Visualizzazione Stampabile
-
Fare raffronti nei cc senza sapere come erano impostate le tv e inutile, bisognerebbe almeno settarli nella modalita che di solito si avvicina al riferimento e che tutte le tv ormai hanno ma che nelle esposizioni non succede mai di trovarli cosi impostati.
-
Ok..capisco in un centro commerciale ti possa piacere più un prodotto perchè al momento è settato meglio dell'altro.
Però quando 3 su 3 al primo colpo d'occhio vedi che da una marca (Sony) c'è più qualità che dalla'ltra (Samsung)
Direi che 3 prove fanno un'indizio quasi certo..Sony qualitativamente è superiore.
e il 4K in 2 centri commerciali su 2 è risultato positivo anche su fonti SD e Sky.
Direi che da profano che deve comprarsi il Tv i Samsung non ne escono bene.
-
Il sony 4 k che hai visto è considerato forse il miglior LED in circolazione. Sicuramente non è meglio dell'Oled LG e dei plasma serie VT e ZT ma è comunque un signor televisore.
Certo che se stai pensando di spendere 2.500€ e non puoi prenderti un ZT60 per quanto detto all'inizio e visto che gli oled sono ancora attorno ai 4 k€ beh al di là del 4K quel sony è il migliore led in giro.
Non è che i Samsung sono scarsi è che tu li stai paragonando al top di gamma sony e quest'anno in quella fascia vince sony.
Anche il 6400 non può essere paragonato al 828 , quest'ultimo come ti avevo scritto è sicuramente migliore della serie 6000 ma non della serie 7000 samsung
Alla fin fine resto dell'idea che un 55HU7500 trovato a 1700-1900 € potrebbe essere una buona alternativa ai vari 828 e spendendo qulache centinaio di euro in più avresti una tv sicuramente buone per i segnali sd e bd con un contrasto un pò peggiore e magari con qualcosa in più se come dicono upscala molto bene questi segnali in 4K.
La teoria di quanti dicono che i 4K sono quasi inutili è giusta , ma poi leggo che in un test che la stragrande maggioranza di utenti normali da 9 metri di distanza riconosce quale sia la tv 4k tra quella fullHd per la migliore qualità del segnale ....
Se trovo il link lo metto qui.
-
Ho visto i 4 K e raffrontati con i FullHD dai 3 metri.
Non avessi visto la differenza tra il Samsung ed il Sony avrei detto tutta la vita 4K 55HU7500 e lo si compra su Trovaprezzi con 1800€ contando trasporto e estensione della garanzia.
Vedendo poi la differenza (nel secondo Centro Comm.) tra prodotto FullHD Sony e Samsung prima e le differenze di uniformità cromatiche (IMPORTANTI/FONDAMENTALI) tra 4K poi..tiro le somme e constato che sarebbero "mal spesi" 1800€.
Non posso accontentarmi di vedere l'orango col ciuffo da punk ,l'asfalto rosa/grigio e la Ferrari che per Marketing mi diventa Magenta.
Se ti/vi capita di andare in un Euronics con la fortuna di vederli uno a fianco all'altro e provarli constaterete voi stessi della bontà di ciò che dico.
I 4K migliorano lo SD e Sky dai 3 metri ed ero centrato i televisori...e per me questo è fondamentale
Ovvio il Sony costa 1000€ in più ma attendendo un pò si abbasseranno anche loro.
Bella discussione grazie a tutti :-))
-
A parte il fatto che il 7500 della Samsung non è il top di gamma...semmai lo devi confrontare con il Samsung 8500, curvo. E poi tutti sanno che nei centri commerciali mettono i TV in modalità Dinamica, inguardabile a casa, e Samsung notoriamente è quella che esibisce i colori più sparati, per attirare i clienti meno esigenti. Per fare un confronto serio devi farle mettere entrambe in modalità Standard o Normale. Nelle recensioni professioniste dei siti esteri, più rinomati, il 7500 ha avuto altissimi voti, sia per il nero profondo, sia per l'uniformità del pannello (e qui batte tutti), che per il dettaglio dei colori.
-
Le modalità si equivalevano..le ha modificate col telecomando l'omino del c.c.
Quello che però non capisco erano sti colori non precisi come nella realtà da parte di Samsung.
Non è il Top di Gamma ma da Euronics costa 2200€...non 220€ al quale do sempre rispetto perchè son sempre soldi.
A quel prezzo non deve avere sti difetti..in nessuna modalità..è assurdo!
Si vede ad occhio nudo non bisogna avere l'occhio clinico/esperto per capire che quel Sony è una spanna sopra.
