Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Quindi secondo il tuo parere, Anthem è un marchio di beneficienza? Non è commerciale? Regala i suoi prodotti? [CUT]
Dai non ci marciare Tony, sai benissimo che con marchio più "commerciale" si intende più a larga diffusione e meno di "pedigree" (giustificato o meno che sia tale ragionamento ;)), lascia perdere il termine "letterale" che non è quello che nessuno intende qui quando si parla di roba "commerciale", sia nel caso dell'hardware che nel caso di software... perchè esiste anche la musica "commerciale" e lo sai! e non si intende mica che le etichette "di pregio" facciano beneficenza e non siano interessate ai profitti :D ...ma ripeto, lo sai benissimo :)
Per dire, negli anni 90 (giusto per non farmi scannare su confronti attuali) pio, yama, sony ecc ecc. rispetto a un luxman serie (300) e/o un Nad stessa fascia commerciale erano più...commerciali XD, non nel senso che gli altri due facevan beneficenza ma perchè i primi eran molto più diffusi e pubblicizzati :D ma all'ascolto volavano le BASTONATE: ti garantisco che un luxman restava piuttosto pacato e composto alzando il volume a livelli prossimi all'esagerazione "ignorante", pur tirando fuori particolari e dettagli in gamma alta che gli altri disconoscevano, mentre "gli altri" STRILLAVANO come zitelle isteriche con un medioalto al vetriolo e una saturazione fastidiosissima tanto repentina e improvvisa, e non volermene ma yamaha su questo svettava, come anche i technics AA (pure peggio) che sono gli ampli più SCHIFOSI che io abbia mai sentito in vita mia...tutto questo su potenza nominale dichiarata simile per tutti e pilotando il medesimo diffusore...sia chiaro.
E' inutile girarci attorno, esistono prodotti concettualmente superiori e più curati (parlando in generale, non tirando in ballo ampli attuali in oggetto, non sono in cerca di linciaggi :asd:) di "default", anche in fasce commerciali simili, e lo si nota già a cominciare dal layout, cablatura, fattura del PCB (vedasi dimensioni delle piste ed assenza di correzioni dell'ultim'ora), qualità dei connettori ecc ecc senza per forza ricorre al componente famoso e costisissimo xyz, ma mostrando di base un PROGETTO fatto coi controcosidetti, per finire su cio che più conta il suono: d'accordo quest'ultimo è "soggettivo" (anche se questo consente le più disparate giustificazioni e arrampicate per difendere l'indifendibile :rolleyes:), ma quando l'ampli satura in modo duro e faticoso poche storie, a meno che uno non sia palesemente di parte o GRAVEMENTE sordo si vede, o meglio, si SENTE chi è che sa/vuole progettare uno stadio di amplificazione come si deve e chi no...
-
Comunque questi Anthem fanno discutere però! :p:D Io consiglio a tutti di ascoltarli,poi ognuno decide con le sue orecchie....
Quello che ha scritto Christian è semplicissimo da capire(vero Tony? :D ) e cioè quando si dice marchio "commerciale" si intende quello che trovi dappertutto,per fare un esempio se vai al MW trovi Yamaha,Pioneer,Sony ecc...non trovi sicuramente Nad,Cambridge,Anthem,Arcam ecc...inoltre c'è da dire che Anthem fa solo tre modelli di sintoamplificatori e il meno costoso costa oltre 1000€,quindi non si può dire certo che è un marchio commerciale....inoltre non tira fuori un modello all'anno ma ogni 4!
"Commerciale" è solo un modo di dire ma non mi pare che Christian abbia scritto che Anthem suona meglio degli altri,ha semplicemente consigliato(come faccio vivamente anche io)di prenderlo in considerazione e ascoltarlo visto che siamo in un forum e si danno consigli,io se consiglio Anthem è perchè lo conosco,non per sentito dire.
Poi è ovvio che nessuno fa beneficenza,ci mancherebbe,mica sono organizzazioni no-profit,ognuna ha le proprie politiche di marketing per guadagnare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
al mondo? probabilmente no ma "per quello che costa" ha sicuro la migliore equalizzazione al mondo :D
e in HT sta cosa fa davvero TANTA differenza in ambiente domestico.
Io ne ho sentite tante di EQ e fanno ( almeno a me ) tutte schifo come risultato finale.
