Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
Ma allora lo fai apposta! Adesso anche Malick! :D
Mah, per me sono più eloquenti ed espressive certe inquadrature di chili e chili di sceneggiature ben congegnate ma riprese e montate in modo non altrettanto efficace. E questo vale anche per i film di Malick. Poi è vero che quando un certo stile di inquadratura e di taglio visivo è insistito, si..........[CUT]
;)
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...Diciamo infatti che sei partito un pò troppo a razzo e con ritmo più o meno sincopato, bruciando post in pochi minuti...
...vabbè, non fa niente dai, può capitare ;)
...Quì però non ho ben capito cosa c'entri io con l'utente srnapoli, nel senso perchè hai citato lui rispondendo a me ...
...In ogni caso quì, sei stato molto più "..........[CUT]
È la maledizione dell'always on, il problema è che possiamo scrivere in ogni momento, ma ogni momento non è quello giusto per scrivere... per strada o mentre si fa altro è difficile scrivere discorsi complessi, bisogna essere immediati e quindi dei razzi a ritmo sincopato, poi appena si ha tempo si chiarisce con maggior calma e chiarezza... seduti in salotto o... in bagno :D
Ho specificato con calma anche grazie al tuo post ecco perchè ti ho citato
-
E' interessante vedere come non cambi mai nulla: alla prima di Milano de "La Dolce Vita", Fellini venne bersagliato dagli sputi, non parliamo poi delle recensioni dell'epoca, che furono per la grande maggioranza pessime (naturalmente parlo di quelle italiane).
Il tempo è galantuomo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
E' interessante vedere come non cambi mai nulla: alla prima di Milano de "La Dolce Vita", Fellini venne bersagliato dagli sputi, non parliamo poi delle recensioni dell'epoca, che furono per la grande maggioranza pessime (naturalmente parlo di quelle italiane).
Il tempo è galantuomo.
Si... ma ti prego...siamo su ben altri livelli e sinceramente per questo film è successo l'esatto contrario... tutti ad osannarlo a tutti i costi.
Quindi sinceramente non capisco il paragone, poichè uno è lo stampo e l'altro è il pongo, uno è stato accusato anche di blasfemia ecc ed è sul serio un capolavoro assoluto del cinema "mondiale", l'altro vincerà l'oscar e stop ed è stato accolto a braccia aperte da tutto e tutti, cosa già preoccupante di per sè.... quindi, ripeto, non capisco dove sia il parallelismo .... ????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
In ogni caso, anche se in altre circostanze anche io mi sarei fidato e sarei andato a colpo sicuro sulla Artificial Eye , vista ed appurata la medesima qualità A/V nel nostro BD, non vedo perché lo si debba prendere in UK, almeno stavolta facciamo "guadagnare" il nostro asfittico "mercato" italiano
Anche il sottoscritto stavolta ha preferito puntare sull'edizione italiana.
Poi è uscito il preorder dell'edizione USA Criterion e mi sono un po' pentito... Non escludo di fare doppietta se l'edizione Criterion dovesse rivelarsi bellissima. Magari poi rivendo l'italiana usata al nostro Jena Plissken.. :p
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
Si... ma ti prego...siamo su ben altri livelli e sinceramente per questo film è successo l'esatto contrario... tutti ad osannarlo a tutti i costi
non sono d'accordo, evidentemente abbiamo letto cose diverse.
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
non capisco il paragone, poichè uno è lo stampo e l'altro è il pongo, uno è stato accusato anche di blasfemia ecc ed è sul serio un capolavoro assoluto del cinema "mondiale"
il paragone è sull'atteggiamento della critica benpensante, che non è cambiato di una virgola in 54 anni. Per quanto riguarda la storia del "capolavoro assoluto" (definizione che, per la cronaca, condivido pienamente): lo diciamo noi adesso, nel 1960 si diceva ben altro.
Ripeto, il tempo è galantuomo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
non sono d'accordo, evidentemente abbiamo letto cose diverse.
il paragone è sull'atteggiamento della critica benpensante, che non è cambiato di una virgola in 54 anni. Per quanto riguarda la storia del "capolavoro assoluto" (definizione che, per la cronaca, condivido pienamente): lo diciamo noi adesso, nel 1960 si diceva ben altro.
Ripet..........[CUT]
si..ma appunto il problema è questo...che oggi tutti gridano al miracolo per questo film e nessuno può osare parlarne male...anche se c'è stato qualcuno in sordina a farlo. In pratica è accaduto l'esatto contrario ;)
-
Non è vero. Continuo a leggere (in Italia) critiche negative tutte molto simili che cercano il paragone a tutti i costi con La dolce vita.
Da questo punto di vista mi pare che chi lo critica sia assolutamente conformista.
Perché non provare a goderselo e giudicarlo in quanto opera in sé evitando paragoni?
-
Beh le critiche mosse a Fellini non erano certo di scopiazzo o déja vù, ma di ben altra portata, erano sui contenuti incompresi e subì un attacco feroce da parte della Chiesa. Qui invece si parla solo di scopiazzo, che è evidente, quindi non vedo il nesso scusa.
-
Di nuovo questo dannata ossessione del paragone.
Era una risposta al fatto che dicevi che nessuno osava parlarne male... non è così.
Io dico una cosa: voi detrattori riservate il vostro accanimento per ben altre ciofeche, italiche e non, ché questo è oro in confronto.
Avercene.
-
Io quelle ciofeche neanche le considero sono passatempi, il paragone viene spontaneo per ovvi motivi... tutto qui.
Poi ovvio che se come poetra di paragone consideriamo le commedie o altro degli ultimi anni, questo è oro.... ma contro i grandi classici ... no
-
secondo me si sta sbagliando la misura.La grande bellezza è un capolavoro?sicuramente no.E' un bel film con alti e bassi?Si.
I primi 40 minuti trovo siano eccezionali sia come fotografia che come regia.Personalmente a me piacciono anche alcune "brutture" di cui è amante Sorrentino,vedi i momenti veramente troppo Trash.Certo il film ha una pesante battuta di arresto intorno all'ora, ma francamente la riflessione sulla condizione umana a livello personale cosi come declinata da Sorrentino\Servillo non mi sembra sia cosi banale cosi come la evidente "scopiazzatura" dalla Dolce Vita con cui l'accostamento è imprescindibile.Francamente ho notato che molti ,non in questo Forum sia chiaro, si sono schierati a priori contro questo film a mo di tifo calcistico, secondo me è necessario recuperare un po' il senso della misura e, approfittare di un bel film in periodi tristi come questo.Trovo che il panorama mondiale non stia messo meglio,guardate la classifica dei BD più venduti e notate quanti film epocali contiene:-D
-
Su amazon è uscita una versione "nuova" (Data versione DVD: 27 gen. 2014) ma con spedizione in 1-2 mesi. Sapete se si tratta di una riedizione già visto i problemi alla slipcase? La notate perché ha una immagine diversa su Amazon.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
shimizu
secondo me si sta sbagliando la misura.La grande bellezza è un capolavoro?sicuramente no.E' un bel film con alti e bassi?Si.
I primi 40 minuti trovo siano eccezionali sia come fotografia che come regia.Personalmente a me piacciono anche alcune "brutture" di cui è amante Sorrentino,vedi i momenti veramente troppo Trash.Certo il film ha una..........[CUT]
Quindi torniamo a dire quello che dico da un po' che è ottimo dal punto di vista tecnico, sufficiente per il resto ( copiare non è semplice), quindi un buon film... di certo non un capolavoro ;)
-
forse, visti i post, è meglio limitarsi ai commenti sulla qualità tecnica del disco.