sapete dirmi se supporta le cuffie bluetooth e se i filmati hanno un limite massimo di bitrate supportato dal lettore multimediale?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
sapete dirmi se supporta le cuffie bluetooth e se i filmati hanno un limite massimo di bitrate supportato dal lettore multimediale?
Grazie
Le cuffie bluetooth dovrebbe supportarle visto che le supporta gia il mio VT50 che è una serie precedente. Per il bitrate non so darti info cmq sul mio VT50 ci ho letto files MKV molto poco compressi tipo files da 12-13 gb e non ho avuto nessun problema.
grazie!
Siccome ho il lettore blu ray sul pc, pensavo di utilizzare direttamente i file m2ts da hard disk esterno, sperando lo legga senza problemi.
si si ho letto, chiedevo l'eventuale limite del bitrate perchè ad esempio su una tv lg che possiedo, sopra una certa soglia non supporta i video, ed è indicato da manuale. immagino che se panasonic non indica nulla, possa leggere tutte le velocità.
Anche io sono interessantissimo all'input lag, poichè lo prenderei solo per videogiocare, fateci sapere.
L'input lag non lo puoi valutare ad occhio, se è possibile valutarlo ad occhio significa che il tv ha un lag perlomeno di 500 ms e qui (ST60) stiamo parlando di 60/70 ms che sono impossibili da valutare se non strumentalmente.
grazie, sempre ottimo nelle risposte!
quindi non è un grosso problema l'imput lag dell'st60......è inferiore ad altri modelli simili da quanto capito, ma non da coniderarsi un problema reale, videogiocando.
Oggi mi hanno proposto un 50 pollici VT60, è favoloso, a 1750............sono tentatissimo, ma mi devo trattenere, sono davvero troppi secondo me, visto che il salto vero e proprio si avrà con i 4k...allora lì si che ne vale la pena spendere....
cmq per rimanere in tema, dal modell vt a questo st, ci saranno sicuramente differenze anche sostanziali, mi sapete descrivere quali?
ad esempio il nero del vt60 era scurissimo, c'era harry potter che ha scene molto scure, e davvero il confronto con i led di fianco e tutto attorno era imbarazzante.......
guarda chi aspetta e aspetta non si godrà mai niente....io 10 anni fa quando tutti avevano i mivar a 28' mi presi uno dei migliori plasma 42' del momento...un Hitachi...pagato all'epoca in offerta al MW la metà del prezzo di listino che era di 4000€...tutti a dire, no aspetto che esce un modello migliore, che si abbassino i prezzi...ed intanto molti solo ancora li con il mivar ed io mi sono goduto letteralmente 10 anni di film, partite e videogames a 42'.....
On line si trova a meno sui 1600 se non sbaglio. Ovvio che il nero del VT60 è migliore di quello dell'ST60 e ci mancherebbe visto che costa quasi il doppio! Diciamo pero' che la differenza la vedi quando c'è o molta luce (perche il filtro del VT60 è migliore) o quando sei al buio totale (perche il VT60 ha un livello di emissione minima piu basso). In condizioni di media/bassa illuminazione non noti grandi differenze. Ovviamente poi ci sono tante altre differenze tra i due tv a livello di features e funzioni ma è normale che ci siano altrimenti non sarebbero un entry level ed un top di gamma.
Ritorno per aggiornare un po' la situazione, parlando di un difetto che ho riscontrato.
Non so nemmeno io cosa sia. Purtroppo non avendo ora macchine fotografiche non posso farvelo vedere.
Descrizione difetto:
- Una sottilissima riga orizzontale nelle trasmissioni o film in 16/9 con le bande nere. In alcuni casi la vedo bene. E' in quel mezzo millimetro tra la linea e la banda nera in orizzontale e in quello spessore l'immagine risulta più chiara. Sembra farlo solo con i 16/9 con bande nere soprattutto materiale sd. Ho riguardato ora Nessuna verità in blu ray e non mi sembra di notarla. Ci possono essere altri test da fare?
Aggiorno: ieri ho provato a giocare con la modalità "gioco" e devo dire che è ancora ulteriormente migliorato, ossia l'input lag a me pare veramente azzerato, e il gioco è ancora più fluido, tra l'altro non so cosa implichi di preciso quella modalità ma la grafica rimane ugualmente spettacolare. Il difetto di langi83 io non l'ho riscontrato, ho provato a vedere un pò di tutto, anche serie 16/9 con bande nere ma l'immagine è pulita, senza nessun tipo di riga orizzontale. Per adesso non ho visto difetti e sono sempre più soddisfatto dell'acquisto che ho fatto.
Aggiungo che se può essere utile, posso provare a postare un video così da valutare l'input lag. Non sarà un video in hd ma meglio che niente
Mi inserisco, se posso, perchè anch'io indeciso tra 50st60 e 50vt60. L'ambiente che ho è abbastanza illuminato, con finestra proprio in faccia al tv... ho un bambino piccolo e quindi i cartoni animati in sd si sprecano (anche se andando all'asilo da settembre credo che questa forma di utilizzo diminuirà). Utilizzo comunque per lo più serale, 80% sky HD e 20% Bluray: quale farebbe più al caso mio? Grazie.