Visualizzazione Stampabile
-
e davvero così superiore l'elaborazione video del Samsung con segnali a 1080i 50hz (RAI HD, Mediaset HD, SkyHD) sia materiale televisivo, show, documentari, sport, che con cadenza cinematografica ?
con segnali a 1080i 50hz il samsung è più nitido, mostra più dettagli fini ? ha meno aliasing ? meno artefatti-sdoppiamenti, meno blur, meno judder ? il tutto senza usare l'effetto Telenovelas ?
con seganli a 1080i 60hz alcuni Bluray, e nativi 1080p 60hz = videogiochi i due tv si equivalgono ?
la motion resolution è alla pari su immagini a 1080p a 60fps (giochi PC), chi dei due sfoca/blurra di più nei panning veloci a 60fps ?
-
I Samsung vanno meglio sui segnali 50Hz (indipendentemente dalla risoluzione che hanno). A 60Hz (come anche sui 24 Hz) i Panasonic sono perfetti. Azzardo un'ipotesi sulla cosa: in Korea i segnali tv sono tutti a 50Hz come qui da noi, mentre in Giappone ed USA (secondo mercato per Panasonic) sono tutti a 60Hz (tra l'altro quando c'era l'analogico in Korea adottavano il PAL 50Hz ed in Giappone ed USA l'NTSC 60Hz). Probabilmente (e ripeto è una mia ipotesi supportata dal nulla) i test sui tv li fanno principalmente su questa frequenza privilegiando i loro mercati di riferimento.
-
Non sapevo che in Korea del Sud fosse il PAL-50 come da noi lo standard televisivo nazionale
è una teoria che potrebbe avere un fondo di verità, a patto che con segnali a 60hz il Pana si comporti meglio del Samsung pero..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ottima disamina, molto obiettiva
:-) grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Non sapevo che in Korea del Sud fosse il PAL-50 come da noi lo standard televisivo nazionale
è una teoria che potrebbe avere un fondo di verità, a patto che con segnali a 60hz il Pana si comporti meglio del Samsung pero..
Se leggi un po di forum o recensioni americane noterai che loro non lamentano i problemi dfc e sdoppiamenti poiché lì tutto va a 60Hz, sarà un caso ma credo che qualcosa c'entri il fatto che tv nati in Giappone siano stati progettati ed ottimizzati per la loro frequenza di quadro. Anzi nelle ultime serie i Panasonic sono migliorati molto sotto questo aspetto, ricordo le recensioni delle vecchie serie dove addirittura non passavano il test a 50 Hz mentre a 60 Hz era tutto a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Se leggi un po di forum o recensioni americane noterai che loro non lamentano i problemi dfc e sdoppiamenti poiché lì tutto va a 60Hz, sarà un caso ma credo che qualcosa c'entri il fatto che tv nati in Giappone siano stati progettati ed ottimizzati per la loro frequenza di quadro. Anzi nelle ultime serie i Panasonic sono migliorati molto sotto ques..........[CUT]
i DFC ce li ho anche sul 50G20, persino da fermo, ad esempio sulle sfumature dei nasi, ed altre parti del corpo, pure da fermo.. ora che invecchiato si sono sfumate, si notano molto meno, qualche volta li avevo anche con i blu-ray, qualche sfumatura a cipolla pure con videogiochi a 60hz, che su CRT ovviamente non avevo, ma di sdoppiamenti di linee durante le partite non non le ho mai viste, ne palloni sdoppiato, un po' di blur quello si.. il 50G20 lo tengo sempre in THX cinema = tutti i filtri spenti, ho avuto ritenzione anche per molti giorni mai stampaggi irremovibili, spero che il nuovo non sia più delicato, perché l'ST50 da 55 di un mio collega gli si stampato il logo di Boing, ma lui non ci ha fatto molta attenzione ed aveva il figlio che lo guardava per diverse ore al girono senza mai cambiare canale, e la prova che il pixel orbiter non è una garanzia assoluta.
le cose che consiglio di evitare sono:
1) evitate lascare il pannello allungo su schermata nera, o completamente bianca
2) evitate il canale Boing ed altri con loghi cosi bianchi e contrastati/sparati
3) non usate prodotti di pulizia per tv = il vetro va pulito ogni tanto, non tutte le settimane, e solo con un di acqua distillata, adagiata con uno spruzzino (per evitare le gocce/accumulo di acqua sul vetro), spruzzata direttamente su un morbido e liscio panno in microfibra, senza fare troppa pressione sul vetro, in modo da non rovinare lo strato superficiale del trattamento ant-riflesso del vetro
-
Il G20 è comunque un altro prodotto rispetto alla serie 60 : a paragone , la gestione 50hz era davvero pessima ( anche se paragonata alla serie 50 ).
