Dai ci siamo, sono proprio curioso.
Ps secondo voi a quanto posso venderlo il mio rs45 comprato a marzo 2012 con (attualmente) circa 100 ore di lampada??
Visualizzazione Stampabile
Dai ci siamo, sono proprio curioso.
Ps secondo voi a quanto posso venderlo il mio rs45 comprato a marzo 2012 con (attualmente) circa 100 ore di lampada??
@cetto:
Gia' lo avevo predetto io :D
@gaara:
Sei completamente in offtopic,ocio ;)
Mmm...parlando seriamente direi top di gamma real 4k con e-shift 8k.... :D
Saluti gil
Di questa generazione mi interessa l'entry level da comprare insieme al radiance :D
Ma l'entry level avra' poco significato...tanto vale che ti tieni il tuo scusa ;)
Beh, se jvc qs anno non dorme sugli allori, potrebbe dotare l'entry level di un cms completo oltre all'eshift3 anche su qs modello...
Sarebbero gia' due belle novita' (e probabilmente si potrebbe fare anche a meno del rad...)
Saluti gil
Meno del rad e' bestemmiare...cmq io non andrei mai a sostituirmi con un altro entry level...bisogna risparmiare e fare il salto,anche nel periodo di crisi :D
ps.ovviamente scherzo(tranne sul rad,ognuno e' libero di fare cio' che vuole) ;)
Ripeto, se l'entry avesse il cms completo e pure l'eshift, direi che si potrebbe vivere anche senza rad....:)
Se invece mancasse anche una sola di qs ipotetiche novita' sugli entry level, allora il rad sarebbe da accattare....:p
Ah, aggiungerei anche una lampada ancor piu' potente su tutti i modelli, utile in 2d per chi ha schermi di dimensioni generose (tipo il mio)....
Personalmente dopo l'rs48 cambierei solo per un 4k vero, sempre che non costi un occhio della testa (infatti voglio vedere anche sony con cosa esce fuori)...
Saluti gil
Salve a tutti,
mi intrometto nella discussione in quanto anche io in attesa che il velo si squarci...cosa vorrei trovarci sotto? Jvc con più luminosità, assenza totale di grana, 3d ottimo, cmd accettabile, anche senza 4k. Mi accontenterei alla grande. Altrimenti penso che se non farà almeno questi passi jvc si vedrà mangiare grosse fette di mercato da sony che ha in serbo prodotti overall (quasi) impeccabili. Lo dico da possessore di un rs40, con tutti i suoi pro e contro. Se jvc provvederà a miglioramenti sostanziali rimarrò con la 'famiglia' altrimenti passo alla concorrenza sony con il vecchio 50 o il nuovo 60. Questo è un pensiero personale, ma che credo non pochi possano condividere...
Secondo me una bella mazzata ai nuovi modelli intermedi JVC ( e sony) potrebbe darla l'Optoma full led se venisse confermato il prezzo di circa 5k euro....nonostante CR e eshift il fascino di un full led da 1300 lumens potrebbe rosicchiare quote di mercato
Non penso che l'HD91 porterà via quote di mercato a jvc, concordo invece per quelle di Sony a 2k. Jvc ha dalla sua caratteristiche che una volta toccate con occhio è difficile rinunciarci, ;) la battaglia sarà dura ma spero comunque di poter aggiornare quest'anno la mia sala con un nuovo Vpr che possa superare alla grande l'attuale qualità ad oggi goduta. :cool:
Aspettiamo gli screenshot a 4k!
Secondo me Jvc quest anno non farà niente di eclatante , forse un 4k vero sul top magari sui 10k di costo , ma con tutti i sui difettucci classici Jvc con cappero che spenderei quelle cifre.. Magari più interessante per chi non ha un Jvc ultimo modello l'entry level sulla fascia del 48 ... Direi che continuerebbero a vendere tanti senza gran novità...
Io sono convinto che le vere novità forse le butterà fuori la Sony con il suo modello intermedio forse 4k , fratellino del 1000... Se solo avesse un contrasto nativo vicino ai Jvc ma con tutti i pro dei Sony direi che a cifre non improponibili potrebbe essere un ottimo oggetto...
Concordo con Paolino64, circa l'irrinunciabilità a certe caratteristiche dei Jvc. Ma in prospettiva di un upgrade, almeno per quanto mi riguarda, jvc 'deve' recuperare alcune mancanze in termini di luminosità, 3d, e presenza grana. Nel mio 40 la grana c'è, non moltissima ma c'è e dà un certo fastidio. Nel 45 è presente in eguale misura, un po' meno, ma poco meno, nel 46. Quindi 3 modelli con lo stesso 'difetto' che nei modelli precedenti era totalmente assente. Ripeto con un percorso ottico veramente rinnovato, da cui niente più grana, una lampada ancora più performante rispetto ai modelli 2013 e magari dulcis in fundo un cms completo e un nuovo jvc anche entry level me lo prenderei senza pensarci troppo e lo terrei fino all'arrivo dei 'veri' 4k a prezzi ragionevoli, quindi per almeno un paio d'anni. Altrimenti, la tentazione di andare sul sony è molto forte e, direi, anche motivata, viste le ottime macchine che ha sfornato nel 2013 e che si accinge a produrre per il 2014.
Se affermi che sul 40 -45( un po' c'è ma è' più rumore di fondo) vedi grana , su un Sony 50 con il suo famoso RC ti sparì dopo 10 min...:D
Sul 46 la cosa e' migliorata molto te lo posso assicurare , prima avevo il 40...