Visualizzazione Stampabile
-
Confermo che il BK è il più musicale al prezzo proposto, a me piace il suono del driver che monta, è favoloso. Pure l'SB12-NSD e il PB12-NSD montano questo driver in versione custom.
Se ottieni una risposta lineare con tutti e tre avresti un ottima musicalità, ma il migliore tra questi è il PB12 come avevo spiegato nei commenti precedenti.
Più che altro non capisco questa continua ostinazione nel dire che i reflex non sono musicali o non sono precisi. Siete mai andati al cinema? Avete per caso notato rimbombi o bassi confusi, lenti o senza dettaglio?? A me non sembrava, eppure sono tutti dei reflex, che magia è mai questa?? È perchè hanno una risposta nell'ambiente corretta, senza picchi e senza buchi, ecco perchè la resa è così buona.
Se il reflex è un buon progetto e se si fanno le dovute regolazioni si avrà una bellissima resa, persino migliore a un cassa chiusa non opportunamente equalizzato e con molta più discesa e distorsione. Capito il messaggio?
-
I cinema hanno impianti Pa ad altissima efficenza con sub caricati a tromba che non scendono sotto i 40 Hz ed hanno la classica risposta da pugno al petto ....in cosa nel nostro ambito è un'altra cosa .....Ryo lo hai detto diverse volte che con l' SB 13 hai un basso piu veloce secco e controllato rispetto a prima ed è proprio questo che fapreferire la cassa chiusa al reflex ...con questo non dico che il reflex non sia buono anzi per molti è migliore perche privilegiano l'impatto ma in 20mq qualsiasi cassa chiusa che abbiamo citato ti pettina
-
La differenza tra SB13 e PB-1000 sta nell'ampli e nel cono utilizzato. Il woofer da 13,5" del SB13 è uno dei migliori al mondo, sarebbe improprio paragonarlo con un 10" di fascia economica, è chiaro che la resa cambia.
Ma vorrei aggiungere una cosa, quando confrontai il PB-1000 con l'SB13 ancora snobbavo l'equalizzazione, quindi il PB-1000 partiva già svantaggiato, se lo avessi ora ripeterei i confronti, le misurazioni e gli ascolterei con l'equalizzazione attiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Geggio66
ma in 20mq qualsiasi cassa chiusa che abbiamo citato ti pettina
Su questo ti do ragione :D .. vale per il BK XXLS400, per l'SB12-NSD e Sunfire HRS12
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Su questo ti do ragione :D .. vale per il BK XXLS400, per l'SB12-NSD e Sunfire HRS12
E credo proprio che vale anche per me, se entra il PB12 a casa finisco in tenda nel garage (WAF)
-
Allora vai di SB12-NSD o Sunfire HRS12 laccato nero lucido, così oltre a un estetica molto gradevole e compatta si abbina meglio anche alla serie CM :D
-
si ryo, tra WAF e budget che mi ero prefissato, credo che sia ristretta tra questi due la scelta
-
per completezza: chi distribuisce in Italia i BK?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R@ptor
per completezza: chi distribuisce in Italia i BK?
Nessuno. Lo puoi comprare solo sul sito ufficiale www.bkelec.com, con sede nel Regno Unito. E' assolutamente affidabile ( essendo il distributore ufficiale ) e il prezzo del XXLS400 compreso di spedizione in Italia è di circa 530€, la versione laccata mi sembra 620€. Comunque a 530€ è un bomba, imbattibile!
-
Infatti era proprio quello che stavo pensando, per le caratteristiche che offre è più che eccellente il prezzo (anche se un eventuale RMA ti farebbe piangere)
-
Beh, c'è una discussione ufficiale sui sub BK proprio su questo forum: [BK electonics] subwoofers
Da quello che leggevo la spedizione non è lenta ( a parte la versione laccata ). Puoi informarti.
Fai conto che quello che dicono per il BK vale anche per l'SB12-NSD, come output siamo simili e montano lo stesso driver, l'SVS però ha il cono in versione custom ed ha pure il DSP integrato, però non credo siamo molto lontani come resa.
-
continuo a pensare che i sub compatti in cassa chiusa siano inevitabilmente 'sordi' al di sotto di certe frequenze, ameno di non andare su dimensioni importanti.
all'apertura del 3d si citano velocità ed 'infrasuoni'; un reflex per design di progetto ha una resa notevolmente diversa rispetto ad un cassa chiusa e permette una uscita elevata con potenze e coni di dimensioni inferiori. sarà che sono legato al 'vecchio' suono basso e caldo ma se vuoi assaporare bassi caldi e profondi, senza tenere in casa un woofer da 40, continuo a pensare che la via rimane quella di un buon reflex.
i cassa chiusa veramente buoni ci sono, ma vai su cose particolari, potenti e costose: se non avessi un budget di avrei menzionato un 15 DD :)
-
Grazie davvero a tutti x i consigli. Questa discussione sta diventando una miniera di informazioni. Alle specifiche del primo post aggiungo che il sub lo vorrei occultare e quindi anche le dimensioni in qualche modo incidono. Diciamo che al max potrei ospitare un cubo di 40cm di lato.
Il budget non è un vero problema ma non vorrei investirci troppo in relazione agli altri componenti dell'impianto (diffusori in primis che sto già pensando di aggiornare) e ai vincoli ambientali che mi daranno non pochi problemi per la messa a punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
continuo a pensare che i sub compatti in cassa chiusa siano inevitabilmente 'sordi' al di sotto di certe frequenze, ameno di non andare su dimensioni importanti.
Il tuo Velo spl1200 Ultra a che frequenza comincia a diventare "sordo" ?
Ciao, Luca.
-
Andrea io ho preso il PB1000 e ti assicuro che spinge bene sui bassi. L'ho affiancato alle Tesi 560 e ti assicuro che è una goduria.
Come dice Ryo non è sbrodolone. L'ho provato con la musica e non ho mai sentito che si sovrapponesse ai frontali.
Per un 10" di cono devo ammettere che è un portento.