piuttosto che in ricodifica DD, dovrebbe esserci una differenza??? Non tanto dal punto di vista tecnico ma piuttosto uditivo...ergo val la pena lasciare il tutto su PCM o DD ricodifica? grazie
Beh certo il mix tra la traccia originale e quella doppiata è spesso diverso e la differenza è spesso abissale. Non puoi mai cambiare la qualità della fonte :)
Anche se non senti particolari differenze io terrei l'impostazione tecnicamente migliore cioé PCM per tutto. Non vedo perché far fare al lettore un passaggio di ricodifica in più che non serve...
Sì ma c'è un motivo per cui ti consiglio il PCM su tutto: perché quando ascolti una traccia "HD" (che sia DTS-HD, Dolby TrueHD, o PCM) il PCM ti dà la migliore qualità perché non comprime l'audio, fa solo il downmix in Stereo... :)
Posso chiederti che lettore hai?
Ho un lettore base un Samsung bd f5100.
Ciao ti ho scritto in MP, se no a breve ci cacciano che stiamo andando leggermente in OT....grazie