Mi aspettavo pure dall'anthem un nulla di fatto ma qualche anno fa' mi son dovuto..........[CUT]
Quello che hai sentito al 70% rapportalo alle Paradigm. Hai sentito diffusori SERI! La differenza più eclatante la fa SEMPRE il diffusore a mio parere.
Io ho cambiato Jamo con B&W avendo sempre il 7007....bhè con le B&W è come se ho cambiato sinto, invece è sempre lo stesso.
Ti è piaciuto tutto il connubio.
A mio parere cambierei prima le Klipsch e sentirei i nuovi diffusori(investi più qui, i diffusori restano, le elettroniche si aggiornano) con il tuo LX82. Poi nel caso cambierei anche il sinto.
Calcolando i diffusori che vorrai prendere....scarterei addirittura proprio il sinto e andrei diretto su pre e finale.
-
Anche io gli dico che prima deve cambiare casse....
Secondo me con B&W,Paradigm o altro con il suo sinto sarebbe tutt'altra musica!
Di sicuro c'è che Anthem e Pioneer hanno timbriche diverse,questo l'abbiamo sentito più volte e può piacere di più l'una o l'altra ma sinceramente sarei curioso di sentire il suo Pioneer(che di certo è un gran bel sinto)con delle B&W o casse più equilibrate che non siano Klipsch,poi ne riparliamo!
Nel frattempo è in programma che vado a casa sua con il mio sinto così ci togliamo ogni dubbio....
-
Eh si. Timbrica, soundstage, dinamica ecc. E' il diffusore. L'elettronica lima le cose e le fà esprimere in un determinato modo, ma non ci saranno mai stravolgimenti tali. Il diffusore e quello e non lo cambi. La scelta oculata si fà sul diffusore.
Poi scegli il sinto o pre/finale che le fà esprimere meglio per le tue orecchie.
-
@ tony NL
Gia la parola commercio vuol dire vendere/lucrare.
A volte mi sembra che si voglia far polemica a tutti i costi quando lo sanno anche i muri che in questo ambito la parola commerciale vuol dire facilmente reperibile in qualunque rivendita, centri commerciali compresi. (di sicuro li non trovi gli anthem)
Non capisco l'utilita' di tutto il discorso sul mio "commerciale" che hai fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
Dai non ci marciare Tony, sai benissimo che con marchio più "commerciale" si intende più a larga diffusione e meno di "pedigree" (giustificato o meno che sia tale ragionamento ;)), lascia perdere il termine "letterale" che non è quello che nessuno intende qui quando si parla di roba "commerciale", sia nel cas..........[CUT]
D'accordo Ale55andro, ma sintoamplificatori come Denon 4520, Onkyo 3030, Yamaha 3040 o Pioneer LX88, in questo quadro mica hanno una "larga diffusione" e quindi sono "commerciali" o "meno di pedigree"? Mica ogni dealer in Italia ha uno di questi qua a terra? Quanti dealer in Italia conosci che ha tutti e quattro in esposizione e pronto per provare?
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
quando si dice marchio "commerciale" si intende quello che trovi dappertutto,per fare un esempio se vai al MW trovi Yamaha,Pioneer,Sony ecc...non trovi sicuramente Nad,Cambridge,Anthem,Arcam ecc...
Molto bene Nejiro, ti chiedo solo se tu abbia mai visto uno Yamaha RX-A3030 al Mediaworld. O un Denon 4520. O un Pioneer LX-87. O un Onkyo 3020. La Mediaworld non punta su clienti che vogliono spendere 2000 euro per un sintoamplificatore, ma vogliono spendere 300-600 euro. Yamaha, Pioneer, Sony ecc. offrono questa fascia di modelli, NAD, Cambridge, Anthem, Arcam ecc. no.
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
@ tony NL
Gia la parola commercio vuol dire vendere/lucrare.
A volte mi sembra che si voglia far polemica a tutti i costi quando lo sanno anche i muri che in questo ambito la parola commerciale vuol dire facilmente reperibile in qualunque rivendita, centri commerciali compresi. (di sicuro li non trovi gli anthem)
Non capisco l'utilita' di tutto il..........[CUT]
Niente polemiche Cristian78. Semplicemente credo che venga usato in un modo errato la parola "commerciale". Perché in generale "commerciale" è una parola negativa. Se vuoi dire "roba che si vende di più", sarà perché la roba è buona. Se roba che non viene venduta molto, diciamo "poco commerciale" come dici tu, risulta di essere veramente roba buona, venderebbe subito molto di più, o no? E poi diventa improvvisamente "commerciale"? Quindi se la serie MRX è così buona che vende più di Onkyo, Yamaha, Denon e compagnia cantante, chi è più "commerciale"? :D
-
Ti faccio un ultimo esempio dopodiche' mi arrendo.
