Un cm va benissimo..
PS
La vernice verra curata col tempo..mica e' detto che ci devi stare ad aspettarla con i rulli per terra!!:D
Visualizzazione Stampabile
Un cm va benissimo..
PS
La vernice verra curata col tempo..mica e' detto che ci devi stare ad aspettarla con i rulli per terra!!:D
ho chiamato un colorificio. dicono che il 7047 è un grigio un po più chiaro del 7038. e 2kg e mezzo mi costano circa 17 euro. per una parete da 3metri x 2 direi che basteranno. si tratta ora di farla lavorare... cmq quei codici sono colori di ducotone? qualche consiglio su come far lavorare la parete? (grezza, a buccia d'arancia)
Prego..
http://s94.photobucket.com/user/tidd...566e6.mp4.html
Per la parete, stucco, carta vetrata e primer.
cos'e' il primer,un rullo particolare???
a me l'amico pittore ha usato stucco buono detto da varie persone
carta abrasiva,vetrata boooh cmq P220
e invece del rullo o pennello ha usato il compressore
ripeto a occhio nudo sembra perfetta,pero' se la guarda con una luce portatile da vicinissimo inizi a vedere strisciate,colature,crepature
che non sono tantissime ma ci sono
appena posso faro' una prova col videoproiettore se non vedo nessun tipo di difetto nell'immagine lascio tutto cosi'
altrimenti faccio grattare di nuovo e dare altre 2 mani di pittura
ha dato solo due mani di pittura,l'amico pittore dice che secondo lui non c'e' bisogno,anche perche' facendo altre due mani di pittura il colore che esce e' sempre quello e non e' che passando piu' pittura si scurisce
booh
Yiannis che dici se la cornice mi faccio tagliare 4 listelli dal falegname a 45 gradi doppi 1 cm e larghi 6 cm???
li dipingo di nero opaco a smalto e li attacco sulla parete???
ecco una foto della parete giusto per,tanto so' che nn si puo' vedere niente di che
Allegato 22437
Primer è una tinta di fondo
Farei cosi..:)
http://www.youtube.com/watch?v=mPCDSr2afpE
Se vuoi tingere i listelli..RAL 9005 per il nero.
"primer" in italiano si chiama "aggrappante".
è un substrato che si lega al materiale da tingere ed evita che la vernice si scrosti o si fessuri. Si usa, per esempio, per tingere il cemento armato, la plastica o il legno.
io ho messo il classico isolante, va bene lo stesso???
ho visto delle autocostruzioni di teli dove per fare la cornice hanno usato un battiscopa nero opaco.
l'importante è che sia nera. Il velluto nero sarebbe meglio, e fa più "cinema".
Il velluto nero assorbe maggiore quantità di luce rispetto ad una vernice nera molto opaca ( 5 gloss) anche grazie alla conformazione del tessuto. consiglio una cornice di almeno 2-3 cm di spessore per limitare , ai lati dello schermo, le riflessioni.
Allegato 22447
questo della foto è un pezzo di cornice fatta di polisterolo,con cui verrebbe molto bella finita,
unica pecca che ogni bacchetta e' 2 metri, per arrivare a 3, devo fare l'aggiunta e farla lavorare,
mentre il listelli di legno, li ho trovati la lunghezza giusta.
Oggi volevo comprare un rotolo di velluto nero ma non l'ho trovato mi sa che devo andare sono in un bazar di tessuti
oppure vorrei fare la cornice con listelli di finto gelsolino(polisterolo) belli con bombatura a cornire larghi 6 cm e tingerli di nero intenso opaco
pero' come hai detto tu Elle ,se riesco a trovare il velluto nero invece di tingerli li tappezzo
pero' sempre le cose piu' complicate eh
se la trovo,chissa' quanto mi costa quasi 10 metri di velluto nero per fare uno schermo da 300x169
vedremo...
Il velluto sicuramente e' il materiale di preferenza perche' e' il migliore (vabbe...c' e' anche il vantablack!! https://translate.google.gr/translat...-text=&act=url :D), ma e' anche il piu caro. Potresti cercare invece per velvetina (pseudo velluto), suede, o panno da billiardo nero, che li trovi a prezzi contenuti.
Per quanto riguarda la vernice, va meglio quella di polisterolo o di legno???
quella di polisterolo e' piu' bombata,ha piu' la forma della cornice
cmq sia su una che sull'altra dovro' trovare il velluto nero,senno' dovro' tingerle