Visualizzazione Stampabile
-
Proiettato ieri sera. La traccia video è di una nitidezza strepitosa, nonostante la frenesia di molte scene. Continuo a preferire il girato proveniente da pellicola, perché qui, come in tutti i girati digitali è come se mancasse qualcosa di fisico al mio occhio. Forse è una questione psicologica? Non saprei. In ogni caso un disco demo sia per il video che per l’audio.
Il master è un 4K originato da files RAW e ripreso per lo più con Red Epic. La definizione in senso assoluto si avvicina molto al “blasonato” Oblivion, anche se spesso si nota meno per via delle sequenze con camera volutamente instabile. L’impostazione fotografica però è diversa, soprattutto nella resa cromatica. Quella di Oblivion è uniforme dall’inizio alla fine. Elysium ha invece una fotografia “terrosa” nelle scene sulla terra e più contrastata e colorata sulla stazione spaziale, soprattutto nelle scene al chiuso o in notturna e in quelle dello spazio, dove il “film” fa sfoggio di un nero profondo e convincente che contrasta con l’azzurro della terra. A me è piaciuta di più e nel complesso l’ho trovata davvero spettacolare.
C’è da dire che, gusti personali a parte, il girato digitale di nuova generazione sta cambiando davvero l’estetica del cinema e sta portando ad un modo tutto nuovo di concepire le immagini. In questo caso comunque, la “freddezza” delle riprese, ben si sposa al tema del film.
Film che nel suo complesso non mi è dispiaciuto, anche se siamo ben distanti dal capolavoro. L’ho preferito ad Oblivion: mi ha tenuto un po’ “sulle corde”. In Oblivion, forse per mie esperienze personali pregresse, ho avuto maggiormente un senso di “già visto”. Non che Elysium, vanti un originalità da primato, ma il dipanarsi degli eventi mi ha preso di più.
-
Secondo me è uno dei pochi film che dura troppo poco. Mi sarebbe piaciuto se si fosse approfondito il "colpo di stato". Era molto intrigante quella possibilità...
-
VIsto qualche sera fa.
Lato tecnico nulla da dire (nel senso di altissimo)
Lato artistico: ho voluto aspettare qualche giorno per digerirlo un po'. Alla fine la sensazione che mi ha lasciato è comunque positiva ed ho trovato interessante (anche se troppo lineare) lo svolgimento della vicenda. E' che forse la qualità tecnica (davvero buona) tende a distrarre dalla qualità reale del film. Insomma un buon prodotto ma non eccelso che secondo me merita l'acquisto.
-
Proiettato ieri sera, sul lato TECNICO eccellente, e quoto in todo ogni singola parola il post 46 di Alpy .
Sul lato artistico, anch'io mi aspettavo di piu' dal regista di DISTRICT 9 (che ritengo un piccolo capolavoro rispetto a cio' che il cinema di fantascienza ultimamente ci propina), ed avrei anch'io approfondito un po' di piu l'aspetto del colpo di stato come dice Gaara80, insomma artisticamente a me non ha "preso" come dovrebbe fare questo tipo di film.. troppo veloce la storia, e scusatemi se azzardo a dire anche abbastanza scontata per come si dipana e come finisce. Ottime invece le scene d'azione, e le ambientazioni (chi non ha sognato di avere una di quelle case che si vedono su Elysium? :D )
Per il resto l'audio e' strepitoso, ci sono momenti da crollo vetri in casa :D con panning sonori perfetti , e mixaggio audio perfetto...
film: 6.5
Video: 9
audio: 9
-
Visto oggi, a me è piaciuto veramente molto...forse sarebbe stato perfetto se fosse finito in modo più pessimistico, però mi ha molto emozionato.
Grande cast, grande regia, per me tutto veramente molto ben fatto...concordo con chi dice che ci sarebbe voluta maggiore attenzione agli aspetti riguardanti il colpo di stato, e secondo me si è indugiato troppo sul "duello" tra il mercenario ed il protagonista.
Lato tecnico perfetto, audio e video veramente da riferimento, un piacere vedere un film trasferito in questo modo.
