Visto lo Z2000 di Dox (lungo)
Allora, visto che siamo concittadini siamo riusciti a combinare una sessione di prova. Il buon DOX
(ospitale e cordiale, grazie ancora!) mi ha ospitato ieri sera a casa sua dove per un paio d'ore ci siamo
divertiti a smanettare col suo nuovo gioiellino di casa Sharp.
Cecherò di elencare le mie impressioni anche per toglierlo di impaccio dandogli una mano a far fronte
alle pressanti richieste da parte di tutti i forumiani.
Doverosa premessa: io vedo da circa 6 mesi (450 ore) con un epson tw200 pilotato da htpc, e conosco
molto bene anche il panny 700 avendone istallati e tarati e provati 2 da amici recentemente, altri pj visti
decentemente in negozi vari: infocus 4800 e 5700 e domino 18 e 20.
Allora il pj ha delle dimensioni paragonabili a quelle del panny 700 e direi che l'aspetto è molto moderno
e gradevole, non ha shift ottico e quindi va posizionato con attenzione per non dover ricorrere a correzioni
del keystone potenzialmete dannose (in effetti provando a togliere e mettere la correzione a trapezio il
deterioramento dell'immagine non ci è parso avvertibile, ma si sa da puristi ammettere che non utilizzare
tutta la matrice non crei problemi è un po' dura...).
La rumorosità è molto contenuta, il pj si sente un pochino, ma il livello è quello dei dlp "silenziosi" (nulla a
che vedere con sp4800 o sp5700 che a mio avviso rischiano di disturbare un po' la visione) in pratica durante
la normale proiezione il pj non si sente.
La situazione migliora ancora utilizzando la lampada in eco mode, ma la resa in temini di luminosità ci è
sembrata calare troppo e abbiamo scelto di non utilizzare questa opzione.
Il dvd inserito nel 3910 e trasmesso in component al pj era XMan2 che io conosco bene e che si presta a
mio avviso molto bene soprattutto per le tante scene buie e buissime, i primi piani molto spinti e non ultime
riprese in esterni innevati.
Il primo impatto è stato davvero buono, immagini molto belle, profondissime, e colori molto naturali ed
equilibrati, non ho mai notato solrizzazioni o difetti sulle sfumature di colore ovviamente nessun pixel visibile, e
soprattutto arcobaleno assente (io sull'infocus 4800 lo vedo qui l'ho cercato e ricercato ma non sono riuscito
mai a vederlo...)
Abbiamo dedicato alle prove una delle memorie libere sul pj e partendo da tutti i valori a default abbiamo
provato a terarlo.
Ricordo che abbiamo optato per la modalità ad alto contrasto, aumentato un pochino luminosità e il contrasto,
regolato il toni neutri per rendere un po' più naturali i colori dei volti (in default un pochino troppo rossi), tolto un
po di rosso e aumentato appena la nitidezza (il telecomando non è retro-illuminato e questo in questi casi è un po'
scomodo).
Dopo un paio d'ore di prove e confronti siamo giunti ad una immagine veramente bellissima, neri profondi senza
la perdita di neanche un dettaglio, mentre le scene all'aperto risultano scintillanti con le montagne innevate,
vermante bianche e anche in questo caso i dettagli erano tutti lì.
Di sicuro una gran macchina e un rapporto qualità prezzo molto alto.
Non oso immaginare cosa questo proiettore possa tirare fuori collegato in digitale... ma mi sono fatto promettere
una seconda visità non appena arriva il cavo dvi.
Ora l'umile confronto il mio tw200.
Di sicuro in termini di contrasto siamo un bel po' lontani credo proprio per intrinseci limiti della tecnologia lcd, mentre
devo dire che per quanto riguarda la resa generale dell'immagine, colori e definizione la distanza non è poi troppa
(intendiamoci, c'è ma non fa perdere il sonno)
Personalmete non avevo scelto un dlp per problemi di arcobaleno sui modelli economici e per problemi economici sui
modelli più avanzati, adesso che cominciano a vedersi macchine con questo hardware a prezzi diciamo terrestri mi sa
che la concorrenza si farà davvero interessante.
Grazie DOX! e alla prossima
Re: Visto lo Z2000 di Dox (lungo)
Citazione:
fabio111 ha scritto:
Allora, visto che siamo concittadini siamo riusciti a combinare una sessione di prova....................
Doverosa premessa: io vedo da circa 6 mesi (450 ore) con un epson tw200 pilotato da htpc, e conosco
molto bene anche il panny 700 avendone istallati e tarati e provati 2 da amici recentemente, altri pj visti
decentemente in negozi vari: infocus 4800 e 5700 e domino 18 e 20.....
Ora l'umile confronto il mio tw200.
Di sicuro in termini di contrasto siamo un bel po' lontani credo proprio per intrinseci limiti della tecnologia lcd, mentre
devo dire che per quanto riguarda la resa generale dell'immagine, colori e definizione la distanza non è poi troppa
(intendiamoci, c'è ma non fa perdere il sonno).................
Grazie DOX! e alla prossima
hai fatto il paragone con il tuo TW200........e rispetto all'Infocus 5700 ed al Domino 20.........come ti è sembrato?