sì, in USA Maleficent è uscito solo in 2D
Visualizzazione Stampabile
sì, in USA Maleficent è uscito solo in 2D
Azz !! e non si sono lamentati ???dovrebbe essere il primo mercato per i Bluray !!! Film come il grande e potente OZ in 3D guadagnano moltissimo e hanno una marcia in piu' io ad esempio l' ho preso solo perchè avevo letto avesse un ottimo 3D altrimenti non l' avrei manco comprato dato che non rientra nel mio genere di film (troppo per bambini)
Il 3-D negli USA è, tranne eventi particolari, come di recente "Gravity", un flop totale e, se continuano a realizzare tanti prodotti stereoscopici è solo per i Paesi in crescita economica, come la Cina, altrimenti se ne conterebbero sulle punta delle dita, perché, nei Paesi occidentali, questa tecnica è stata bocciata dalla gran parte del pubblico.
Da qui la scelta di editare, ad esempio, "Maleficient" solo in 2-D, visto che da loro il mercato 3-D per molti film è oltremodo accessorio e non rilevante.
Non vorrei darti una delusione ma gli estimatori del 3D non sono poi molti. Il mercato del 3D è in contrazione e se lo hanno fatto è probabilmente per quello, ma non mi stupirei se facessero un edizione a parte successivamente. Io al cinema non l'ho mai cercato, anzi spesso lo evitavo proprio, se avevo l'alternativa 2D. Grazie al nuovo VPR che ho preso, che ha un 3D tra i migliori in circolazione ho cominciato ad apprezzarlo giusto in casa. Finchè dura.....
Scusa Peter....ci siamo sovrapposti :).
Penso che buona parte della colpa sia dei troppi film in 3D fatti male !!:mad: con poca profondità, nessun effetto pop out, poca luminosità e venduti a prezzi decisamente esosi (come i Disney/Marwell):rolleyes:
Che Vpr hai dato che non l' hai scritto in firma ??:confused:
Sinceramente credo che il vero problema sia che la media della popolazione ha dei problemi di vista e porta occhiali. Il che rende non impossibile ma più faticosa la visione. Poi conta che il 3D porta via molta luce e spesso nei cinema per fare economia non c'è la luminosità che ci vorrebbe e la visione affatica anche chi problemi di vista non ne ha. Il proiettore che ho adesso è un Epson TW7200. L'ho preso come transizione "economica" in attesa che si muova qualcosa di più sicuro sul fronte 4K, ma la resa è eccellente per le mie esigenze.
Infatti l'ho messo virgolettato apposta ;). Il contrasto è ottimo e i neri sono buoni, ma nel mio ambiente che non è dedicato (living, cioè pareti bianche a parte quella dove c'è lo schermo che è grigio scuro), la cosa è pittosto relativa, ma rispetto al vecchio Epson TW1000 c'è un abisso. Mi piace l'immagine degli Epson perchè la trovo molto analogica e io per la maggior parte guardo film originati da pellicola.
PS: calcola che la maggior parte dei dati dichiarati da tutte le case produttrici che vedi scritti sono comunque "marketing", anche se da come mi ha detto una persona che ne sa molto più di me, la situazione va migliorando.
Questo genere di film fa al caso mio.Tutti attori che mi piacciono e esplosioni di colori cangianti che con il 3d sono una vera goduria. Sto film si merita un bel l'ottimo anche per la durata di più di due ore che oggi come oggi non è facile trovare nei film.
Ho rivisto l'altro ieri l'edizione 3D, ed è ancora una Demo Disc, per luminosità, contrasto, colori, definizione e qualità del 3D con un eccellente sia per profondità, composizione delle scene, ed alcuni bei pop-out fatti con estrema inteligenza, questo film dimostra come il 3D che può essere un grande valore aggiunto, dal punto di vista artistico e visivo nel cinema fantastico e non solo nell'animazione in CGI
come tutti i mezzi nuovi, bisogna prenderci dimistechiezza, ma se dato in mano a grandi registi, come Sam Raimi, Cameron, Spielberg e Jakson, possono venire fuori grandi cose, a patto che non ci si limiti solo a questo, come un grande valore aggiunto, che aggiunge una nuova dimensione alla visione, che il solo aumento della risoluzione o l'HDR, non possono fare.