Grz per le risposte
Il telo nn lo cambio ... Al massimo sposto di una trentina di cm in avanti...
Altrimenti si cosa dovrei andare?
Visualizzazione Stampabile
se hai un 1.1 non direi di cambiarlo, solo che in 3D sarà meno luminoso...se è importante e puoi spostare in avanti la macchina meglio.
Ciao ragazzi avrei bisogno di un paio di info... mi sto apprestando a prendere questo prodotto, vi chiedo:
- come faccio a calcolare la giusta luminosità in modo da predisporlo nel migliore dei modi?
- avete un sito "amico" presso cui comprarlo ad un prezzo conveniente? la mia casella PVT vi aspetta :)
IMPRESSIONI TW7200
Io l'ho preso il giorno dopo il primo post allora:
- acquistato dal rivenditore ufficiale ad oderzo (TV) non dico il nome per correttezza "lo trovate in internet" 1700 cucuzze
- proiettore imballato ed in perfetto stato.
- punti di interesse: gran bel 3D "prima volta che mi interesso alla cosa..... al cinema mi fanno pietà" ho anche acquistato una marea di bluray 3D e un paio di occhiali aggiuntivi. Gran contrasto e dinamica, profondità 3D regolabile etc..pero' devo ammettere che dopo 2 ore di film 3D gli occhi sono veramente stanchi anche se è molto ma molto bello.
-l'ottica è composta da un copri obiettivo provvisto di una meccanica automatica di apertura e chiusura che permette di proteggere il vetro dal pulviscolo.
-ha tutte le regolazioni in manuale per spostare l'ottica nel senso vert e orriz + il trapezoidale verticale da telecomando e dal tastierino.
-luminosità ben calibrata :installato in una stanza 5x5xh3 colore beige molto classica ed utilizzato al buio.
-versione eco molto silenzioso .... non si sente. colori in versione eco leggermente freddi ma io sono un maniaco lasciate perdere ;) in versione full invece incarnato + caldo e colori leggermente piu' naturali "poca cosa". ma un po' rumoroso ad una distanza di 1 metro "rumore paragonabile ad un ventilatore classico a pale" se magari lo tenete distante qualche metro è meglio.
I settaggi sono veramente completi in ogni minimo dettaglio regolazione zoom veramente ampia.
30 giorni di prova ed ho visto circa 10 film e devo dire che è una bomba, confrontato con i colori e di un imac27 nuovo modello devo dire che è addirittura migliorativo. Costa un po' ma giuro che l'ultima volta che ho visto un film al cinema la scorsa settimana io e la mia ragazza abbiamo detto...: ma che è sto schifo.....
Utilizza PC calculator nella simulazione EPSON TW9000 imposta il gain 0,8 ed otterrai all'incirca la luminosità in lampada modo normal del 7200.
Ecco, Elle perchè i calcoli mi differivano leggermente dai tuoi (57 nits io 50 tu).
Sul calcolatore non c'è il 7200, ma c'è sulla lista Epson NON Europe il 4030 che è il 7200 americano con i dati giusti.
Ciao
@orangecg - grazie, a breve lo prendo anche io.
ciao a tutti,
io l'ho acquistato la settimana scorsa dal rivenditore delle parti di Treviso a circa 1700. E' arrivato ieri tramite SDA, senza danni (già buono, visto che parliamo di un proiettore).
Va in sostituzione del fedele TW700 (720p), che dopo 7 anni di esercizio e 1850 ore in ECO mode di gloriosa proiezione meritava un successore posizionato più o meno nella stessa fascia (media).
Per me il Lens Shift era fondamentale, ed anche per questo ho atteso che Epson - dopo l'autogoal dell'aver tolto l'LS sulle fasce medie - lo riproponesse su proiettori dal prezzo abbordabile.
L'ho posizionato sulla stessa mensola che ospitava il 700 (con fatica, visto che è "ingrassato" non poco..) a circa 2.10 mt da terra, e l'ho acceso ieri sera.
Devo dire che mi piace parecchio, già con le sole impostazioni di default in modalità "Cinema" (quindi in ECO mode) da grande soddisfazione: il salto dal 720p al 1080p con 7 anni di tecnologia nel mezzo è veramente significativo. La scena iniziale di Star Trek IntoDarkness mentre scappano tra le piante rosse è spettacolare: una resa da buon cinema digitale (nel suo piccolo, ovviamente).
Rispetto al mio TW700 la luminosità (anche in ECO) è aumentata ALLA GRANDE, forse un po' troppo dal mio punto di vista (salottino circa 4x4 con pareti bianche, posizionato a circa 3.60 dallo schermo con base 1.50mt, autocostruito con telo a guadagno 1), ma avrò tempo e modo con calma di giocare sui settaggi così come avevo fatto a suo tempo con il 700.
Cmq è veramente un bell'oggettino: ha anche la possibilità di regolare la matrice del pannello (che si è reso necessario nel mio caso perchè visualizzando il pattern di test il rosso è leggermente disallineato).
Silenziosissimo in 2D in ECO Mode (anche l'IRIS dinamico si avverte appena, e non soffre dei difetti che aveva il 700, che virava l'immagine verso il rosso con Iris ON), non l'ho ancora provato in 3D.
La ventola a luminosità piena si fa sentire, ma dal mio punto di vista leggermente meno rispetto al mio vecchio TW700. Considerando poi che lo userò a luminosità massima solo in 3D (quindi ogni tanto), e solo durante la visione di Blu-Ray musicali durante il giorno (volume non basso... che cmq coprirà di gran lunga il ronzio della ventola) , per me non costituisce un problema.
Consigliatissimo per il rapporto qualità/prezzo, senza svenarsi a prendere un 9200 le cui caratteristiche aggiuntive sono destinate (dal mio punto di vista) solo a chi ha sale più grandi e dedicate tali da giustificare quasi un Kilo in +.
Continuate a confermare la tesi... best buy in quella fascia di prezzo
Sembra introvabile questo proiettore (a parte sul sito epson)
Io l'ho trovato ordinandolo telefonicamente da tommasini ad oderzo rivenditore ufficiale, so' che organizza anche spediazioni ho aspettato 3 giorni dall'ordine e poi l'ho ritirato di persona.
Sono anche io dei vostri, appena arriva darò le mie impressioni
1700 cucuzze
Ciao ragazzi!
Dovrei acquistare il mio primo VPR e sarei interessato a questo bell'apparecchio con LS.
Dovendo metterlo necessariamente al soffitto, il problema è che sul simulatore della Epson mi da ben 162 cm. dal soffitto (alto 292) a una distanza focale dallo schermo di 429.
Rinuncio?