Vende di piu' la fiat punto o la bmw serie 3?
la punto, perfetto allora e' migliore della bmw???
noooo e solo piu' commerciale.
Commerciale non e' ne negativa e ne positiva e' solo commerciale.
sono daccordo con te sui sinto da 2000 euro, ma il denon 3310 o 3320 non ricordo da 1300 euro mediaworld lo ha.
l'anthem 310 costa piu' o meno quella cifra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Quello che ha scritto Christian è semplicissimo da capire(vero Tony? ) e cioè quando si dice marchio "commerciale" si intende quello che trovi dappertutto,per fare un esempio se vai al MW trovi Yamaha,Pioneer,Sony ecc...non trovi sicuramente Nad,Cambridge,Anthem,Arcam ecc...
Ma quando mai? Da quando esistono gli home theatre non ho mai visto in uno dei negozi che hai citato non solo un top di gamma Yamaha, Pioneer, ecc..., ma nemmeno il secondo ed il terzo della loro linea di prodotti! Certo che se ti riferisci agli entrylevel il discorso fatto fin qui cade miseramente perchè Anthem non li produce, per cui se la si vuole mettere sul piano commerciale straquoto Tony in quanto nessuno dei prodotti che sono stati confrontati in questa discussione possono essere definiti tali...
-
Mi pare di averlo scritto ma non mi si vuol capire,Tony Ti ho capito perfettamente a anche a Te Roberto.....ho detto che "commerciale" è un modo di dire per distinguere un marchio più conosciuto,più venduto,che si trova da più parti ecc...non voleva essere assolutamente una discriminante nei confronti di Yamaha(che tra l'altro ho posseduto ed è un marchio che mi è sempre piaciuto),Onkyo ecc...Spesso quando uno chiede un consiglio fa sempre i nomi dei "soliti noti" e magari nemmeno conosce Anthem,Nad e altri,ecco perchè in certi post e quando uno chiede consiglio per sinto al top come il 3040 allora diciamo di prendere in considerazione anche Anthem e altri marchi meno conosciuti.....ripeto "commerciale" volevo intendere quello,non è una discriminante.
Sono il primo a dire che un 3040 come componentistica sia al top.
Spero di essermi spiegato.
-
il 3310 o 3311 non ricordo il modello preciso, secondo nella graduatoria denon mediaworld lo vendeva, visto con i miei occhi.
Comunque ha poco senso ed e' poco costruttivo continuare a parlare del significato che ognuno di noi da alla parola commerciale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
il 3310 o 3311 non ricordo il modello preciso, secondo nella graduatoria denon mediaworld lo vendeva, visto con i miei occhi.
E' un ago in un pagliaio e la sai benissimo che la norma è tutta un'altra cosa...
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Comunque ha poco senso ed e' poco costruttivo continuare a parlare del significato che ognuno di noi da alla parola commerciale.
Sono d'accordo, però vorrei ricordarti che sei stato tu il primo a far si che tutti ti fraintendessimo con questa frase:
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
nel mio intevento volevo dire e lo riconfermo che a parere mio anthem investe piu sulla qualita' del suono che sulle feature. Questo non vuol dire che le altre marche non investono sulla qualita', a parere mio anthem ci riesce nettamente meglio delle concorrenti commerciali onkyo,yamaha,denon e compagnia cantante
scritta in una discussione dove si parla solo di top di gamma e non di marche in generale. Oltretutto che Anthem investa maggiormente sulla qualità rispetto alle altre marche citate è solo il tuo personalissimo parere che, al contrario a mio parere, non trova riscontro all'atto pratico..
-
quindi? due pareri diversi... non mi sembra una cosa cosi' strana ho scritto appunto secondo me e parlando di top di gamma lo ribadisco,ma e' una mia personale considerazione.
Uno la prende per come e' e poi giudica con le sue orecchie
-
Se qualcuno sostiene il contrario io mica me la prendo,anzi rispetto le opinioni e le orecchie di tutti.
-
Quindi niente, dato che hai scritto che "ha poco senso ed e' poco costruttivo continuare a parlare del significato che ognuno di noi da alla parola commerciale" ho voluto puntualizzare che sei stato il primo a dare il via alla poca costruttività in una discussione dove si parla solo di top di gamma...