Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Fatta la prova del 9...estratto una traccia del CD originale e trasportata sul Mac Mini in .AIFF e come per magia sono tornati i bassi,quindi la storia che i .FLAC sono identici al CD non e' del tutto vera ;)
Comunque resta il fatto che la riproduzione da CD e da Liquida nel mio setup con Amarra e' IDENTICA...ora provo ad acquistare il cavetto seri..........[CUT]
Praticamente stai affermando che 2+2=3 o similmente che i file scompattati da uno zip differiscono dall'originale ...
Prima che qualcuno creda a quello che hai detto penso che dovresti dimostrarlo in modo un po più attendibile, non credi?
Saluti
Marco
-
Ce' poco da dimostrare...i file .FLAC che abbiamo sentito io e lama mancavano di bassi(TUTTI),mentre se faccio leggere ad Amarra i file AIFF presi dal CD suonano UGUALI ovvero con i bassi come devono essere,non mi sto' inventando nulla e non credo ci sai nulla di strano...non a caso i file AIFF pesano di più' della loro controparte .FLAC,quindi una differenza ci sarà',io l'ho riscontrata subito nei bassi.
Ma comunque mi aspettavo che suonasse meglio con Amarra ed invece nel mio setup suonano uguali al CD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
non a caso i file AIFF pesano di più' della loro controparte .FLAC,quindi una..........[CUT]
Si, una differenza c'è, ma non nella direzione da te indicata. Se non sbaglio AIFF è un formato non compresso, mentre FLAC è compresso. Ma attenzione che si tratta di una compressione lossless (ovvero senza perdita di informazione, proprio come un file zip).
-
Si sulla carta ho visto le caratteristiche,ma purtroppo la differenza sui bassi era davvero marcata a sfovore dei .Flac,non so' il motivo sinceramante.
Comunque lama67 vi potra' confermare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Si sulla carta ho visto le caratteristiche,ma purtroppo la differenza sui bassi era davvero marcata a sfovore dei .Flac,non so' il motivo sinceramante.
Comunque lama67 vi potra' confermare ;)
Il problema non sta nei FLAC, che come ti è stato detto, non alterano in alcun modo il contenuto, ma in qualche pasticcio che hai fatto ...
C'è poco da insistere.
Saluti
Marco
-
Io non insisto dico solo che le differenze tra indue si sentono eccome...uso lo stesso software,lo stesso collegamento...se mi dici quale pasticcio avrei fatto secondo te,mi fai un piacere cosi' indago ;)
-
Nel momento stesso che non sai come lo stesso sw di lettura elabora due formati diversi sei punto e a capo.
-
Non ho capito la tua risposta scomed?!
Io faccio leggere i .FLAC ad Amarra e sono sicuro che sono dei .FLAC perché' e' riportato sul lettore ,lo stesso dicasi per i files .AIFF,non ce' nessun parametro da cambiare su Amarra x leggere questo o quel formato,e' tutto in automatico,quindi non capisco come sia possibile questa differenza nei bassi se il .FLAC e' senza perdita!?
-
Effettivamente posso dire, avendolo sentito e confrontato col CD, che i brani in FLAC perdevano qualcosa nella gamma bassa, apparivano più secchi in generale. Adesso non so se ci siano problemi di collegamento ma abbiamo comunque notato questa differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Non ho capito la tua risposta scomed?!
Io faccio leggere i .FLAC ad Amarra e sono sicuro che sono dei .FLAC perché' e' riportato sul lettore ,lo stesso dicasi per i files .AIFF,non ce' nessun parametro da cambiare su Amarra x leggere questo o quel formato,e' tutto in automatico,quindi non capisco come sia possibile questa differenza nei bassi se il..........[CUT]
Non sai come Amarra internamente gestisca il flusso dei dati aiff e flac, visto che poi Amarra in un qualche modo manipola il suono a meno di essere uno sviluppatore del sw è impossibile sapere cosa succeda durante l'algoritmo di lettura.
-
Con lo stesso collegamento lama,i file AIFF tornano ad avere i bassi del CD...mistero!
-
@scomed:
Ah in quel senso...si' ma dovrebbe essere un lettore al TOP anche per il formato .FLAC,ma se le differenze sono queste non ci siamo proprio ;)
-
Ovviamente è solo una supposizione che per altro ha poche fondamenta, ma pur sempre attendibile soprattutto nel momento in cui non si trovino altre spiegazioni valide.
E' anche semplice fare una prova comparativa perchè se succede la stessa cosa anche su un altro setup (completamene diverso e con pc diverso) un qualhe dubbio mi verrebbe seriamente.
-
Ordinato cavo Ultraviolet 7 USB da 1mt come suggerito da *****...vediamo inizio settimana prox quando mi arriva se migliora il suono rispetto al CD,ovviamente con files .AIFF.
-
Credo non più di tanto, sono differenze da impianto super rivelatore, DAC e pre in primis...