Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
caspita io pensavo che fosse spento i sub..........[CUT]
Fidati non era spento , da valutare:
1 Ore di lavoro del sub
2 A quanto hai tagliato frontali, centrale e surround (con tagli bassi il sub ti lavora piu' che altro per il canale LFE)
Se non sbaglio hai anche i diffusori in rodaggio, devi portare pazienza da nuovi tutti i diffusori non suonano come dovrebbero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
con sub come il Pb12 regolarlo a 75db e' fuori range e non va bene..........[CUT]
Be questo dipende anche da quanto dista il punto d'ascolto, in un ambiente molto grande il gain dietro il sub anche a 75db in pre calibrazione sara' un bel pezzo in avanti, cmq si nelle metrature abituali posso immaginare il gain a filo con la pre calibrazione a 75db
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
In questo caso concordo, gli ampli tendono ad essere conservativi con questo valore e senza filtri attivi senti la necessita' di alzarlo.
Io dopo calibrazione con Audyssey, al primo sub alzavo anch'io di 3-4db.
Guarda, ne abbiamo parlato parecchio sul thread Audyssey, con sub come il Pb12 regolarlo a 75db e' fuori range e non va bene,troppo basso ..........[CUT]
si infatti poco prima di ridarlo ho provato quest ultima impostazione a volume ore 12 ed eravamo a 85db circa
per Maverik
le ho provate tutte, inizialmente tutto tagliato a 80hz
poi ho lasciato il taglio che mi dava audyssey, 40hz, 60hz, 80hz, ho sentito bassi piu accentuati penso perchè i frontali tagliati a 40hz
alla fine ho seguito alcune indicazioni del venditore trall altro persone gentiissime e disponibili fino all ultimo, ma il sub ERA QUELLO e come chiedere ad una fiat panda di fare 250kmh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
ma il sub ERA QUELLO e come chiedere ad una fiat panda di fare 250km ..........[CUT]
Comunque sia il sub come tutti gli altri canali devono rispettare i 75db presunti dalla calibrazione se poi non si fa uso del dynamic Eq ti puoi permettere qualche piccola variazione sui db (ma sempre nell'ordine di 2/3db o poco di piu', da valutarlo caso per caso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
tu che frontali hai?
Io non ho la possibilità di mettere torri e nemmeno grossi diffusori da scaffale. Guarda tu stesso, questa è la mia camera:
http://www.youtube.com/watch?v=ZEX7Of2ObWI
Ho una coppia di Dali Zensor 1, di cui però posso ritenermi soddisfattissimo, nei film sento moltissimi dettagli, suono aperto e voci molto naturali. Felicissimo soprattutto perchè nella saletta in cui le ho ascoltate davano la paga a diffusori più costosi e blasonati.
La musica l'ascolto sempre a volumi moderati, raramente alzo, e solo con il cinema che ogni tanto mi diverto il fine settimana.
Purtroppo però considera che la mia posizione di ascolto HT è circa a 4,5mt di distanza e quindi alzo fino a quando suonano pulito, però l'SB13 Ultra può dare di più e per questo che l'ho portato da -9db a -5db , altrimenti continuando ad alzare tutto i frontali iniziavano a distorcere un pochino.. poi la botta di questo sub è bella secca ed abbastanza appagante, difficile tenerlo basso.
@ maveric77
Se vedi nel video che ho postato quando faccio partire Tron Legacy il fonometro rivela un aumento spropositato dei decibel quando interviene l'svs ultra, eppure ho sia l'audyssey e anche l'equalizzatore parametrico attivi e suona in lineare ( vedendo la misurazione REW ) , e il sub non l'ho alzato di chissà quandi db, solo di 4 dall'ampli senza toccare il gain del sub.
A me il basso non sembra per nulla invadente, anzi dettagliato e controllato, ma credo sia la traccia a prevedere questo aumento di volume, c'è abbastanza dinamica.
Però da come leggevo più volte dicevi che il colpo al petto non ci deve essere, infatti con questo film non lo sento però con altri film si. Tipo in Skyline, nella scena dove la ferrari viene calpestata dall'alieno gigante e poi inizia a colpire il palazzo.. lì l'SB13 è devastante, le botte mi colpiscono al petto e dal suono sembrerebbero i 45 - 50 Hz ( a quanto ho letto sono le frequenze che scatenano questo fenomeno ) ..
