Visualizzazione Stampabile
-
Funziona!
Effettivamente con le ultime versioni di ffdshow funziona (io usavo quella di andy di luglio 2004 e con quella non va).Provato ieri sullo Z3 con unsharpen a 20: immagine notevole in termini di tridimensionalità e fluidità. Come audio render ho utilizzato reclock e non ho mai notato perdita di sink tra audio e video.Ho provato a vederci un film ma dopo circa 30/40 minuti sono crollato inesorabilmente in un sonno profondo...(per la cronaca il film era Hero ma non sono un amante del genere).Fino al momento del sonno non c'è stata perdita di sink.Col mio HTPC (P4 3 Ghz HT) ho notato che lo sharpen lo digerisce e gli scatti nel film sono pochissimi (giusto nelle scene molto veloci ma potrebbe dipendere dal DNM);aggiungendo il denoise (non il 3D perchè con il 3D si siede) gli scatti aumentano.Ho quindi preferito lasciare solo lo sharp.
Il risultato finale mi sembra buono,la colorimetria è lontana dal codec dsaler o nvidia (colori a volte poco naturali e tendenza alle solarizzazioni) però è probabile che lavorando con Level e con i controlli Overlay non si possa ottenere qualcosa di meglio
-
Ho fatto anch'io delle prove con reclock, lo inserisco come codec audio ma ho idea che non lo stia usando correttamente (l'rologio è giallo) dato che l'audio balbetta una po' e il video scatta più del normale...
Qualche dritta?
-
Citazione:
marla ha scritto:
Ho fatto anch'io delle prove con reclock, lo inserisco come codec audio ma ho idea che non lo stia usando correttamente (l'rologio è giallo) dato che l'audio balbetta una po' e il video scatta più del normale...
Qualche dritta?
Rimane giallo anche a me ma nessun problema di audio.Stai lavorando a 60Hz?
-
si, lavoro a 60 hz..
è forse perchè sto utilizzando la versione 1,5 beta di reclock?
-
Citazione:
marla ha scritto:
si, lavoro a 60 hz..
è forse perchè sto utilizzando la versione 1,5 beta di reclock?
Direi di no visto che anche io uso la 1.5 beta (mi sembra la release 8).Che processore hai?
-
è un P4 2.8 HT 512MB
Fin'ora ho usato solo MediaPlayerClassic stasera mi sà che proverò con ZoomPlayer
-
Citazione:
marla ha scritto:
è un P4 2.8 HT 512MB
Fin'ora ho usato solo MediaPlayerClassic stasera mi sà che proverò con ZoomPlayer
Forse con ZoomPlayer risolvi
-
Infatti, grazie mille
Restano ora da risolvere alcuni piccoli problemi come l'implementazione degli altri filtri tipo il resize bicubic o lanczoz, sharpen swscaler, denoise 3d e l'unica cosa che si può fare e tenersi aggornati con le versioni dei vari ffdshow e winDVD ma ho paura che sia ancora presto...
insomma, la strada verso la perfezione è ancora lunga e impervia ma l'importante è
non mollare!
Alessandro
-
Citazione:
marla ha scritto:
Infatti, grazie mille
Restano ora da risolvere alcuni piccoli problemi come l'implementazione degli altri filtri tipo il resize bicubic o lanczoz, sharpen swscaler, denoise 3d e l'unica cosa che si può fare e tenersi aggornati con le versioni dei vari ffdshow e winDVD ma ho paura che sia ancora presto...
insomma, la strada verso la perfezione è ancora lunga e impervia ma l'importante è
non mollare!
Alessandro
La vedo dura: sul mio Pc il denoise normale lo tollera (con qualche scatto ogni tanto), il 3D diventa piuttosto critico. Con il mio 3 Ghz sono al massimo delle mie possibilità. Forse con un 3.2/3.4 Ghz si potrebbe tentare (io mi fermo qui visto che non mi va di cambiare il pc a breve e non ho neanche voglia di provare a overclockarlo)
-
Dimenticavo: per le nuove versioni di WinDVD meglio lasciar stare visto che quelle più recenti non permettono l'utilizzo del DNM con ZoomPlayer
-
INTERESSANTE
adoro il DNM della Philips.. ma Vi ammiro e nn ci capisco nulla di quel che scrivete, uffa :(
-
Re: INTERESSANTE
Citazione:
pampie ha scritto:
adoro il DNM della Philips.. ma Vi ammiro e nn ci capisco nulla di quel che scrivete, uffa :(
Beh,comincia ad aggiungere un HTPC alla tua firma,documentati in merito (se usi la ricerca trovi una quantità industriale di post su HTPC) e entra anche tu nella mischia!
-
questa settimana assemblerò il mio HTPC anche se, lo ammetto, leggendo mi sono scoraggiato.. ho provato un theatertek con fddshow ieri sul portatile di un amico e ci è venuto da ridere vedendo una marea di settaggi per noi pari a lingua araba.. ed il mio amico ha detto "secondo me, con un bel Pioneer868 stavi meglio ed eri sicuro di vederlo un film" ... :(
ma vi leggo
-
Citazione:
.. ed il mio amico ha detto "secondo me, con un bel Pioneer868 stavi meglio ed eri sicuro di vederlo un film" ...
In un certo senso il tuo amico ha ragione: l'HTPC non è plug&play,ci si deve dedicare tempo e poi bisognerebbe fermarsi quando si raggiunge una configurazione soddisfacente.E' ovvio che se uno non è portato per il PC o non ha voglia/tempo da dedicargli la strada di un buon lettore DVD è la migliore
-
:( lo so.. non voglio "sporcare" questo post.. cmq io inseguivo la migliore qualità visiva possibile.. volevo vedere cosa avrei potuto vedere, tutto qua :( ma sembrerebbe che non lo saprò mai, visto che non saprei cosa e come settarlo.. :(
cmq, vi leggo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28925
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28510
grazie