Per me da prendere sicuramente
-
Buon anno a tutti!
Finalmente ieri ho visto questo titolo, volume reference e via....
Lato tecnico da riferimento speciamente sul versante video, Spettacolare!
Trama buona, ma non mi ha preso più di tanto, svolgimento frettoloso secondo me c'erano tutti i presupposti per svilupparlo meglio, vedi cast di gran livello. (imho)
Video 10 per me è perfetto non ho notato difetti davvero spettacolare
Audio ita 9 Ottimo l'audio sub che entra in modo prepotente ottimi i dialoghi, buon uso dei canali posteriori
Trama 8 (imho) lo rivedrei volentieri per ciò che offre il lato tecnico.
-
Io ho la versione steelbook e la mia esperienza è altalenante. L'ho visionato su un Plasma Panasonic ed è stato senza sorprese puro spettacolo. Immagini fuori dal comune e audio diciamo all'altezza.Poi ho preso un tv Panasonic 4k e diciamo che preferivo come si vedeva sul plasna.E dire che è ottimizzato per gli schermi 4k.Comunque resta un buon film perché la storia non ha nulla di innovativo.Anche se oggi come oggi trovare innovazione nei film è sempre più difficile.
-
visto al cinema e poi preso il bluray, non contento ho recuperato anche il Bluray Steelbook, quindi adesso ne ho 2 :D
uno dei piu' bei film action-fantascienza che ho, da mettere vicino a Oblivion e Edge of Tomorrow :ave: la storia è molto bella, creare qualcosa di assolutamente originale nel 2014 penso sia ormai impossibile, a me è piaciuto decisamente piu' di District 9, Matt Demon per me nel suo film migliore. Anche il cattivo mi è piaciuto, pazzo psicopatico come pochi :asd:
da avere se siete amanti del genere, non fatevelo scappare !!
La SteelBook è molto bella, per questo film è la confezione perfetta, il video è ottimo, sempre nitido, l' audio in DTS-HD è fantastico !!bassi belli potenti, ottimo uso dei surround.
Unico difetto : avrei gradito fosse piu' lungo, cmq meritava di incassare molto di piu' ad esempio Hungher games 2 l' ho trovato noiosetto eppure ha incassato un casino :rolleyes:
film : 9
video : 10
audio : 10
-
Trovato a 6.90€ qualche tempo fa, edizione standard
il film è carino, Matt e la Foster fanno una buona performance, il video è generalmente ottimo, le immagini migliori sono quelle su Elysium, sulla terra la qualità è elevata, ma la fotografia è tendenzialmente desaturata-slavata "povera" scelta stilistica ovviamente, per fare contrasto con le immagini da cartolina del paradiso in vita riservato ai soli "ricchi-avidi", soprattutto negli esterni la fotografia e prevalentemente giallognola, inoltre il dettaglio ed effetto razor tipico delle produzioni recenti tipo "Oblivion", qui il quadro è generalmente più morbido, soprattutto sulla terra, sia sugli sfondi che su i personaggi, si nota un ottima stabilità e pulizia del quadro.
l'audio ita è ottimo, la musica nei momenti più incasinati, tipo l'assalto in Jeep o altre scene similari, la colonna sonora e forse fin troppo presente-marcata, cosà abbastanza rara nei moderni mix odierni che tendono spesso a mettere l'accento più sul sound effect, ed in secondo piano la colonna sonora nelle scene d'azione, qui avviene un po' il contrario, l'OST si fà ben sentire, pur non essendo "indimenticabile" ma abbastanza buona
il film è un po' troppo corto, alcuni personaggi e relazioni non sono approfonditi come dovrebbero, così come la rivolta ed il nemico finale, sono tirati via, quasi come si avesse fretta di concludere, questa la vedo come una occasione sprecata.
