Visualizzazione Stampabile
-
per le valvole ho paura dell'usura. Sarei sempre li a pensare che le valvole non funzionano bene. e poi tutti dicono che lo le mie B&W ho prendo ampli valvolari con gli attributi(costosi) oppure meglio lasciar perdere. Per via della difficoltà di pilotaggio.
-
e non ti do tutti i torti,poi staresti a provare mille valvole diverse:quelle calde calde,quelle mediocalde,quelle super dettagliate,quelle tiepidi,quelle estive e quelle invernali :D
-
Dato che eravate entrati in argomento, io vorrei riversare su cd, ma in formato wav (in modo da non avere problemi di compatibilitá con i vari lettori che saranno presenti nelle catene di ascolto) alcuni file tra cui flac ed anche mp3 (si si proprio mp3).
Ascolto solo liquida ma nei negozi è più facile se hai un cd.
Mi consigliate un programma che trasformi da mp3/flac a wav senza alterare la qualità di partenza dei files per poi masterizzare il tutto su un cd?
-
-
Io da poco ascolto anche flac ma rovesciati in wave e si sente na meraviglia,ma nemmeno un mp3 compresso a 320 può competere con un flac o wave.Ti consiglio vivamente di non fare ascolti con mp3 rovesciati in negozio.Portati CD originali o compiletion derivati dagli originali.
Io vado sempre con CD originali che fai più figura!
-
Io converto i flac in wave (con gli mp3 non ne vale la pena) con xrecode.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
per le valvole ho paura dell'usura. Sarei sempre li a pensare che le valvole non funzionano bene. e poi tutti dicono che lo le mie B&W ho prendo ampli valvolari con gli attributi(costosi) oppure meglio lasciar perdere. Per via della difficoltà di pilotaggio.
Prova a dar retta al consiglio che ti ha dato EMmeDiStore,potrestiavere delle belle e piacevoli sorprese,non partire prevenuto sui valvolari,io l'ho ero.
-
brazov non parto prevenuto. Anzi sono sicuro che i valvolari mi darebbero il suono che cerco, ma troppe pensieri e rogne. starei ogni piccola imperfezione del suono pensando che non funzionano le valvole, poi le valvole hanno bisogno di parecchio tempo di riscaldamento prima che si possa sentirle come si deve. e io non ho molto tempo da poter dedicare al riscaldamento. dovrei tenere l'ampli sempre acceso.
quindi meglio non ascoltarle perché se poi mi piacciono mi sa che poi non mi piaceranno più le altre cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alfio84
ma troppe pensieri e rogne. starei ogni piccola imperfezione del suono pensando che non funzionano le valvole, poi le valvole hanno bisogno di parecchio tempo di riscaldamento prima che si possa sentirle come si deve
Le valvole hanno perfettamente funzionato per decenni e decenni, chi possedeva ampli a valvole, compreso il sottoscritto, li ha utilizzati per anni senza farsi particolari problemi, la vita di questi componenti è molto lunga (se l'ampli è stato progettato con un minimo di competenza, ma questo è un altro discorso), anche per il "riscaldamento" vale lo stesso discorso, se ben ricordo tutti quanti li accendevamo, mettevamo su un disco (non perchè fossero meglio dei CD, ma perchè esistevano solo quelli) e ci siedevamo tranquillamente ad ascoltare, dopo due o tre brani anche il più audiofilo pensava ad altro.
Ciao
-
Sempre acceso e per quale ragione?'Tutti gli amplificatori iniziano a suonare dopo circa 1/2 oretta buona e,le valvole non sono da meno..
-
Nordata mi ha anticipato..
-
Il mio prossimo ampli sarà un valvolare! Su questo non ci sono dubbi.
Solo con i valvolari sono riuscito a percepire le voci completamente scontornate dagli strumenti quasi a ricreare la presenza fisica del cantante dinanzi a te.
Per non parlare degli strumenti che assumono un corpo ed una sinuosità davvero magica.
-
Esattamente come è capitato a me ieri sera ascoltando un CD di Eva Cassidy, devo provare ad aprire il mio pre + finale per vedere dove hanno infilato le valvole, da fuori non si vede nulla.
Ciao
-
Sinceramente nemmeno io prediligo il valvolare al massimo opterei solo per un ibrido !
Comunque il transistor da il meglio dopo almeno 20 minuti di riscaldamento mentre le valvole per i primi 20 minuti non suona proprio!
Quindi anche a me scoccerebbe aspettare che vada a regimi ottimali!
ciao
-
Non sono assolutamente d'accordo!
Per i primi venti muniti non bisogna alzare troppo il volume ma suona bene ugualmente. Il vero preriscaldamento dura 1 minuto ed è l'ampli a farlo automaticamente all'accensione.