Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ciao, Nessuno lo mette in dubbio ;)
Il mio post riguardava un dissentire su una pratica comune a molti tesa al semplice liquidare in senso negativo l'esperienza di molti nell'ascolto in multicanale, preferendo lo stereo e relegando il 5.1 ai film. Questo ripeto e' dovuta ad una serie di esperienze approssimative o di compromesso. Ma in questo caso non si puo' affermare di aver sentito un vero 5.1 ne esprimere un giudizio globale. E' piu' corretto dire in queste circostanze che:
"Nell'ambiente che ho, non potendo implemetare bestie di diffusori 20-20000 su tutti e 5 i canali e un sub ... etc..., non potendo raccordare il tutto con misure audio attendibili etc.... il multicanale che sono riuscito ad ottenere e' adatto solo a godersi parzialmente i film"
Una affermazione del genere IMHO e' piu' corretta e obiettiva, senza scagliarsi a priori sull'inutilita' o su ipotetici limiti del multicanale ;)
Tutto giusto, ma non condivido i 5 diffusori che scendono cosi' in basso, o meglio andrebbero bene in ambienti perfetti e di dimensioni dai 70 Mq. in su ed ovviamente per chi puo' permetterselo, visto che si raggiungerebbero cifre da capogiro.
Per ambienti piu' usuali dai ( 30 ai 50 mq. ) continuo a considerare valida e pratica la "mia" filosofia: 5 diffusori di grande qualita' che arrivano bene fino ad 80Hz. ed uno o due sub di altissima qualita'.
Oltre ad un bel risparmio e' un metodo che ti toglie le castagne dal fuoco .........
Prova a far rendere in bassa frequenza in modo ottimale cinque diffusori che scendono a 20Hz. ( ma quanti ce la fanno ? ) in un ambiente "normale", vedrai che ti diverti :D
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
Microfast ha scritto:
Tutto giusto, ma non condivido i 5 diffusori che scendono cosi' in basso, o meglio andrebbero bene in ambienti perfetti e di dimensioni dai 70 Mq. in su ed ovviamente per chi puo' permetterselo, visto che si raggiungerebbero cifre da capogiro.
Per ambienti piu' usuali dai ( 30 ai 50 mq. ) continuo a considerare valida e pratica la "mia" filosofia: 5 diffusori di grande qualita' che arrivano bene fino ad 80Hz. ed uno o due sub di altissima qualita'.
Oltre ad un bel risparmio e' un metodo che ti toglie le castagne dal fuoco .........
Prova a far rendere in bassa frequenza in modo ottimale cinque diffusori che scendono a 20Hz. ( ma quanti ce la fanno ? ) in un ambiente "normale", vedrai che ti diverti :D
Saluti
Marco
ciao
giusto anche questo,pero io preferisco diffusori ha gamma intera per il reparto anteriore,mentre sui posteriori scenderei con qualcosa di piu limitata cubatura,ovvio pero'che dovrebbero essere tutti della stessa marcha.ciao;)
Re: Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
maury74 ha scritto:
ciao
giusto anche questo,pero io preferisco diffusori ha gamma intera per il reparto anteriore,mentre sui posteriori scenderei con qualcosa di piu limitata cubatura,ovvio pero'che dovrebbero essere tutti della stessa marcha.ciao;)
Io li ho a banda intera i frontali ( B&W 801 Matrix ), ma per risolvere i problemi in bassa frequenza ho dovuto necessariamente tagliarli prima a 40Hz. ed infine ad 80Hz. e credimi prima di arrendermi le ho provate tutte .........
Oltretutto questo metodo ti permette pure di usare amplificazioni piu' pregiate ma meno potenti; i vantaggi sono numerosi, mentre con le tecniche sofisticate attuali, se usi un sub adeguato, gli svantaggi in pratica non ci sono.
Per finire, quanti diffusori a banda intera ti offrono le performance nella prima ottava di un Velodyne DD e questo senza appesantire l'ampli ?
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Re: PRECISAZIONE:
Citazione:
maury74 ha scritto:
ciao
giusto anche questo,pero io preferisco diffusori ha gamma intera per il reparto anteriore,mentre sui posteriori scenderei con qualcosa di piu limitata cubatura,ovvio pero'che dovrebbero essere tutti della stessa marcha.ciao;)
TUTTI UGUALI !!!
Ricordati che non sara' mai la stessa cosa se i posteriori sono diversi. Non basta che siano della stessa marca e stessa serie. Cosi' risolvi il problema tibrico ma non quello del corpo e dello spostamento dell'aria che sarebbe diserso rispetto alle Main . Stesso discorso anche per il centrale su cui transitano segnali di una certa importanza oltre ai dialoghi ! ;)