infatti presi la 7770 proprio per questo!
Visualizzazione Stampabile
infatti presi la 7770 proprio per questo!
ma come diavolo avete fatto a far andare l'accelerazione hardware delle Ati? Io avevo una 6450, ma non veniva minimamente sfruttata, doveva fare tutto lo scrauzo processore che ho.... inutilizzabile! Ora invece lo stesso vecchio athlon 64 X2 6000+ ha da fare poco e niente, fa tutto la 650Ti. Però francamente non è che mi servisse una scheda da gioco, e preferivo rimanere con Ati per via dei framerate...
Gius, non può essere che avevi qualcos'altro tu che non andava, in rete si leggono un sacco di persone che usano ati con madvr con soddisfazione, e non mi sembra che parlino di driver customizzati o habartizzati.
A questo punto rimanendo in ambito fanless conviene la 7750 (consuma poco, non scalda e siamo sui 100 euro) o tanto vale prevedere una 7850 (consuma ben di più, scalda e costa il doppio) per restare sul sicuro e magari provare un jinc4?
La mia 7750 fa funzionare anche jinc4 con antiringing , provato adesso (scheda veramente eccellente) rimane sul 75% , pero' adesso basta che siamo OT:)
No no interessa anche me, fa comunque parte delle funzioni di un buon Htpc!
e infatti era quello che facevo, ma i tool per GPU indicavano che non saliva al massimo dell'utilizzo.
Ma mi viene un dubbio... scomed, guido e annovif dicono di non aver nessun problema, ma non è che una buona parte del lavoro la fanno anche le loro modere CPU?
Tenete presente che al momento ho un vecchissimo Athlon X2 64 6000+ (processore di 7-8 anni fa credo) 4 GB ddr2 a 800mhz, insomma...computer obsoleto, eppure non scatta neanche con i vari JINC perché la GPU fa tutto!
Vabbè comunque è un finto problema, la mia è una situazione particolare e provvisoria, di solito un thpc si fa con componenti anche economici ma moderni, quindi se a loro con le ATI va, allora queste schede NON sono da sconsigliare rispetto alle Nvidia.
Quello che invece mi sento di consigliare vivamente per madvr, non importa Ati o Nvidia, è che abbiano la memoria grafica GDDR5, su questo aspetto ho letto sempre commenti unanimi riguardo la netta differenza rispetto alle GDDR3
Io per ora non ho nessuna scheda, vado con la GPU dell'i7, chiedevo lumi se prendere una scheda e quale prendere per attivare jinc visto che con la gpu non va.
Purtroppo il mio essendo un htpc audio oriented ha la necessità di essere fanless e di schede video fanless ci sono solo le ati, le 7750 (economiche, non scaldano e consumano poco) o le 7850 (consumano 150w, sotto stress arrivano a 100 gradi e costano il doppio).
Ora visto che annovif dice che con la 7750 non ha problemi di sorta nel mio caso è una scelta quasi obbligata.....
Provato adesso madvr con i7 3770 e ATI 6570, non scatta nemmeno con 8 taps e cpu rimane 8-10% .... Non ho settaggi particolari....
Vabbè ormai mi avete convinto, prendo la 7750 fanless che ne parlano tutti strabene e faccio qualche prova....
Se funziona da te Guido con una 6570 non dovrebbe avere problemi col mio 4770, vedremo.....
Nessuno di voi ha provato direttamente Dirac?
Installata 7750 e provata con jinc4 e antiringing, nessun problema e video perfetto.
E' aumentata anche la fluidità delle immagini rispetto alla GPU dell'i7, sicuramente un best buy per chi vuole un HTPC performante e silenzioso.
Unica pecca scalda come un forno, ho letto tante recensioni dove sostenevano il contrario, ma dopo 2 ore di film non si ci tengono le mani sopra nonostante le due ventole da 80mm di estrazione del case accese.
Si' , sinceramente pensavo che magari il discorso fanless nel tempo fosse migliorato, ma la mia esperienza con il fanless e' stata negativa (con la mia nvidia 9600gt). Raggiungeva senza problemi i 100 gradi, d'estate si intrippava perche' surriscaldava e l'ho dovuta downcloccare. Ho capito che e' sempre meglio una ventola a basso regime , comunque inudibile, che il sistema passivo , almeno per i nostri utilizzi. Conta poi che tu col jinc4+antiringing, la usi al 75% - 80% di continuo.
Saluti
Bene, io intanto ho risolto con Audiolense e jriver, perlomeno a livello tecnico...dovrei essere in grado di effettuare misure a 192 Khz utilizzando ASIO in della Lynx tramite dac esterno a cui collegare il mic e Jriver ASIO out...ora devo solo provare!