Da come parli tu sembra che io abbia settato tutto male e abbia solo casino! Beh, ti dico che mi basta riportare il sub a -9db ( così da renderlo settato come da autocalibrazione ) e alzare il volume dell'intero sistema e ce l'ho comunque il colpo !!
Quindi credo che la traccia abbia preveduto questo effetto, questo aumento di db nel canale LFE, e non credo sia tanto un mio errore, anche perchè a quei volumi non ci arrivavo con il PB-1000 per ottenere lo stesso impatto.
Secondo me il colpo al petto lo puoi avere anche senza sballare più di tanto il setup ( non dico da distruggerti lo sterno ma comunque da sentirlo abbastanza per dire che effettivamente c'è ). Basta solo alzare un pò e avere un sub con un certo SPL o magari pensi che un aumento del sub di soli 4db dopo l'autocalibrazione, ma che suona lineare, sia completamente fuori rotta ?
-
Al momento la scelta è ridotta a due possibilità:
Sunfire HRS12
SVS PB1000
Si parla ovviamente di due sub di categorie diverse, come testimonia anche il prezzo (1000€ per il primo, qualche spicciolo meno di 500€ per il secondo). Cercando di riportare questo thread sui suoi binari, c'è qualcun altro che vorrebbe esprimere il suo parere tra questi due modelli?
Fondamentalmente ho capito che sono entrambi ottimi prodotti, sfruttano due tecnologie diverse (sospensione pneumatica il primo, bass reflex il secondo) e che sicuramente entrambi vanno bene per una situazione tipo la mia, ovvero zona d'ascolto di 12m^2 all'interno di una stanza di 25m^2; quello che rimane ancora in sospeso è se effettivamente avrei dei vantaggi evidenti preferendo il primo al secondo, sempre tenendo conto che la mia priorità non è la pressione sonora (non potrei sfruttarla nel 90% dei casi nel contesto condominiale in cui mi trovo) ma il controllo, il basso frenato e la musicalità.
-
Ti consiglierei il PB-1000, avresti musicalità, controllo e pressione ma a scapito di estetica e ingombro..
Guarda anche l'SB12-NSD ( 700 spedito ) che è esteticamente più gradevole, compatto ed è anche più facile ad integrarsi col sistema. Spendere 300 euro in più per il Sunfire non porterebbe vantaggi significativi , quindi già questi due modelli vanno più che bene per le tue esigenze e sapranno darti quello che cerchi.
In alternativa c'è anche il BK XXLS400 con diverse finiture disponibili, te lo faresti spedire direttamente dal produttore inglese a circa 530 con la finitura base. È in cassa chiusa, come musicalità e controllo è sensazionale come l'SB12-NSD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Firestart
Al momento la scelta è ridotta a due possibilità:
Sunfire HRS12
SVS PB1000
Le alternative te le ha gia' elencate Ryo, se ti fermi a questi due, considerando che non ti serve il punch valuta:
500 euro in saccoccia fanno sempre comodo
se hai 1000 euro e lo spazio prendi 2 PB1000, la soluzione migliore in assoluto
a livello di basse frequenze (sotto i 30hz) sono simili, i 20hz a volume adeguato non li hai
le dimensioni del Sunfire sono sensibilmente inferiori
Il Sunfire dovrebbe essere piu' facile da integrare in ambiente
Detto questo, visto che dai tuoi dati va bene un cassa chiusa, io prenderei un BK XLLS 400 o un Sunfire usato, 1000 euro sono troppi (o meglio e' troppa la differenza di prezzo fra 700 e 1000 euro in rapporto alle prestazioni)
Una nota, gli SVS li puoi rendere se non ti piacciono, rischiare i soldi del corriere e provarne un paio?