Panasonic è migliorato molto negli anni e sicuramente in SD e materiale 50hz è oggettivamente superiore a un qualunque Lcd Led . Samsung resta superiore , qualunque plasma prodotto dal 2010 ad oggi con tv SD se la cava meglio.
A parere mio anche i Plasma LG in SD se la cavano un pelino meglio ( per quanto paragonabile, magari ci fosse quell'elettronica sugli Oled ).
-
Lo ZT é un tv formidabile. Io lo uso quasi solo per film BD e 5% con dtt HD (figurati, ce l'ho in camera da letto, lavoro tutto il giorno e non lo accendo nemmeno tutte le sere....)
La strada che ha scelto panasonic è quella di mantenere a fuoco l'immagine il più possibile risolvendo tutte le linee in movimento (ifc off) ma ha il suo "contro" ossia specie quando gli incarnati si muovono si crea dfc (parlo principalmente di 24p) che può risultare piú o meno fastidioso. Personalmente avrei preferito un filo di blur e non il dfc perchè ad esempio al cinema semplicemente il dfc non c'è!!
Se invece fai andare il tv a 60 hz e da htpc ricrei tu il 24p (tramite apposito sw quindi senza pulldown e cose brutte varie...) magicamente il dfc non c'è piú proprio perchè il pannello gira a 60hz, l'ideale per lui.
Questa cosa del dfc ad oggi per me rimane contestabile sui panasonic, idem per un pò di phospor trail si parti bianche....per il resto un tv eccellente, dato che niente è perfetto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
1) evitate lascare il pannello allungo su schermata nera, o completamente bianca.[CUT]
Non capisco per cosa e per quale motivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
La strada che ha scelto panasonic è quella di mantenere a fuoco l'immagine il più possibile risolvendo tutte le linee in movimento (ifc off) ma ha il suo "contro" ossia specie quando gli incarnati si muovono si crea dfc (parlo principalmente di 24p) che può risultare piú o meno fastidioso. Personalmente avrei preferito un filo di blur e non il dfc perchè ad esempio al cinema semplicemente il dfc non c'è!!...[CUT]
Si forse sarebbe stato preferibile uno step di ifc (24smooth) con un leggero blur, comunque mettendo ifc (24smooth) su minimo non ho mai notato dfc con 24p. Si potrebbe optare per la game mode, mi sembra uno step posizionabile tra ifc off e min con un leggero blur, anche se io continuo a preferire ifc min.
-
Col 24p anche io uso 24pSmooth Minino ma in ogni caso il dfc lo fa lo stesso.
Ho provato anche game mode ma non ho notato differenze. Tu vedi miglioramenti??
-
Strano che noti dfc su 24p con 24pSmooth=minimo, mi riferisco ai bluray.
La game mode la utilizzo a volte con sky sui contenuti dove il dfc è molto evidente e si riduce parecchio.
-
Io personalmente non ho mai notato DFC con 24p smooth a minimo (ma nemmeno a OFF se devo dirla tutta). Credo sia una cosa molto soggettiva a questo punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Il G20 è comunque un altro prodotto rispetto alla serie 60 : a paragone , la gestione 50hz era davvero pessima ( anche se paragonata alla serie 50 ).
Panasonic è migliorato molto negli anni e sicuramente in SD e materiale 50hz è oggettivamente superiore a un qualunque Lcd Led . Samsung resta superiore , qualunque plasma prodotto dal 2010 ad oggi c..........[CUT]
Sul discorso del mancato riconoscimento delle cadenze filmiche dei vecchi Panasonic su materiale a 50hz ti do ragione, anche se con l'utilizzo quotidiano lo notato raramente, ho vistoto Don Matteo 9 e Il Restauratore su Rai HD, è l'immagine sul50G20 è di una nitidezza, pienezza e naturalezza, da mascella per terra, meglio anche di diversi Bluray, nessuna seghettatura con fonti di qualità a 50hz, visone 2.5m
a livello di resa video globale, il mio vecchio 50G20, pur essendo morbido col DDT, si vede globalmente molto meglio del Samsung serie 8000 a led lcd da 46 di mio zio col DDT a 50hz, in modalità THX che ha dei colori stupendi, come il mio sony FD Trinitron e senza dover ricorre a nessun effetto Telenovelas, non lo cambierei col suo Samsung 8000 led di mio zio neppure se mi pagasse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non capisco per cosa e per quale motivo.
bo...non capisco anche io....addirittura il mio vecchio plasma hitachi aveva nelle opzioni "schermo bianco" proprio per eliminare un pò di ritenzione...