Video 9 (la fotografia và a gusti)
Audio ITA 9 (la musica è un po' troppo invadente in alcune scene action)
Film 7 (poteva essere anche un 9 se fosse stato più ampio ed ambizioso, andando in maggiore profondità, con più Coraggio, peccato..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jfk78
...E dire che è ottimizzato per gli schermi 4k....
scusa ma cosa vuol dire "è ottimizzato per schermi 4K"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
scusa ma cosa vuol dire "è ottimizzato per schermi 4K"?
Allora preciso che 4k in questo caso non vuol dire ultra hd.
Senza scendere in tecnicismi che non so alla perfezione, non è altro che una masterizzazione che a parer mio non serve a molto e confonde parecchio.Io trovo che si veda allo stesso modo di un film in 1080p che con il blu ray, tv e cavi fai diventare in 4k.Questo che segue è solo un mio parere personale. ...per me sti film che hanno la dicitura master 4k
L'ultimo imperatore
The amazing spider man 2
After hearth
Capitan Philips e altri che non ricordo sono solo fatti per vendere i tv.Se vuoi saperne di più e con precisione vai sul sito della sony che praticamente i film così li fanno solo loro e ti chiarisci sicuramente meglio.
-
Scusa se mi intrometto, ma credo che tu faccia lo stesso errore di un mio amico che con lettore che upscala a 4k, tv uhd e cavo HDMI da 200€ sostiene di vedere cap Phillips in 4k.
Quando vi è scritto mastered 4k si parla di master e basta il BD sara sempre 1080p che con un TV uhd vedrai upscalato ed imho, proprio il film citato confesso che col modesto lettore mio ed il led in firma la qualità di visione è decisamente migliore che dal mio amico. Lui ovviamente non lo ammette
PS: rileggendo, mi sa che diciamo la stessa cosa, pardon. Solo che non credo che la scritta sia messa per confodere e per far vendere TV, ma solo per specificare che il master di partenza sia in 4k e serve altroche se serve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jfk78
Allora preciso che 4k in questo caso non vuol dire ultra hd.[CUT]
E' un bene che tu abbia questa consapevolezza :).
Sono abbastanza d'accordo sul fatto che spesso molti utenti facciano confusione.
I titoli che citi hanno tutti una post produzione digitale in quanto recenti, anzi alcuni sono digitali già dalla ripresa. In ogni caso, il fatto di avere un master 4K di partenza avvantaggia la nitidezza anche quando vengono riscalati a risoluzioni più basse. Ergo: un BD da master a 4K si vedrà comunque meglio di uno col master a 2K.
Citazione:
Originariamente scritto da
jfk78
non è altro che una masterizzazione che a parer mio non serve a molto....[CUT]
No, come dicevo sopra questo è inesatto.
Un esempio pratico di un film http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Per quanto riguarda la collana mastered in 4K Sony: i vantaggi di vederli su TV o vpr 4K, risiederebbero nel fatto che i down-scaling effettuati da loro, utilizzano un sw proprietario uguale/inverso a quello utilizzato dai loro apparecchi per fare l'up-scaling. In questo modo i BD della loro collana visualizzati su apparecchi Sony li avvantaggerebbe.
In realtà di BD mastered in 4K ce n'è molti e non è solo Sony a farli fortunatamente, anche se in ogni caso è l'unica major che spinge molto in questo frangente. Tutto ciò detto senza la pretesa di essere esaustivo, il discorso in realtà sarebbe ben più lungo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jfk78
...Se vuoi saperne di più...
Sì ok...in realtà credo di sapere qualcosa.E' che non credo proprio ci sia correlazione tra un bd e uno schermo 4K...Insomma per intenderci,mi pare fuorviante dire che un bd è "ottimizzato" per schermi 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovannio
Scusa se mi intrometto, ma credo che tu faccia lo stesso errore di un mio amico che con lettore che upscala a 4k, tv uhd e cavo HDMI da 200€ sostiene di vedere cap Phillips in 4k.
Quando vi è scritto mastered 4k si parla di master e basta il BD sara sempre 1080p che con un TV uhd vedrai upscalato ed imho, proprio il film citato confesso che c..........[CUT]
Figurati.....di pure la tua ci mancherebbe.