-
[QUOTE=ryo99;3989110]Io non ho la possibilità di mettere torri e nemmeno grossi diffusori da scaffale. Guarda tu stesso, questa è la mia camera:
http://www.youtube.com/watch?v=ZEX7Of2ObWI
Ho una coppia di Dali Zensor 1, di cui però posso ritenermi soddisfattissimo, nei film sento moltissimi dettagli, suono aperto e voci molto natur
dopo quello che sto per diree speriamo che nessuno mi bastoni :D:D
ma per l HT vero ci vuole un proiettore con almeno 2mt di base ;)
rispetto al TV stiamo su un altro pianeta , ecco perchè cerco un bel impatto sonoro soprattutto nei bassi, non so se mi capite.
io guardo film su schemi proiettati da 15anni con ht modesti che comunque davano il loro coinvolgimento
adesso sto cercando di creare un impianto definitivo che mi duri almeno una decina di anni e che mo lo godi senza smanettarci troppo su,
mi è rimasto sto benedetto sub da trovare e poi infine un bel proiettore, il mio vecchio benq è fatto vecchiarello ma mi ha dato belle soddisfazioni:)
-
La soluzione con due sub tendenzialmente la eviterei, per vari motivi: da una parte lo spazio in più, dall'altra la difficoltà a calibrarli correttamente, in quanto il sistema di calibrazione dell'anthem è pensato per il singolo sub; chiaramente sarebbe in grado di calibrarli entrambi considerandoli una singola entità, però ho letto in diverse discussioni che questa non è la soluzione ottimale.
Ah un'altra nota... il sunfire avrei la possibilità di provarlo in ambiente in maniera assolutamente gratuita, ritirandolo in negozio di persona e riportandolo se non fossi soddisfatto. Il problema è che non ho possibilità di paragonarlo a niente se non al mio attuale Polk, al confronto con il quale non ho dubbi che sarà un passo avanti enorme. L'ideale sarebbe provare prima il PB1000 e vedere se è sufficiente quello, però mettere in ballo il corriere (e una spesa che tra andata e ritorno mi sa che starà sui 70€) è un incognita mica da ridere... provo a sentire il mio negoziante di fiducia se per caso ne ha uno in negozio.
-
Non preoccuparti troppo dell'EQ con il doppio sub, li puo' gestire tranquillamente e anzi puoi renderlo piu' efficace, dato che linearizzi la risposta, sul fatto che siano piu' difficili da regolare sono con te (io ne ho tre e sto impazzendo) ma il vantaggio c'e', nella mia stanza con uno era un disastro che nessun EQ poteva risolvere, spero tu sia piu' fortunato.
Per il corriere all'andata gratis e per il ritorno paccocelere3 fino a 30kg sono 17,90 euro, 14 euro per quelli ordinari extradimensioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non preoccuparti troppo dell'EQ con il doppio sub, li puo' gestire tranquillamente e anzi puoi renderlo piu' efficace, dato che linearizzi la risposta, sul fatto che siano piu' difficili da regolare sono con te (io ne ho tre e sto impazzendo) ma il vantaggio c'e', nella mia stanza con uno era un disastro che nessun EQ poteva risolvere, spero tu sia..........[CUT]
escuse ma per esperienza personale il pacco dovra essere assicurato (è una clausola obbligatoria)
io per il PB-12 ho speso 35euro tramite spedire web che lavora con SDA poi non conteggiano il peso inteso per kg effettivi ma i kg derivanti da un determinato volume, in poche parole il peso effettivo del pacco era 35kg al massimo con il calcolo volumetrico è salito a 45kg
per il rimborso devi aspettare un mese
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Se vedi nel video che ho postato quando faccio partire Tron Legacy il fonometro rivela un aumento spropositato dei decibel quando interviene l'svs ultra, eppure ho sia l'audyssey e anche l'equalizzatore parametrico attivi e suona in lineare..........[CUT]
Vedendo il video non mi sembra che tu usi il Dynamic Eq
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
escuse ma per esperienza personale il pacco dovra essere assicurato (è una clausola obbligatoria)
io per il PB-12 ho speso 35euro tramite spedire web che lavora con SDA
Inserito i dati per un Pb1000 su Paccoweb di poste italiane:
Hai scelto una spedizione Paccocelere 3 - 11,50 euro
Puoi portare la tua spedizione in qualsiasi ufficio postale abilitato
Assicurazione contenuto (600,00 euro) 3,00 euro
Pacco voluminoso 9,00 euro
Prezzo totale: 23,50 euro
Per il discorso del tempo di rimborso un mese puo' essere molto ma un acquisto sbagliato e' certo peggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Vedendo il video non mi sembra che tu usi il Dynamic Eq
Si è attivo il dynamic eq mentre il dynamic volume è disabilitato.