Il Top di gamma Sony FullHd non era superiore al Top di gamma FullHD Samsung per uniformità di colori e nitidezza delle immagini.
VI era la partita di calcio e le righe per terra erano perfette o quasi..sul Samsung no.
Non sono un esperto ma vi chiedo di andare almeno a confrontarli in un c.c con gli stessi parametri e mi confermerete ciò che dico.
-
Io li ho visti al CC MarcoPolo-Unieuro, li ho fatti mettere in modalità Standard e devo dire che il Samsung 7500 era il migliore di tutti, tra Sony, Panasonic e LG, per colore, uniformità e nitidezza. Non solo io, tutti i presenti lo hanno detto.
-
L'HU7500 non sarebbe da confrontare con il Sony X9005b ma , comunque, non concentrerei l'attenzione su cosa è meglio ma semplicemente sui punti di forza di ognuno. Il Samsung é più razor, luminoso e ha un'elettronica superiore con tv sd. Il Sony ha colori più saturi , migliore gestione del moto, audio e nero più 'preciso' in termini di dettagli su basse luci . Sono tv diversi e , pur confrontandoli con regolazioni simili (Mod. Film su Samsung e Scena Cinema su Sony ) emerge chiaramente il diverso carattere dei 2 tv. La scelta dipende dai gusti. Io personalmente sceglierei l'X9005b e sarei indeciso solo in paragone all' HU8500 , non al fratello minore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
glover
Io li ho visti al CC MarcoPolo-Unieuro, li ho fatti mettere in modalità Standard e devo dire che il Samsung 7500 era il migliore di tutti, tra Sony, Panasonic e LG, per colore, uniformità e nitidezza. Non solo io, tutti i presenti lo hanno detto.
.... Fino a che non li confronti con l'Oled LG, se ci metti anche quello nel confronto tutti i tv che hai nominato li mandi al macero :)
-
Ok il paragone è più giusto con HU8500 che se non ricordo male è quello curvo.. il quale non comprerei mai per angolo di visione "scarsa" se sei posto lateralmente sul divano e per estetica.
Il problema sta nel fatto di aver visto ,mentre girava un cartone animato su Sky ,i peli dell'orango rosa/marroni e l'asfalto della Formula 1 rosa/grigio.
Erano tutti e 2 accesi l'uno di fianco all'altro e il Samsung aveva questi difetti..perchè trattasi di difetti.
Non fossero così perchè nel Sony i colori erano perfetti?
Stiamo parlando di una tv che costa oltre 2000€.
La visione del digitale terrestre era superiore nel Sony..ma nettamente.
Al telegiornale le scritte scorrevoli non apparivano quadrettate..ma arrotondate/morbide e si notava senza sforzarsi..
Domani torno al c.c con mia moglie per valutare in 2 alle stesse modalità e facendo zapping su SD e Sky.
Poi vi aggiorno se è solo un impressione mia o anche lei nota queste differenza.
Cosa mi consigliate di chiedere al tipo del C.C per testare bene le differenze?
Accetto consigli in modo da aggiornarvi.
Grazie del vostro interesse..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
.... Fino a che non li confronti con l'Oled LG, se ci metti anche quello nel confronto tutti i tv che hai nominato li mandi al macero :)
Sicuramente, ma bisogna anche raddoppiare il prezzo.... fosse per me riprenderei un plasma tutta la vita, non ho mai sopportato la resa degli LCD LED... però questo UHD della Samsung, devo dire la verità, mi ha ben impressionato, ed anche un po' stupito.
-
Buongiorno,
tornato dopo le ferie e alla fine ho comprato il Sony X9005b.
Mi son fatto un bel regalo che speri duri 10 anni:D
Direi che mi trovo molto bene e confermo che da 3-3,5m non è troppo grande (per gli scettici).
Per l'acquisto di un buon lettore Bluray 4K posso continuare la discussione qui o devo iniziarne una nuova?
Grazie a tutti..
-
Complimenti per l'acquisto e goditi il tv. Per il lettore blu ray dovresti chiedere consiglio nella apposita sezione dedicata, ovviamente al momento non esistono lettori blu ray 4k (poiche non esistono dischi blu ray 4k) ma solo lettori blu ray full HD con uscita 4k (ovvero upscalano i filmati full HD).
-
Da quella distanza un 4k uhd è sprecato ... l'occhio non noterà grosse differenze soprattutto quando ci sarà materiale a risoluzione nativa.
Per lettori 4k al momento non ce ne sono sul mercato. Quelli che vedi sono tutti lettori che fanno upscaling a 4k uhd.
-
Darklines intendi che sono troppo lontano?
Volendo posso avvicinarmi..o allontanarmi ancora..