Per il sony in negozio mi vogliono 1700€, siamo fuori budget purtroppo....
Visualizzazione Stampabile
Per il sony in negozio mi vogliono 1700€, siamo fuori budget purtroppo....
Sono andato a vedere per bene lo Sharp e devo dire che mi è piaciuto! Quello che mi chiedo è se conviene prenderlo considerando che è un modello 2013. Sicuramente sembra essere un bel modello,di discreta gamma, però diciamo che non è l'ultimo uscito... Non mi posso permettere la novità all'ultimo grido, ma non voglio buttare via i soldi.
Ho deciso di abbandonare il discorso SHARP e 60pollici. Passo ai 55"
I miei dubbi sono Samsung è duale ore. pannelli:
Sony kdl55w828 1119€
SAMSUNG UE55HU6900 1199€
LG 55HU6900 1199€
Sony è l'unico 3D ma non è 4k.Lg e Samsung sono 4k e hanno una sezione web migliore, il samsung è duale ore.
Cosa mi consigliate? LG mi sembra molto bello...
Vai col Full HD... per il 4K i TV da acquistare sono altri e più costosi...
Dici che Sony quindi sia il migliore dei tre?
Migliore nonostante il pannello IPS dell'LG, e l'upscaling sul fullHD?
Ho anche un Sony in casa... e al di là dei difetti/pregi della tecnologia la qualità delle immagini è molto buona.
Volevo mettere le immagini della mia sala in fase di costruzione ma non ci sono riuscito,o meglio,ho messo solo il link! Come devo fare per inserirle in modo che si visualizzino?
Postale su un portale tipo Tinypic poi copia il link sotto la dicitura "Codice IMG per Forum & Message board" e procedi con l'immissione immagine nel post incollando il link. et voilà...
http://i62.tinypic.com/14o64cx.jpg
Questa è la parete dove verrà posizionata la TV.In teoria doveva essere messa nella parete opposta ma non mi piaceva la cosa di avere il divano decentrato sulla TV quindi ho pensato di ribaltare il tutto.Questa parete da porta a porta è larga 3metri e 60
http://i60.tinypic.com/2mzwjy9.jpg
Questa invece è la parete dove sarebbe dovuta andare la TV,posizionata sopra quelle due sacatoline e dove invece verrà il divano.Finirà una trentina di cm di fronte al radiatore ma non fa nulla.
http://i59.tinypic.com/21dhkww.jpg
Questa è una vista di insieme.A sinisatra in divano e a destra la TV.
L'ingresso è dove c'è l'arco,mentre l'altra porta va nella zona notte.Le foto le ho fatte dalla porta della cucina.
Scusate la confusione ma sono in pieni lavori!
Si accettano consigli sul come procederea livello di posizionamento dei diffusori,sopratutto dei surround
Vorrei impreziosire un pochino la parete della TV, le idee erano un paio:
-la prima idea era quella di creare una cornice con le pietre naturali da rivestimento nere di due metri e mezzo per due e verniciare la parete interna di colore nera per poi posizionare la TV al centro.
-la seconda idea era di rivestire la parete sempre di 2,5mt x 2 con quei pannelli 3D da rivestimento e posizionare in centro la TV .
A questo punto mi domando:e se io rivestissi questa parete con dei pannelli fonoassorbenti esteticamente carini? Ricreare una superficie scura e metterci in mezzo la TV da 55/60 pollici. Il mio problema è che avrei bisogno di qualche consiglio su che pannelli esteticamente carini poter usare e poi vorrei sapere se ne vale la pena o no, se la sala ne trae giovamento o meno.
Grazie
Per fare la parete TV se usassi dei pannelli acustici non classici piramidali ma con dei quadrati potrebbe andare bene?Tipo questi
http://i62.tinypic.com/148g2l4.jpg
Pensavo al modello C,la geometria di questi pannelli fa si che cambino le frequenze di assorbimento?
Una volta messi nella parete poi nel centro li taglio per inserirvi la TV.
Secondo voi viene una cosa inguardabile? Consideriamo sempre che si tratta di una sala e non di una stanza dedicata.
Avrò bisogno sicuramente di metterne qualcuno anche dietro al divano,visto che sarà posizionato contro la parete.
Mi potete consigliare?
Mi sto scervellando per come fare una minima insonorizzazione senza che sia troppo invasiva. Stavo pensando di costruire un paio di pannelli a soffitto,con intelaiatura in legno e materiale fonoassorbente interno e ricoperti da tela acustica per altoparlanti(Ne ho trovata sul web da 15€ 80cmx140),appenderli al soffitto con 4 cavettini in acciaio lunghi circa 25cm e posionarvi al centro una striscia Led alta efficienza in modo da dare una doppia funzione a questi pannelli assorbenti,mi fungerebbero anche da lampadari.
Per quanto riguarda ala parete TV,che come dicevo voglio che sia scura,non so ancora bene che soluzione adottare,utilizzare il pannello C postato poco sopra mi aiuterebbe a ritagliare a misura il vano per la TV ma non riesco ad immaginarmi l'impato estetico finale.....altrimenti al faccio NERA e via...poca spesa tanta resa!!!
Nessuno sa darmi qualche consiglio tecnico o parere personale?
AIUTOOOO
Intanto Buon NATALE a tutti!!!
Speravo in qualche vostro consiglio esperto......peccato...Ricordo che il dubbio di come fare la parete TV è ancora bello presente!!
Vediamo se con i pannelli insonorizzanti per il soffitto riesco ad ottenere più aiuti:
Pensavo di costruire i pannelli con del materiale fonoassorbente spesso 3cm appiccicandolo su un pannellino in legno sottile e
rivestendoli con la tela acustica 70x140 che ho ordinato
-pensate possa andare bene?
-meglio appiccicati al soffitto o possono andare bene anche appesi?
-in che punto dovrò posizionare questi 2 pannelli?
Grazie