Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
@mixed_7
Certo, inizialmente ho scelto il 51F8500, proprio per il mio utilizzo "variegato", ma il nero del 50VT60 ha su di me un fascino tale che la ragione va a farsi benedire! [CUT]
Il nero del 50VT60 non si discute, non si capisce per quali ragioni strane i pannelli samsung da 51" continuano ad avere un nero più alto rispetto al fratello maggiore, ma, visto che da quello che hai scritto si intravede quasi un pentimento di aver cambiato completamente modello forse forse potevi fare un tentativo effettuando una calibrazione professionale con sonda per avere un nero più stabile come hanno fatto molti altri utenti sulle serie precedenti sempre al plasma, visto il tuo uso variegato.
Non hai considerato che il pannello dopo le 400ore migliora notevolmente a 1000ore diventa stabile.
Citazione:
E poi, la luminosità fluttuante del Samsung
Questo tipo fenomeno si è verificato anche nella serie D e E risolto nel tempo con vari aggiornamenti di firmware che samsung ha rilasciato tenendo anche la luce cella e la luminosità in modo adeguato .
Citazione:
gli scatti nei cambi inquadratura... per molti sono bazzecole, a me danno noia.
Siccome conosco bene il prodotto testato personalmente con un collega anche noi abbiamo notato scatti nel cambio delle inquadrature solo ed esclusivamente con il DTT, con bluray e CS attivato non abbiamo notato nessun scatto ma neanche con fonti come sky quindi presumo che il problema sia da attribuire la fonte.
Anche il VT60 come avrai notato a volte scatta con DTT oltre a presentare DFC, rimane in ogni caso, per l'uso che ne faccio io, il taglio preferito da 50".
-
Leggendo i giudizi di Kodama che ha posseduto entrambi i tv conferma le impressioni che ho avuto guardando il 51f8500 ed il 50st60 affiancati in un cc in USA. Ovviamente la mia visione è stata breve e non ho potuto smanettare con i telecomandi per regolare un po i tv, ma anche per me la differenza più evidente tra i due tv è stato il livello del nero a favore del Pana e la maggiore luminosità massima del Sammy. Altro ripeto non ho potuto apprezzare in quanto sicuramente i due tv erano in modalità shop che è la peggiore. Per il resto le differenze le fanno i gusti personali (design ecc). Forse altra cosa a favore del Pana è che sul modello 50" è possibile la rotazione sulla base del tv che in alcuni casi puo essere utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mixed_7
potevi fare un tentativo effettuando una calibrazione professionale con sonda per avere un nero più stabile come hanno fatto molti altri utenti sulle serie precedenti sempre al plasma, visto il tuo uso variegato.
Non hai considerato che il pannello dopo le 400ore migliora notevolmente a 1000ore diventa stabile.[CUT]
Dove vivo non mi è facile trovare chi è in grado di fare calibrazioni professionali, e non ho voluto far ulteriori spese per munirmi di sonda. Riguardo al miglioramento fino ad una stabilità dopo le 1000ore... quando ho presentato il problema su questi forum, chi mi ha risposto, ha semplicemente dichiarato di non aver mai notato questo difetto. Quindi ho pensato che semplicemente non se ne accorgesse nessuno. Sapevo che il nero migliorava un po' dopo molte ore di ultilizzo, e che la ritenzione si riduceva molto, ma riguardo alla stabilità dell'illuminazione, ho letto soltanto che era risolta grazie ai nuovi firmware (cosa ancora non vera per l'F8500), e non con la maturazione del Tv. Tu sei il primo che mi dà questa notizia e ti ringrazio. Se ciò fosse vero potrei ricredermi su alcuni punti. Riguardo agli scatti, a mio avviso sono presenti anche e soprattutto con l'uso dei BluRay, ma non credo sia un problema di fonte, visto che ho provato con 2 lettori differenti (un Sony e un Samsung).
-
nel mio caso dopo un bel tot di ore ( prima era perfetto ) e' venuto fuori banding a tutto spiano...eh si, si e' stabilizzato proprio bene adesso sta li e nn si muove XD
-
Questo aspetto degli scatti con i bluray mi sconcerta....
La TV che ho visto io (51/64 F8500) non presentavano questo difetto, lettore bluray con CS attivo immagine sempre fluida, forse il lettore aveva qualche impostazione sbagliata.
Trovo anche strano che il tuo modello aveva una ritenzione più intensa solitamente i pannelli al plasma samsung hanno pochissima ritenzione, sul 64E8000 che ho adesso è praticamente assente, rimane in ogni caso soggettiva ogni pannello ha una sua storia, il 51F8500 che ho avuto modo di vedere da poco la ritenzione era inesistente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
nel mio caso dopo un bel tot di ore ( prima era perfetto ) e' venuto fuori banding a tutto spiano...eh si, si e' stabilizzato proprio bene adesso sta li e nn si muove XD
Sei stato veramente sfortunato :( , questo difetto esce fuori nelle prime ore, mi è capitato di vederlo sulla serie 50 si pana dope le prime 100ore .
-
La sfortuna è il mio mestiere! Il VT60 dopo le prime 100 ore mi ha regalato 2 aloni verticali! Bei top di gamma davvero!!!
-
oddio spero proprio di no...onestamente spero rimanga cosi per sempre che se viene fuori un immondezzaio dopo tot ore mi prende davvero male eh
Comunque se vedete tanta sd e sky adesso che ho il pana e ho saggiato quel che puo' fare,samsung e' meglio e nemmeno di poco =)
se vedete quasi esclusivamente BD il gioco si rovescia.
Le decisioni tiratele voi.
PS il samsung e' piu' facile da calibrare,per chi ha intenzione di farlo almeno ma meno preciso nel cms e con un pizzico meno di nero.
-
concordo con sano a proposito delle differenze. l'osservazione di sano e' coerente con tutti coloro che hanno posseduto entrambi i tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
La sfortuna è il mio mestiere! Il VT60 dopo le prime 100 ore mi ha regalato 2 aloni verticali! Bei top di gamma davvero!!!
E' vero che il taglio da 50" di samsung ha un nero più alto (sempre meglio di qualsiasi lcd) come è vero che questi tagli pana sempre da 50" iniziano a mostrare le loro debolezze nelle prime 200-300ore.
Dopo tre plasma pana, tutti con piccoli difetti di pannello, a distanza di un anno con il 64E8000 in prestito non noto nessun difetto sul pannello. Per non parlare della ritenzione assurda che avevo sul VT30.
Adesso incrociamo le dita sul 64F8500 in arrivo
-
per la ritenzione in effetti posso dire che il mio tv è abbastanza rognoso abituato com'ero al samsung,ho però pochissime ore all'attivo e nn voglio sbilanciarmi, però di solito nn è che cambi molto nel tempo in effetti.
-
mixed, non ti troverai male. e' una macchina che non delude sotto alcun aspetto. sul nero il pana lo batte, ma ha punti di eccellenza sulla visione non BD e sulla luminosita'.
l'unico prob -se sei sfortunato- potrebbe essere il buzz. facci sapere.
-
lo batte pure nel CMS e di che misura poi da quello che ho visto =P
-
Ma questo problema del buzz nel samsung è un problema serio?
Vorrei prenderlo per la camera da letto ma se fa molto rumore allora opto per il Pana........
-
Il buzz è soggettivo cambia da TV a TV, non è detto che compri pana e non trovi buzz ;)